Come abbellire e decorare una credenza
Non sapete come abbellire e decorare una credenza? Il decoupage, ricoprirla con la carta adesiva, usare degli stencil, verniciarla di un nuovo colore o trasformarla in stile shabby chic sono alcune possibili idee, facili ed efficaci. Vediamo nel dettaglio come metterle in pratica.
Capita spesso di ritrovarci in casa dei vecchi mobili ormai fuori moda di cui però non vogliamo disfarci perché magari hanno un valore affettivo.
Se sono ancora in buono stato, aspettate un momento prima di buttarli via. Ci sono tante idee che potete mettere in pratica per abbellirli e dar loro così una nuova vita.
Ad esempio vogliamo proporvi delle idee per decorare una credenza. Come vedrete, si tratta di soluzioni molto semplici ed economiche che non richiedono una particolare abilità, ma soltanto un pizzico di creatività.
Abbellire una credenza con il decoupage
Una prima soluzione che vogliamo proporvi per abbellire una credenza è il decoupage. Si tratta di una tecnica che permette di decorare mobili e qualsiasi altro oggetto con della carta decorata.
Tutto ciò che vi occorre è della colla da diluire con acqua, un pennello ed ovviamente la carta da decoupage. Se non la trovate, potete tranquillamente utilizzare dei fogli di vecchie riviste o anche della carta regalo. Se, invece, vi piace l’effetto in bianco e nero, servitevi delle pagine di un quotidiano.
Dopo aver diluito la colla, non vi resta che ritagliare la carta ed incollarla sulla credenza. Non c’è bisogno di essere troppo precisi e non dovete seguire uno schema ben preciso. Inoltre, potete decidere se rivestire tutta la credenza o solo delle parti. Insomma, potete dare libero sfogo alla vostra creatività.
Abbellire una credenza con la carta adesiva
Un’altra idea molto rapida per trasformare la vostra credenza è quella di procurarvi della carta adesiva. In questo modo potete semplicemente rivestire il mobile con una fantasia che vi piace.
In questo caso, raccomandiamo di carteggiare prima la credenza con della carta vetrata. In questo modo la carta adesiva aderirà meglio.
Inoltre, procedete sempre con molta cautela quando andate ad incollarla per evitare che si possano formare delle bolle d’aria che potrebbero rovinare il risultato finale.
Abbellire una credenza con gli stencil
Se trovate la vostra credenza troppo monotona e volete aggiungervi un motivo particolare, potete utilizzare degli stencil. Si tratta di delle maschere che permettono di riprodurre diverse forme. In commercio si trovano davvero tantissime fantasie.
Utilizzarli è molto semplice. Per prima cosa bisogna fissarli sul mobile da decorare per essere sicuri che non si spostino. Potete incollarli semplicemente con del nastro adesivo in modo da poterli togliere con facilità una volta finito.
A questo punto, dovete colorare all’interno degli stencil. Si può usare la vernice o anche il colore acrilico. Utilizzate un pennello o in alternativa una spugnetta per tamponare il colore.
Un’altra possibilità è anche quella di utilizzare una vernice spray. In questo caso, però, assicuratevi di proteggere il resto della credenza per evitare che si macchi.
Abbellire una credenza in stile shabby chic
Lo stile shabby chic va molta di moda per cui non c’è niente di meglio che trasformare la vostra credenza secondo questa tendenza.
La prima cosa da fare è opacizzare tutta la superficie con della carta vetrata. A questo punto potete dipingerla. Raccomandiamo di utilizzare il bianco o l’avorio come colori.
Poi, per creare l’effetto di legno decapato che è una caratteristica tipica, dovete concentrarvi sugli angoli e sui cassetti e rifinirli con la carta vetrata in modo che sembrino antichi e consumati.
Se volete, potete anche disegnare dei fiori. Se non siete in grado di farli a mano libera, procuratevi degli stencil che vi fungeranno da guida.
Abbellire una credenza verniciandola
Infine, un modo per trasformare la vostra credenza è quella di dipingerla di un nuovo colore. Noterete che cambierà immediatamente aspetto, soprattutto se scegliete una tonalità del tutto diversa da quella originale. Prima di procedere, smontate eventuali pomelli e maniglie che potrebbero intralciarvi nel lavoro.
Poi, c’è bisogno di scartavetrare la credenza, in modo da togliere parte della vernice precedente e da opacizzare la superficie. Questa operazione vi richiederà un po’ di tempo. Una volta finito, assicuratevi di togliere tutti i residui di polvere prima di continuare.
A questo punto, sempre meglio stendere del primer così da essere sicuri che la vernice aderisca alla perfezione. Dopo questo step potete finalmente procedere con la vernice. Usate poco prodotto alla volta e cercate di andare sempre nello stesso verso.
Per avere un colore più omogeneo, fate due passate di pittura. Assicuratevi però che la prima mano sia del tutto asciutta prima di iniziare la seconda.
Come abbellire e decorare una credenza: immagini e foto
Se siete alla ricerca di idee per abbellire e decorare una credenza, vi consigliamo di dare uno sguardo alle foto della seguente galleria. Troverete tutto ciò che vi occorre e delle idee per dare al vostro mobiletto un aspetto totalmente diverso.