Come coprire un divano rovinato
Volete sapere come coprire un divano rovinato? Sicuramente un copridivano è la soluzione più semplice, ma ci sono anche tante altre idee originali che potete mettere in pratica. Ad esempio un plaid, dei cuscini o una finta pelliccia possono essere delle opzioni!
Ogni volta che vogliamo rilassarci un po’ durante il giorno, inevitabilmente viene spontaneo stendersi sul divano. Il divano, però, è anche il primo posto dove portiamo i nostri ospiti per farli accomodare. Quindi, deve sempre essere in perfetto stato.
Purtroppo, però, proprio perché viene usato molto spesso, è facile che possa rovinarsi. Non sempre si può semplicemente comprare un altro divano, quindi a volte bisogna pensare a delle soluzioni per farlo sembrare come nuovo.
A questo proposito, vogliamo proporvi diverse idee per coprire un divano rovinato. Alcune sono molto semplici e pratiche, altre più sofisticate o alternative.
Coprire il divano con un copridivano
Uno dei modi più semplici per coprire un divano rovinato è con un copridivano. In realtà, sarebbe sempre opportuno metterne uno proprio per evitare che si possa accidentalmente rompere o anche macchiare.
Il copridivano, inoltre, è una soluzione perfetta anche per aggiungere un tocco di colore al vostro soggiorno. Infatti, potete sceglierlo anche di una tonalità completamente diversa dalle altre nuance presenti nella stanza in modo che risalti.
Se invece non volete osare troppo con i colori, una bella idea può essere quella di scegliere il copridivano di una fantasia un po’ più particolare.
Insomma, il copridivano consente un’ampia gamma di possibilità. Ad esempio oltre ai colori e alle fantasie potete anche scegliere il tipo di stoffa.
Infine, esistono diversi tipi di copridivano. Vediamoli tutti nel dettaglio.
Copridivano elastico
Il copridivano elastico tra tutti è sicuramente il più economico e probabilmente anche il più pratico. Infatti, basta semplicemente farlo aderire al divano per ottenere la copertura desiderata. Può inoltre essere rimosso molto facilmente e quasi sempre si può lavare.
Tuttavia, come lato negativo dobbiamo sottolineare il fatto che può spostarsi facilmente quando ci si alza o ci si siede sul divano. Quindi bisogna avere cura di sistemarlo ogni volta.
Copridivano morbido
Il copridivano morbido è una soluzione un po’ più elegante rispetto a quello elastico. Infatti, non deve aderire del tutto al divano. In questo modo ne lascia solamente intravedere la forma. Tuttavia, spesso vengono messi in risalto alcuni punti, come ad esempio i braccioli.
Nella maggior parte dei casi il copridivano morbido viene realizzato in cotone, per cui è molto fresco anche in estate ed è possibile scegliere diversi colori e fantasie. Generalmente, però, deve essere fatto su misura.
Copridivano con teli fissi
Il copridivano con teli fissi è un’idea un po’ più originale per chi non vuole rivestire interamente il divano di casa. Infatti, con questa soluzione saranno coperti solamente lo schienale, la seduta e la parte superiore del bracciolo.
Generalmente questo tipo di copridivano deve essere scelto di una tonalità diversa da quella del divano in modo da creare uno stacco netto. In alternativa, potete anche puntare su un effetto tono su tono optando per una nuance leggermente più scura o un po’ più chiara.
Coprire il divano con un plaid
Una soluzione molto più casual per coprire il divano rovinato è quella di poggiarci sopra un plaid. Anche in questo caso potete scegliere il colore e la fantasia che più vi piacciono e che si abbinano meglio.
Questa soluzione è perfetta soprattutto se avete arredato in stile scandinavo. Infatti, nelle case dei paesi nordici, considerando le rigide temperature, è molto comune lasciare un plaid sul divano.
Coprire il divano con tanti cuscini
Se il vostro divano non è del tutto rovinato, ma magari solo in piccoli punti, potete pensare di usare dei cuscini per coprirlo. In genere, fa sempre comodo metterli. Infatti, in questo modo si riuscirà a rendere la seduta ancora più confortevole.
Potete sceglierli tutti della stessa sfumatura, ma anche di tinte diverse. In particolare quest’ultima idea è l’ideale per aggiungere un tocco di colore ad un divano bianco o di qualche altra nuance neutra.
Coprire il divano con una finta pelliccia
Infine, per coprire il vostro divano rovinato vogliamo proporvi un’alternativa un po’ più particolare, consigliata però soprattutto a chi non ha paura di osare con un tocco eccentrico.
La nostra idea è quella di aggiungere una finta pelliccia. Uno dei vantaggi principali è che il divano risulterà subito molto più morbido ed accogliente.
Tuttavia, per evitare che il salotto risulti troppo kitch, consigliamo di adottare questa soluzione solamente in alcuni casi. Ad esempio quando l’arredamento è abbastanza sobrio e dai colori neutri.
Una pelliccia finta sul divano però è l’ideale anche in una casa di montagna o comunque in un soggiorno prevalentemente in legno.
Come coprire un divano rovinato: immagini e foto
Se siete alla ricerca di idee per coprire un divano rovinato non esitate a dare uno sguardo alle immagini della seguente galleria. Troverete diverse proposte originali da cui potete prendere spunto.