Le griffe del lusso alla Milano Design Week 2023
Anche le più famose Maison della moda sono scese in campo in occasione della Milano Design
Week, proponendo la propria visione di interior, e ulteriormente arricchendo così questa settimana
dedicata alla cultura del progetto, all’ingegno e alla creatività.
Si tratta di griffe internazionali che indubbiamente contribuiscono alla definizione della cultura visiva contemporanea e alla creazione di uno stile di vita innovativo e coerente con le esigenze del nostro tempo. Le loro Home Collection, esposte in scenografiche installazioni, ci hanno anche dato l’occasione di riscoprire la bellezza dei palazzi milanesi generalmente chiusi al pubblico.
Il poetico Carousel di Dior

Dior ha scelto l’eleganza di Palazzo Citterio, un sontuoso edificio del XVIII secolo nel cuore della città, per presentare la nuova poltrona Monsieur Dior firmata da Philippe Starck insieme alla collezione di arredi. La poetica installazione è riuscita ad elevare a opere d’arte le raffinate creazioni, grazie all’esperienza immersiva video e musicale concepita per la Maison da Soundwalk Collective. Nell’ombra della vasta sala, una parete a Led si illuminava con grafiche, linee, e geometrie, mentre le Miss Dior, sospese come ballerine, danzavano, scendevano e salivano dal soffitto. Una perfetta fusione di innovazione tecnologica, musica e creatività.
Il giardino segreto di Armani

Armani ha aperto per la prima volta al pubblico le porte di Palazzo Orsini, la storica sede della Maison, per presentare, in un’atmosfera raccolta, la prima collezione da esterni e la riedizione dei suoi arredi classici. Un allestimento unico, un percorso che dal giardino segreto, accessibile dal porticato del cortile seicentesco, attraversava le stanze affrescate del palazzo, svelando gradualmente le novità. Nelle sale che fanno parte dell’atelier Armani Privé, l’allestimento presentava una nuova disposizione di casa, dove lo spazio living era amplificato creando continuità tra interno ed esterno ed evidenziando i temi cari all’estetica Armani: eleganza e ricercatezza con echi all’Art Déco.
L’incantevole rosso di Buccellati

La mostra “Buccellati Rosso Maraviglia” occupava la spaziosa terrazza Portaluppi della sede in via Brisa della storica Maison di alta gioielleria. Progettato da AMDL Circle e da Michele De Lucchi, lo spazio è stato trasformato in un moderno Pantheon avvolto in un involucro rosso. La mostra, curata da Federica Sala, era un autentico giardino delle meraviglie, che ha coinvolto l’artista Lily Kwong nella realizzazione di una straordinaria opera botanica. Insieme agli eleganti accessori da tavola in argento è stata svelata anche la nuova collezione creata in collaborazione con Venini.
L’imponente Nomadic e gli Objets Nomades di Louis Vuitton

Il cortile di Palazzo Serbelloni ha visto protagonista l’imponente e complesso padiglione Nomadic ideato da Marc Fornes, una struttura incredibile con una forma ed un motivo unico ispirati al corallo. All’interno del Palazzo Louis Vuitton ha presentato anche 11 nuovi Objects Nomades firmati da un team di designer internazionali quali Atelier Oï, Raw Edges, Atelier Biagetti, Marcel Wanders, Zanellato/Bortotto, Studio Louis Vuitton e Campana.
La forza del minimalismo di Hermès

La bellezza si manifestava in modo radicale nel minimalismo dell’installazione alla Pelota, in Brera. Le creazioni Hermès per la casa venivano esaltate dall’eliminazione del superfluo grazie alla struttura semplice in ferro e cemento, resa potente nella sua radicalità grazie al gioco di intrecci e linee che generavano spazi vuoti.
Il tocco di Paul Smith per De Padova

La collezione Everyday Life di Paul Smith + De Padova esplorava nuovi approcci al design in termini di stile e sostenibilità creando un ambiente conviviale e amichevole. Artigianalità, colore e stile sono al centro della collezione caratterizzata da linee pulite e dettagli inaspettati, come il contrasto discreto creato dalle cuciture sui cuscini o gli schienali degli imbottiti con le piccole cinghie colorate che alludono al motivo dell’iconica collezione di abbigliamento Signature Stripe, disegnata dal famoso stilista.