Salles de bains Remarquables 2023: i miscelatori Nobili sono stati premiati con il Trophée Or
A Parigi si sono svolti gli Stati Generali del bagno. Una manifestazione che ha visto premiare il miscelatore Sole di Nobili.
Nell’ambito del design gli arredi e gli elementi dedicati al bagno stanno conquistando un’attenzione sempre maggiore. D’altronde questo ambiente, volto al relax e alla cura della persona, da qualche anno viene interpretato in modo sempre più moderno ed innovativo.
Non stupisce quindi che al Salles de bains Remarquables 2023 di Parigi sia stata riservata un’attenzione particolare alla rubinetteria targata Nobili, precedentemente presentata a marzo all’ISH di Francoforte. Ad attrarre l’attenzione degli esperti del settore e a conquistare la giuria composta da giornalisti, architetti e progettisti, è stato soprattutto il miscelatore Sole, disegnato da Diego Giromini, premiato per la particolare combinazione di design e innovazione tecnologica.
Le caratteristiche di Sole

Ma quali sono gli elementi che tecnici ed estetici che sono valsi a questa rubinetteria il prestigioso Trophée Or? Sicuramente grande importanza l’hanno avuta le linee dirompenti ispirate all’archetipo del tubo e la presenza di una manopola che richiama le chiusure idrauliche industriali, collocata per la prima volta all’estremità della bocca di erogazione. Una caratteristica particolare resa possibile grazie alla cartuccia di miscelazione più innovativa di sempre. Si tratta, nello specifico, di Nobili Widd 2020.
La sua forma assottigliata ed efficiente rende le linee particolarmente pulite ma incide in modo notevole anche sull’efficienza del prodotto oltre che sulla sua durata nel tempo. Questo dipende essenzialmente dal funzionamento a secco. In sostanza, dunque, l’acqua non viene a contatto con i dischi ceramici e le altre parti in movimento evitando così i problemi legati al calcare e all’effetto negativo che ha sulla rubinetteria. Un miscelatore capace di essere al tempo stesso originale e funzionale.
Quello assegnato a Sole è innanzitutto un premio al grande lavoro del nostro reparto ricerca e sviluppo ha sottolineato Carlo Dal Negro, Global Export Manager Nobili. Le tecnologie e i brevetti che hanno fatto conoscere la nostra azienda nel mondo sono l’emblema di una filosofia progettuale che lega indissolubilmente forma e funzione in ogni prodotto. Perché per avere successo una rubinetteria deve innanzitutto funzionare bene.
Il premio al miscelatore Sole arriva dopo quelli assegnati in passato alla rubinetteria Dress e al sistema termostatico da incasso Wellbox. L’azienda italiana diventa così la prima a ottenere 3 diversi riconoscimenti nei 7 anni di vita della manifestazione.
Le origini e la storia di Nobili

Ormai vicina al record dei 100 Milioni di fatturato, l’azienda di rubinetterie rappresenta da quasi 70 anni (il compleanno vero e proprio si festeggerà nel 2024 ) un riferimento per il settore. Con il raddoppio della superficie produttiva, che entrerà a regime proprio nel 2024, Nobili ha anche annunciato un nuovo posizionamento di marca destinato a sostenere la strategia di crescita aziendale. Tra i suoi fiori all’occhiello ci sono i brevetti, i dispositivi per il risparmio idrico e le cartucce di miscelazione innovative, ma soprattutto la costante ricerca della qualità lungo tutta la filiera produttiva con un unico elemento focus: l’acqua, elemento prezioso che porta nella vita di tutti “meraviglie quotidiane”.