Un occhio all’ambiente con le nuove lavatrici ultratecnologiche

Autore:
Ali Filippini
  • Giornalista

Il risparmio idrico ed elettrico sono alla base della ricerca sui nuovi modelli di lavatrici per abituare i consumatori a una quotidianità meno impattante sull’ambiente.

Un occhio all’ambiente con le nuove lavatrici ultratecnologiche
Miele. WWV 980 Passion

Parlando di lavatrici è molto importante soffermarsi sul tema del risparmio idrico. La ricerca di diverse aziende è oggi costantemente tesa a sostenere e accompagnare i consumatori a una quotidianità meno impattante sull’ambiente: così elettrodomestici grandi e piccoli, sono pensati per farci prenderci cura del bucato ma senza dimenticare di prenderci cura anche del pianeta.

Al recente IFA di Berlino, importante appuntamento fieristico per l’elettronica di consumo, i brand internazionali hanno presentato soluzioni che giustamente si interrogano su come risparmiare il più possibile energia all’inizio del ciclo di lavaggio e certamente anche in fatto di consumo d’acqua.

Soluzioni innovative che permettono, ad esempio, di economizzare l’energia anche riducendo i movimenti vigorosi del cestello e utilizzando la forza dell’acqua stessa per produrre risultati puliti o impiegando addirittura l’intelligenza artificiale. Non va dimenticato il lavoro sulla forma con un occhio al cosiddetto flat design, il contenimento del volume in una scocca ridotta, che offre così praticità e flessibilità di installazione: a colonna o messe una accanto all’altra, lavatrice e perché no asciugatrice, si adattano a qualsiasi contesto, mentre il colore e le finiture consentono ancora di armonizzare con qualunque bagno o lavanderia.

Un occhio all’ambiente con le nuove lavatrici ultratecnologiche
Beko, Gamma Beyond_serie bPRO500

Nuove lavatrici: risparmio idrico

Un occhio all’ambiente con le nuove lavatrici ultratecnologiche
gamma Bespoke di Samsung

L’obiettivo è di implementare tecnologie innovative per ridurre al minimo l’impatto ambientale dei prodotti con un approccio olistico. Beko con le nuove lavatrici con funzione AquaTech®, attraverso la tecnologia SaveWater garantiranno una pulizia efficiente dal punto di vista idrico, offrendo al contempo il più basso consumo d’acqua presente tra la gamma in offerta del brand.

Più capacità di carico e meno consumi per un bucato più sostenibile sono anche al centro della gamma Bespoke di Samsung che con BESPOKE AI™, caratterizzata dal design ultrapiatto, consente di risparmiare energia, acqua e detersivo persino grazie all’Intelligenza Artificiale.

Sfruttando la tecnologia AI Ecobubble™ implementata dalla casa, infatti, il consumo di energia della lavatrice si riduce fino al 70% mantenendo lo stesso livello di pulizia dei capi perché aumenta la rimozione dello sporco e migliora il trattamento dei tessuti.

Nuove lavatrici: lavaggio con il vapore

Un occhio all’ambiente con le nuove lavatrici ultratecnologiche
Electrolux PerfectCare 800 EW8F296BQ

Sempre in tema di abitudini di lavaggio più sostenibili permesse dall’introduzione di nuove tecnologie appare interessante la ricerca alla base della gamma PerfectCare 800 di Electrolux, dotata del programma vapore igienizzante, che di recente ha ottenuto la certificazione Swissatest per la sua efficacia nell’eliminare i germi.

Oltre ad assicurare un uso moderato di acqua, questo modello di lavatrice permette di evitare eccessivi consumi energetici: il programma UltraWash, in particolare, lava i capi a trenta gradi in meno di un’ora permettendo di risparmiare oltre il trenta per cento di energia. Inoltre, appositi sensori regolano il ciclo di lavaggio in base al carico, utilizzando solo la quantità d’acqua necessaria e uno speciale cassetto AutoDose contribuisce al risparmio idrico erogando in autonomia la giusta quantità di detersivo e ammorbidente per ogni ciclo.

Nuove lavatrici: un filtro per le microplastiche

Un occhio all’ambiente con le nuove lavatrici ultratecnologiche
Grundig, lavatrice Prologue Fiber Catcher

Tra i nostri indumenti quelli realizzati con fibre sintetiche costituiscono come noto una delle principali fonti di inquinamento da microplastica negli oceani e nei fiumi.

Quel che non si sa è che durante ogni ciclo di lavaggio, migliaia di queste minuscole microplastiche si staccano dai vestiti disperdendosi nei corsi d’acqua inquinando gli ambienti marini (ogni anno sono riversate negli oceani circa 2 milioni di tonnellate di microfibre, di cui oltre un terzo dalle lavatrici domestiche).

Per questo Grundig lancia per prima sul mercato la tecnologia di filtraggio e raccolta delle microfibre tessili FiberCatcher® che trattiene e raccoglie oltre il 90% delle microfibre di tessuto. L’implementazione di questa tecnologia – che si attiva solo con alcuni programmi di lavaggio – intende interrompere questo ciclo nocivo per l’intero ecosistema. In salvaguardia del sistema marino, del suolo, e della catena alimentare.

Nuove lavatrici: un cestello evoluto

Un occhio all’ambiente con le nuove lavatrici ultratecnologiche
Miele, WWV 980 Passion

L’industrial design può venire in aiuto non solo per intervenire sul risparmio delle risorse e una corretta user experience ma anche per garantire la cura dei capi durante il processo di lavaggio.

Nelle nuove lavatrici a carica frontale WWV980 Passion di Miele un cestello a nido d’ape, disegnato ad hoc con una struttura a esagoni, durante il lavaggio permette il formarsi di un sottile strato d’acqua lungo la parete dello stesso in modo da assicurare un trattamento più delicato ai vestiti.

In questo modo viene mantenuta intatta la forma degli indumenti e si impedisce ai tessuti di rimanere incastrati e lacerarsi.

Lavatrici dotate di nuove tecnologie: foto e immagini

Soluzioni innovative sono alla base delle nuove lavatrici presentate al recente IFA di Berlino, importante appuntamento fieristico per l’elettronica di consumo, che cercano di far fronte al tema del risparmio idrico ed elettrico. Nella galleria fotografica alcuni prodotti per suggerire ai consumatori una quotidianità meno impattante sull’ambiente.