San Valentino, come il design festeggia l’amore

Ecco alcune delle proposte più originali ed interessanti per stupire la persona amata con un regalo mai scontato o banale. 

La poltrona Soft Heart
Soft Heart designed by Ron Arad, Moroso.

Il giorno più romantico dell’anno si sta avvicinando. Questo vuol dire che si fa sempre più pressante l’esigenza di festeggiarlo trovando, magari, anche un modo alternativo o originale. Il problema maggiore, comunque, è scovare un regalo che non sia scontato e prevedibile. Soprattutto per una coppia di lunga data.

Per trovare una soluzione in questo senso, viene in aiuto anche il design. Per il prossimo 14 febbraio, infatti, anche l’ambito dell’arredo e dei complementi si è messo in gioco per parlare d’amore. Le proposte sono varie e vanno da piccoli oggetti dall’inconfondibile forma a cuore, firmati Alessi, ad elementi di arredo ben più importanti, come delle poltrone. Scopriamo insieme i più interessanti.

Due poltrone da collezione per dire “ti amo”

Poltrone di Verner Panton
Heart Cone Chair designed by Verner Panton, Vitra

Se il proprio partner è un amante del design e non rinuncia ad inserire nella propria visione di arredo degli elementi originali, la poltrona Soft Heart, ideata da Ron Arad nel 1988 e prodotta da Moroso nel 1991, potrebbe rappresentare il regalo perfetto. In questo caso, infatti, si va ad abbinare la preziosità di un oggetto da collezione alla tematica romantica per eccellenza. 

Questa seduta, dall’incredibile valore estetico, presenta l’inconfondibile forma di un cuore rosso cremisi e fa parte della collezione Big Eassy.

La sua struttura è realizzata completamente in acciaio, rivestita con materiali in grado di mantenere alla perfezione la morfologia della forma e la sua idea di morbidezza.

Altrettanto romantica, però, è la Heart Con Chair. Anche in questo caso ci troviamo di fronte ad un pezzo da collezione.

La poltrona, infatti, nasce dalla fantasia di Verner Panton alla fine degli anni cinquanta ma è incredibilmente moderna ed attuale ancora oggi. Le sue caratteristiche inconfondibili sono la base in acciaio inox satinato e il sedile imbottito. Ovviamente a forma di cuore.

I complementi d’arredo romantici

Foto delle sculture in fil di ferro Amour Platonique
Amour Platonique Profilo

Nel caso in cui, invece, si preferisse optare per degli oggetti meno impegnativi ma, al tempo stesso significativi e di design, è possibile muoversi tra proposte veramente numerose e diverse. Tra queste tre sono effettivamente interessanti:

  • Lampada cupido di Uto Balmoral
  • la scultura Amour Platonique di Andrew Vianello
  • Il Big Love XXL di Alessi

Nel primo caso ci si trova di fronte alla reinterpretazione dal vago sapore umoristico e pop dell’icona più conosciuta a tema amoroso. Ovviamente si tratta del piccolo cupido alato che Uto Balmoral immobilizza nell’atto supremo di scagliare la sua freccia.

Realizzato interamente in resina, la punta della freccia assume il ruolo di elemento luminoso. Un effetto ottenuto grazie alla collaborazione con Seletti. 

La scultura Amour Platonique di Andrew Vianello è un’altro complemento d’arredo assolutamente non scontato da regalare per il 14 febbraio. In questo caso, infatti, è possibile personalizzare questa scultura inviando a Profilo l’immagine della persona cui è destinata.

Chiudiamo con Alessi, un brand che è sempre una certezza in fatto di originalità. In questo caso la sua proposta è proprio Il Big Love XXL, ossia un cucchiaio gigante o, se vogliamo, un mestolo destinato ad arricchire con un tocco inequivocabile la collezione di un appassionato di cucina.