La top 10 dei letti più strani del mondo: 10 modi assurdi di dormire
La top 10 dei letti più strani del mondo, alcuni designer hanno pensato a una maniera davvero bizzarra di dormire, vediamo quali sono i più assurdi, divertenti e inquietanti.
Dormire è un’attività normalissima, naturale, trascorriamo circa un terzo della nostra vita dormendo e quando scegliamo un letto o un materasso lo facciamo pensando a quanto sarà comodo, oltre che esteticamente adatto alla nostra camera da letto. Eppure, per alcuni, dormire è anche una questione di divertimento, ci sono persone che amano tutto ciò che è poco convenzionale, anche un letto, ed ecco allora com’è nata la categoria dei letti più strani del mondo.
Se la scelta dell’arredamento più adatto alla nostra casa rispecchia la nostra personalità, allora immaginate che tipo di personalità hanno le persone che hanno scelto di dormire in questi stranissimi e bizzarri letti.
Ecco a voi la Top 10 dei letti più strani del mondo: magari ti verrà voglia di averne uno simile in casa!
- 1. Il letto perfetto per gli amanti dei libri
- 2. Il letto per gli amanti del junk food
- 3. Il letto per chi vuole sentirsi al sicuro
- 4. Il letto per chi non si ferma mai
- 5. Il letto per gli ambientalisti
- 6. Il letto per chi mette la comodità e il relax prima di tutto
- 7. Il letto fluttuante
- 8. Il letto per chi cerca pace ed equilibrio
- 9. Il letto verticale di Ernesto Neto
- 10. Il letto per chi ama stare sempre in vacanza
- La top 10 dei letti più strani del mondo: foto e immagini
1. Il letto perfetto per gli amanti dei libri
Se ami i libri, hai una vera e propria ossessione per questi meravigliosi oggetti, contenitori di storie, l’idea di andare a dormire in uno di essi ti piacerà moltissimo. In effetti, un libro è un luogo rassicurante dove decidere di trascorrere la notte e questo sembra proprio offrire la dimensione perfetta per un booklover. La coperta abbinata, che simula le pagine di un romanzo, è il tocco di classe. Chiunque entrerà nella tua stanza da letto capirà immediatamente cosa regalarti al compleanno!
2. Il letto per gli amanti del junk food
Se ami gli hamburger e Mc Donald’s è la tua seconda casa, probabilmente apprezzerai questo assurdo letto a forma di panino. C’è proprio tutto: panino al sesamo, insalata, pomodoro e cheddar. Unico difetto: quando andrai a dormire, avrai voglia di addentarlo. Non è adatto a chi sta seguendo una dieta, ovviamente.
3. Il letto per chi vuole sentirsi al sicuro
Un nido gigante, con tante morbidissime e comode uova, per sentirsi sempre al sicuro, soprattutto durante il riposo. Fa proprio venire voglia di trascorrere la maggior parte del proprio tempo distesi a riposare. Questo stranissimo letto è stato prodotto in diverse dimensioni, la più grande delle quali può ospitare fino a un massimo di 16 persone. Un nido un po’ affollato, insomma.
4. Il letto per chi non si ferma mai
Non ispira esattamente al riposo e non è neanche molto pratico come pezzo d’arredamento, date le dimensioni, ma non si può negare che questo letto a forma di montagne russe non strappi un sorriso a chiunque lo guardi. Certo, dormirci è un altro paio di maniche. I bambini impazzirebbero di gioia, i genitori impazzirebbero e basta.
5. Il letto per gli ambientalisti
Un letto in materiale riciclato, ecologico e sostenibile. È interamente realizzato in cartone e, a quanto pare, è anche abbastanza resistente da ospitare comodamente diverse persone. Il letto perfetto per chi ha a cuore l’ambiente, abbinabile a mobili realizzati con la stessa tecnica per un risultato minimal e sicuramente unico.
6. Il letto per chi mette la comodità e il relax prima di tutto
Quasi una sala massaggi questo enorme letto con tutti i comfort, per chi mette la comodità in cima ai propri desideri. Dotato di lettino massaggiante, radio, spazio per i libri e, naturalmente, di un comodissimo materasso per dormire sonni tranquilli.
7. Il letto fluttuante
Questo è il letto perfetto per chi ama ritrovarsi in una fiaba stile Mille e una Notte. Un letto che fluttua a mezz’aria, come un novello tappeto voltante. Naturalmente è un’illusione ottica ottenuta fissando il letto alla parete e con un sapiente gioco di luci nella parte inferiore che maschera i sostegni. Il designer che ha inventato questo strano e bellissimo letto è italiano, Daniele Lago.
8. Il letto per chi cerca pace ed equilibrio
Questo letto riproduce il concetto filosofico cinese dello yin (il nero) e dello yang (il bianco). L’idea del dualismo tra giorno e notte diventa concreta in questo bellissimo letto che è anche un interessante pezzo di design ultramoderno. È opera di un altro italiano, il designer Alessio Pappa, il quale lo ha pensato per coppie equilibrate e serene che amano condividere gli spazi mantenendo sempre la propria individualità.
9. Il letto verticale di Ernesto Neto
Più che un letto una vera e propria installazione di arte moderna, lo stranissimo letto del designer brasiliano Ernesto Neto che invita a un riposante sonno in una posizione davvero bizzarra: in piedi. Eppure, stretti fra i due morbidissimi cuscini verticali sembra si stia proprio comodi.
10. Il letto per chi ama stare sempre in vacanza
Un letto a forma di amaca per cullarsi prima di addormentarsi, pare che sia molto amato da star come Gigi Hadid e Gwyneth Paltrow per la sua comodità e il calore che attribuisce all’ambiente. Si ha l’impressione di essere perennemente in vacanza.
La top 10 dei letti più strani del mondo: foto e immagini
Dai un’occhiata alla nostra galleria per scoprire tutti i letti più strani del mondo, forse ti sarà d’ispirazione per ripensare la tua stanza da letto.