5 decorazioni natalizie con tronchi di legno

Autore:
Miriam Zozzaro
  • Copywriter Design

Per questo Natale addobba la tua casa con decorazioni originali che puoi realizzare con le tue mani, riciclando tronchi di legno. Scopri con noi quali sono gli addobbi che potrai creare in modo facile senza troppi rompicapi.

decorazioni-natalizie-con-tronchi-legno-1

Natale è sempre più vicino quindi il tempo stringe per allestire la casa in tema, addobbare l’albero, fare il presepe e scegliere le decorazioni natalizie giuste per rendere la casa festosa e più bella.

Se per quest’anno però, vuoi addobbare con delle decorazioni in tema che siano originali, ma soprattutto create con il fai da te, sei arrivato proprio nel posto giusto! Oggi infatti con il nostro articolo ti aiuteremo a creare ben 5 diverse decorazioni natalizie con tronchi di legno, per addobbi creati a mano e super originali! Le proposte che ti faremo sono dalle più semplici a quelle più creative. Se sei curioso e non vedi l’ora di iniziare, non ti resta che continuare a leggere.

decorazioni-natalizie-con-tronchi-legno-2

1. Il centrotavola

Realizzare un centrotavola utilizzando un tronco di legno può essere davvero semplice ma di grande effetto. Puoi utilizzare questo tipo di centrotavola per addobbare il tavolo in soggiorno durante le festività natalizie, un angolo del camino oppure può diventare il perfetto centrotavola per il pranzo di Natale.

Per realizzarlo ti servirà:

  • un tronco di legno
  • rami di pino
  • pigne
  • agrifoglio o bacche rosse finte
  • sega
  • scalpello.

Con la sega taglia la parte superiore del tronco per appiattirla. In questo modo infatti potrai sistemare il tronco su un piano senza che rotoli, ma al contrario resta ben fermo. Scava l’interno del tronco con l’aiuto dello scalpello perché poi lì andrai ad inserire le diverse decorazioni.

A questo punto puoi iniziare con la decorazione del tronco, quindi qui la scelta è completamente tua e puoi personalizzare il tronco come preferisci. Puoi utilizzare una base con rametti di pino e poi aggiungere pigne, bacche rosse e una candela sottile e lunga, da poter accendere durante la sera di Natale.

decorazioni-natalizie-con-tronchi-legno-3

2. Il portacandele

Con una tecnica simile a quella che ti abbiamo proposto sopra, puoi realizzare anche un portacandele. Anch’esso può essere un perfetto centrotavola per le tue feste natalizie o può diventare la decorazione per il piano del tuo camino, a cui aggiungere magari degli alberi finti a lato per completare il tutto.

Con l’aiuto di uno scalpello realizza dei fori lungo il tronco, distanziandoli l’uno dall’altro con la stessa misura per evitare un effetto disordinato. Puoi farne solo 4 come per le candele dell’Avvento oppure, farne tanti quanto è lungo il tronco per renderlo più ricco.

All’interno dei fori a questo punto puoi inserire le candele bianche o rosse se preferisci, e sistemare il tronco sul tavolo o sul camino. Per completare la decorazione, puoi aggiungere dei rami di pino a circondare il tronco e delle piccole pigne qua e là, o dei fiocchi rossi da legare al pino.

decorazioni-natalizie-con-tronchi-legno-4

3. Personaggi natalizi

Se hai a diposizione dei tronchi di forma perfettamente rotonda, puoi utilizzarli per decorare l’ingresso ad esempio o un angolo della casa che è ancora spoglio e troppo anonimo.

Ti basterà pulire il tronco da eventuali imperfezioni e poi liberare tutta la tua creatività. Non ti resta che scegliere i personaggi che vuoi realizzare, acquistare colori adatti e dipingere!

I colori giusti per il legno sono quelli a tempera, ad olio o acrilici. Prima realizza una base bianca su tutto il tronco, così sarà più facile disegnare i volti dei diversi personaggi poi. A questo punto puoi procedere col dipingere occhi e il resto del corpo, oppure fare prima uno schizzo leggero con la matita così avrai il lavoro più facilitato.

In questo modo il tuo tronco quindi può diventare un simpatico pupazzo di neve, o Babbo Natale. Aggiungi poi cappellino a Babbo e la sciarpa al tuo pupazzo e vedrai quanto saranno divertenti!

decorazioni-natalizie-con-tronchi-legno-5

4. Una ghirlanda particolare

Con dei tronchi più sottili si può addirittura realizzare una ghirlanda davvero particolare con cui abbellire la porta d’ingresso della tua casa, e perché no anche della tua camera da letto!

Per realizzarla ti servirà:

  • 4 tronchi sottili di legno
  • fil di ferro facile da modellare
  • rami di pino
  • decorazioni natalizie.
  1. Sistema i 4 tronchi di legno su un piano a formare un rettangolo. Avvolgi il fil di ferro tra un tronco e l’altro in modo che non si muovono.
  2. Avvolgi i rami di pino intorno alla cornice di legno e fermali nuovamente con il fil di ferro.
  3. Decora poi con stelle o bacche rosse incollando tutto con colla a caldo.

Per appendere la ghirlanda appena realizzata, puoi realizzare un cappio con il fil di ferro oppure utilizzare un nastro da avvolgere sulla parte superiore, fare un fiocco e appenderla alla porta.

decorazioni-natalizie-con-tronchi-legno-6

5. La natività minimal fai da te

Se sei stanco del solito presepe, puoi realizzare una natività del tutto diversa dall’originale, utilizzando semplicemente dei piccoli tronchi di legno.

È un lavoro del tutto semplice per cui non servirà nemmeno molto tempo per poterlo realizzare.

  1. Con la sega fai un piccolo taglio trasversale sulla parte superiore.
  2. Con un pennello a punta fine, realizza i volti e i dettagli dei personaggi della natività. Per il personaggio di Gesù bambino, scegli il tronco più basso o in alternativa dagli tu la dimensione adatta e taglia il resto con la sega.

Ora la tua natività è pronta per fare la sua bella figura.

decorazioni-natalizie-con-tronchi-legno-7

5 decorazioni natalizie con tronchi di legno: immagini e foto

Rendi la tua casa più originale con delle decorazioni natalizie create con le tue mani utilizzando dei semplici tronchi di legno e un po’ di fantasia.