3 idee per creare un calendario fai da te

Autore:
Miriam Zozzaro
  • Copywriter Design

Vuoi creare un calendario fai da te? 3 idee creative e semplici per poter realizzarne uno da solo con pochi e semplici procedimenti.

calendario-fai-da-te-1

Il calendario è quell’oggetto utilissimo di cui non possiamo fare a meno quando abbiamo perso la cognizione del tempo e non sappiamo più che giorno è, ma soprattutto si rivela fondamentale per appuntare scadenze da rispettare sul lavoro o compleanni dei nostri amici. Averne uno sempre a portata di mano, quindi in alcuni casi diventa davvero importante.

Però perché non creare un calendario con le proprie mani, magari con oggetti che hai già in casa? In questo modo avrai uno personalizzato al 100% perché rispecchierà i tuoi gusti personali, hai trovato un modo per trascorrere il tuo tempo libero, e in più avrai anche l’opportunità di riciclare oggetti che non stavi utilizzando. Pronto a metterti all’opera? Ecco per te 3 idee creative per fare un calendario fai da te.

1. Calendario di legno

Per chi non ama il calendario cartaceo da dover appendere a una parete, c’è un’alternativa ovvero il calendario da scrivania.

Per realizzarne uno ti serviranno:

  • scatola di legno
  • foglio di sughero
  • cartoncini
  • matita
  • forbici
  • pennarelli
  • ganci.

Realizzare questo tipo di calendario sarà molto semplice, ma ti avvertiamo che ci vorrà un po’ di tempo per scrivere date e mesi dell’anno, ma se ti farai aiutare da tuo figlio magari il lavoro diventa ancora più divertente e lui sarà reso partecipe di un oggetto che poi ritroverà in casa in bella vista.

  1. La parte più “impegnativa” di questo lavoro fai da te sarà proprio questo primo step, ovvero la creazione delle targhette su cui poi disegnerai i numeri. Prendi i cartoncini e con una matita disegna il profilo di una targhetta che assomigli a quella dei prezzi che si trovano in negozio, o semplicemente un rettangolo. Non c’è alcun limite di fantasia, quindi sii creativo. Ricorda però che dovrai disegnare 12 targhette per i mesi, più 31 per i giorni del tuo calendario!
  2. Una volta che tutte le targhette sono disegnate non ti resta che ritagliarle una ad una. Con i pennarelli scrivi i mesi e i giorni, e metti tutto da parte per il momento.
  3. A questo punto dovrai scegliere lo sfondo del tuo calendario. Puoi incollare alla base della scatola di legno un foglio di sughero, o in alternativa puoi dipingere la scatola con il tuo colore preferito. Puoi anche scegliere a questo punto di cambiare il colore esterno della scatola anziché lasciarla del suo colore naturale. A te la scelta!
  4. Una volta che la base della scatola è asciutta, puoi incollare i ganci e una volta fissati, sistema in ordine le targhette così che giorno dopo giorno potrai modificare la data.

calendario-fai-da-te-2

2. Una lavagna per calendario

Se vuoi qualcosa di originale devi pensare in grande e noi abbiamo la proposta giusta per te, ovvero un calendario che occupa metà parete del tuo studio. Si tratta di un calendario-lavagna, in modo da avere tutto lo spazio necessario per segnare gli impegni del giorno e con un semplice gesto di cancellino, passare poi al mese successivo.

Ti servirà:

  • pittura effetto lavagna
  • rullo
  • gessetti
  • lettere in legno.

Trattandosi di un calendario non servirà dipingere l’intera parete, metà invece andrà benissimo. Come parete ideale potresti scegliere quella dove hai sistemato la tua scrivania, così da avere sempre gli impegni sott’occhio. In alternativa, scegli l’ambiente di casa che ti sembra più idoneo, come la cucina ad esempio.

  1. Incolla sui bordi della parete del nastro adesivo fino all’altezza che preferisci, per evitare che la pittura finisca dove non serve e si vedano fastidiose sbavature.
  2. Ora puoi occuparti di verniciare la parete con l’aiuto di un rullo in modo che il risultato finale sia più omogeneo. Serviranno più mani di vernice, ma dovrai aspettare 5 ore tra una verniciata e l’altra.
  3. Prima che potrai scrivere sulla tua lavagna dovrai aspettare almeno 5 giorni, quindi nel frattempo potrai pensare a come decorare il tuo maxi calendario. Noi ti consigliamo di dedicare la parte superiore del calendario alle iniziali dei giorni della settimana. A questo proposito un’idea potrebbe essere quella di appendere alla parete delle lettere in legno che potrai trovare in qualsiasi negozio di bricolage o oggettistica, e puoi potrai decidere se lasciarle del loro colore naturale o verniciarle diversamente.
  4. Una volta che la pittura effetto lavagna è completamente asciutta, potrai armarti di pazienza e con l’aiuto dei gessetti, ricavare dei quadrati per ogni giorno del mese in cui scriverai il suo numero.

Potrebbe interessarti Color nero lavagna

Ora il tuo calendario-lavagna è pronto!

calendario-fai-da-te-3

3. L’alternativa facile

Se in casa non hai scatola di legno e ganci, e l’idea di dover dipingere una parete non ti stuzzica per niente, abbiamo un’alternativa facile che potrebbe interessarti.

Per il calendario facile avrai bisogno di:

  • cartoncini a4
  • acquerelli
  • pennello punta fine
  • cornice portafoto da tavolo
  • righello
  • matita
  • penna.

Il procedimento per realizzare questo tipo di calendario da tavolo è molto semplice, ti basterà trovare solo un po’ di tempo da dedicargli. Vediamo come dovrai procedere.

  1. Prendi il cartoncino e con l’aiuto di un righello e di una matita, disegna la tabella dei giorni del mese, uno per uno. Ricorda però di lasciare qualche centimetro in alto per poter scrivere poi il nome del mese corrente.
  2. Ora che la tabella dei giorni è completa, potrai occuparti di dipingere ogni riquadro di un colore diverso o scegliere di assegnare ad ogni giorno della settimana un colore differente, ad esempio tutti i lunedì potrebbero essere azzurri, mentre i martedì dipinti di verde.
  3. Lascia asciugare il colore e poi con la penna sulla parte superiore scrivi l’iniziale del giorno della settimana e in ogni riquadro la data del giorno corrispondente.
  4. Ripeti le stesse operazioni per ogni mese dell’anno.

Il tuo calendario mensile ora è pronto e potrai inserirlo all’interno di una cornice portafoto e sistemarlo sulla tua scrivania.

calendario-fai-da-te-4

Come fare un calendario fai da te: immagini e foto

Crea da solo il tuo calendario con ciò che hai in casa e lasciandoti ispirare dalla nostra galleria di immagini.