Mobili ideali per lo stile mediterraneo

SLa bellezza dello stile mediterraneo è riprodotta ormai in tutto il mondo per la sua eleganza e freschezza. Richiama gli elementi naturali e il mare. Ecco tutti i mobili da scegliere.

mobili-stile-mediterraneo-6

L’elemento che più di tutti contraddistingue lo stile mediterraneo è il richiamo alle atmosfere marittime, ai luoghi di mare baciati dal sole. Si tratta di uno stile fresco e leggero, caratterizzato dalla semplicità e dall’eleganza di arredi e rivestimenti.

Ogni ambiente sarà rilassante e caloroso, proprio come le case dei paesi bagnati dal Mar Mediterraneo. Occorre fare una distinzione tra nord e sud poiché le differenze nell’abitare si tramutano in scelte di colori diverse.

In Portogallo, in Francia e in Italia c’è predominanza di blu e celeste, mentre nelle nazioni del Maghreb si utilizzano di più i toni caldi della terra, dal beige all’arancione. Immancabile in entrambi i casi il bianco, soprattutto nei tendaggi e sulle pareti per donare profondità agli ambienti.

Un’altra caratteristica comune è l’impiego di materiali naturali come il legno, dal parquet alle travi del soffitto lasciate a vista, la pietra, il vimini e la ceramica. Quest’ultima è quasi sempre dipinta rievocando le maioliche della Costiera Amalfitana o gli azulejos della penisola iberica.

Ancora, grande rilevanza è data alla progettazione dell’illuminazione: è consigliabile che in ogni stanza ci sia luce naturale e se possibile non deve mancare un terrazzino.

mobili-stile-mediterraneo-7

Quali mobili scegliere in cucina

Prima di addentrarci nel dettaglio del mobilio da scegliere, una doverosa parentesi va fatta sui rivestimenti. Come abbiamo già detto, in un appartamento in stile mediterraneo non possono mancare le ceramiche decorate. Che siano dipinte come quelle di Caltagirone oppure smaltate come le zellige arabe, che abbelliscano il retro del piano cottura oppure ricoprano l’intero pavimento, sono il vero must have.

Qualora vogliate passare a questo stile in un momento successivo a quello in cui avete messo su casa ovvero in fase di ristrutturazione, potrete optare per la presenza di ceramiche nei complementi d’arredo e/o nel lampadario.

Stoviglie, vasi, bottiglie e utensili vari in ceramica saranno non solo utili ma anche funzionali, contribuendo ad abbellire nello stile da voi scelto una delle stanze più utilizzate, anche come punto di ritrovo con amici e parenti.

Va da sé che il mobile che non può proprio mancare è il tavolo (banditi bancone da bar e sgabelli). Non è necessario che sia in legno, va bene anche un altro materiale purché sia otticamente leggero e renda l’ambiente accogliente, come nella foto che segue.

mobili-stile-mediterraneo-11

Soggiorno

La zona giorno è sempre luminosa e piena di vita. Tende leggere dai colori chiari lasciano filtrare la luce che si riflette sulle superfici e le rende più calde. Un consiglio è quello di tinteggiare le pareti con colori neutri come il giallo paglierino, il beige o il bianco, per amplificare i riflessi della luce naturale.

Anche in questa stanza si possono scegliere rivestimenti in cotto o in ceramica, ma l’ideale sarebbe un bel parquet.

Per i mobili, la scelta di tendenza è che siano minimal e in legno chiaro. Non possono mancare dettagli in vimini, come ceste porta riviste e tavolini da caffè, ma anche bottiglie e vasi in vetro colmi di fiori o erbe profumate (sì anche alla lavanda se si cerca una commistione con lo stile provenzale).

Il divano sarà ampio ed accogliente, con grandi sedute in tessuto. Volendo aggiungere dei cuscini, si può giocare con le fantasie marittime e le forme geometriche. Non sono indicati i motivi floreali.

mobili-stile-mediterraneo-8

Camera da letto

Nella stanza più intima della casa sarà facile riprodurre le atmosfere del Mediterraneo semplicemente giocando con i tessuti. L’ideale sarebbe della biancheria da letto antica o vintage, in lino o in cotone purché riccamente ricamato.

Anche qui è da preferire il bianco in abbinamento al blu per richiamare i colori del mare.

Il letto perfetto è di grandi dimensioni e ha una struttura a baldacchino. Qualora questo non fosse possibile per mancanza di spazio, si può optare per un letto più semplice purché abbia sia la testiera che la pediera.

mobili-stile-mediterraneo-10

Terrazzo

In una casa in stile mediterraneo la vera chicca è senza dubbio il terrazzo. Qui non mancheranno anfore e grandi vasi in terracotta che fungeranno sia da fioriere che da elementi decorativi. Rocce ornamentali e piante di ulivi o agrumi possono contribuire a creare l’atmosfera desiderata.

Una parte del vostro dehors dovrà essere necessariamente dedicata ad un piccolo salottino con divanetti in rattan. Se lo spazio lo consente, posizionate anche un tavolo e delle sedie per pranzi e cene all’aperto.

L’ideale sarebbe anche creare un patio con delle tende e lasciarle libere di ondeggiare con il vento proprio come sulla spiaggia.

mobili-stile-mediterraneo-5

Mobili ideali per lo stile mediterraneo: immagini e foto

Se sei un amante dello stile mediterraneo, non perderti questa ricca gallery fotografica. Progetta i tuoi ambienti senza dimenticare nessuno dei mobili che ti abbiamo proposto.