Arredare con le righe

Autore:
Filomena Spisso
  • Founder, Esperta di Arredamento

50 idee per decorare le pareti di casa con le righe verticali, orizzontali, oblique e a zig-zag. Consigli su come accostare i colori, su come dipingere le pareti a strisce, abbinando colori ed arredi. 

pareti-a-righe-10

Le righe sono una fantasia capace di conferire all’ambiente che le ospita una forte personalità.

Arredo a Righe: tipologie

pareti-a-righe

Diverse le tipologie di arredo a righe, dal più sobrio con strisce in colori tenui, al più aggressivo con strisce bianche e nere, al fuori dalle “righe” a strisce nei colori dell’arcobaleno.

Le righe, se utilizzate per decorare un ambiente, fanno la differenza.

pareti-a-righe-cameretta-

Facili da abbinare a qualsiasi tipo d’arredo, dal più moderno al vintage, riescono a mettere in risalto mobili, quadri, elementi ed interi ambienti con la loro forza visiva.

pareti-a-righe-11

Possono essere utilizzate in ogni tipo di stanza, sia verticalmente che orizzontalmente, sottili che larghe, le righe saranno protagoniste indiscusse della vostra abitazione, donando originalità e morbidezza.

Arredo a Strisce Verticali e Orizzontali

pareti-a-righe-verticali-idee

In particolare le righe verticali faranno sembrare un ambiente più alto e slanciato.

Quelle orizzontali serviranno per far si che l’ambiente sembri più ampio.

arredamento-a-righe-40

Ma per chi ama uscire fuori dagli schemi ci sono anche le strisce oblique o a zig-zag.

Le righe possono essere facilmente abbinabili a fantasie geometriche e floreali per un effetto visivo degno di lode.

pareti-a-righe-2

Ed i colori a contrasto sono l’ideale per chi sceglie una parete a strisce. Ad esempio, se le righe dipinte sulla parete sono in grigio, è opportuno scegliere elementi di contrasto dai colori accesi come il giallo, l’arancio, il rosa, il rosso.

Carta da parati a righe

pareti-a-righe-13

Per creare delle pareti a righe, non è necessario ricorrere alla tinteggiatura, ma il modo più veloce è sicuramente quello di ricorrere alla carta da parati.

In commercio esistono carte da parati a righe dai colori più disparati. C’è solo l’imbarazzo della scelta.

Esempi di decorazioni a righe sulle pareti di casa

pareti-a-righe-7

Le righe possono essere impiegate per decorare tutti gli ambienti di casa, ma di certo ci sono determinati ambienti che si prestano maggiormente a questa tipologia di decorazione.

Un esempio? Le camere da letto e le camerette, ma anche la zona living.

pareti-a-righe-9

Il colore a questo punto farà la differenza.

Scegliere colori sobri è l’ideale per gli ambienti molto frequentati, in questo modo non stancheranno.

pareti-a-righe-12

Per i più audaci i contrasti di colore, chiaro scuro, richiameranno alla mente lo stile minimal o new age.

Scegliere le righe per decorare una parete della propria cucina può rivelarsi una scelta tanto audace quanto, analogo discorso vale per il bagno.

pareti-a-righe-6

Insomma, ogni stanza della tua casa, può essere abbellita con questo particolare tema decorativo, capace di conferire stile e personalità.

pareti-a-righe-legno-cameretta

In ogni caso nella gallery troverete tante idee e suggerimenti per realizzare il vostro abbinamento preferito.

Foto Arredo a Righe

Qui di seguito tante idee per arredare con le righe: