10 consigli da seguire per arredare in stile mediterraneo

Conquista e fa innamorare. Stiamo parlando dello stile mediterraneo che ti accoglie con freschezza, tradizione e calore nei suoi spazi. Scopriamo di cosa si tratta e quali sono i 10 consigli da seguire per arredare al meglio una casa in stile mediterraneo. 

arredare-in-stile-mediterraneo-11

Arredamento in stile mediterraneo: cos’è

L’arredamento in stile mediterraneo nasce secoli addietro, in paesi lontani fisicamente tra loro, ma accomunati dallo sbocco su di un mare ricco di storia, crogiolo di tradizioni: il Mar Mediterraneo appunto. Grecia, Spagna, Italia del Sud, Balcani e Nord Africa si incontravano sulle rotte navali, permettendo l’incrocio e l’incontro di stili e tradizioni. Lo stile mediterraneo è un melting pot di culture, accomunato da alcuni elementi ricorrenti. I colori chiari, gli elementi del mare, le lavorazioni artigianali confluiscono insieme, dando vita ad uno stile che incanta gli occhi e rapisce il cuore.

Vogliamo stilare una lista di 10 regole da seguire per arredare la tua casa in stile mediterraneo. Seguici.

arredare-in-stile-mediterraneo-12

1. Il colore bianco nello stile mediterraneo

Prima regola: il bianco regna sovrano. Eh già, nello stile mediterraneo il colore bianco non è solo un optional, ma è il colore che trasforma tutto in culto della tradizione. Basta pensare alle città tipiche del bacino mediterraneo, alle isole della Grecia, alle candide strutture in pietra che si affacciano a picco al mare. Questo si declina in piccolo nelle abitazioni, dando largo spazio a questo colore che diventa la base sulla quale giocare con sfumature che richiamano l’atmosfera mediterranea.

arredare-in-stile-mediterraneo-14

2. La scala dei colori nello stile mediterraneo

Il bianco è la base perfetta per questo stile, tuttavia sono tanti i colori che ispirano e che diventano protagonisti dello stile mediterraneo. La palette ideale nasce dalle gradazioni dell’azzurro, fino ad arrivare al blu profondo. Sono i colori del mare, infatti, a rievocare l’acqua, elemento cardine e legame di tutto lo stile.

10 consigli da seguire per arredare in stile mediterraneo

3. Il mix dei materiali

Un’altra grande regola da seguire è l’accostamento tra vari tipi di materiali. In un ambiente mediterraneo ad hoc coesistono il legno, in tutte le sue sfumature, la pietra, elemento caratteristico, soprattutto se di origine naturale e la ceramica, portavoce di una lavorazione artigianale millenaria nel bacino di riferimento di questo stile.

arredare-in-stile-mediterraneo-7

4. Gli elementi del mare

L’abbiamo già visto nella declinazione dei colori quanto il ruolo del mare sia predominante all’interno dello stile mediterraneo. Per questo motivo è bene inserire nel tuo arredamento oggetti e decori ispirati a questo magico e immenso elemento naturale. Via libera, quindi, a quadri di ispirazione marittima, oggetti tridimensionali che si rifanno al mondo della pesca, come i remi o parti di vecchie imbarcazioni. Insomma, è il momento di andare a caccia di vecchi gingilli e pezzi da collezione.

arredare-in-stile-mediterraneo-4

5. La tradizione nello stile mediterraneo

Il bacino del Mediterraneo è stato vissuto, nel corso dei secoli, da centinaia di popoli diversi e ognuno di loro ha apportato ricchezza e cultura, influenzando fortemente lo stile. Per questo motivo è davvero importante dare valore a questo background culturale, inserendo all’interno dell’arredamento elementi di fattura unica.

Legno intagliato ad arte, la lavorazione del vetro e di altri materiali, l’impiallacciatura della paglia. Tutto coesiste in una bilanciata armonia intrisa di storia.

arredare-in-stile-mediterraneo-8

6. Le maioliche

La regola numero 6 è: dare importanza ed esaltare la tradizione del mediterraneo. E senza dubbio, se pensiamo a qualche lavorazione tradizionale di tutti paesi che si affacciano sul mare di mezzo, la prima che ci viene in mente è la lavorazione delle ceramiche e delle celebri maioliche. Bellissime se combinate insieme in un pattern fantasioso e pieno di stile.

arredare-in-stile-mediterraneo-6

7. Le piante

L’ambiente mediterraneo è caldo e accogliente e la vitalità che lo contraddistingue è dato da uno degli elementi che, più di tutti, inglobano nella loro essenza la linfa vitale: le piante. Fa in modo che all’interno della tua casa non manchi un punto verde. Che sia una pianta rampicante, una pianta grassa o una pianta tipica della tua zona, tutto è perfettamente in linea.

arredare-in-stile-mediterraneo-5

8. Gli elementi decorativi

Non si può certo dire che lo stile mediterraneo sia essenziale e minimalismo. In questa corrente architettonica è piacevole vedere come tanti suppellettili trovano la propria dimensione. E allora regola d’oro: partire alla ricerca di pezzi unici, di arredi particolari, di cesti realizzati a mano e cuscini e quadri che richiamano il tema principale: il mare.

arredare-in-stile-mediterraneo-2

9. Le finestre in stile mediterraneo

Concetto molto importante, quando si parla di stile mediterraneo, è l’ariosità e, di conseguenza,  la luminosità. Per poter esser certi di aver centrato l’obiettivo, è necessario progettare delle finestre per la casa molto ampie, tipiche delle abitazioni con vista mare. La grande ampiezza delle finestre consente a tutta la luce di entrare e di inondare di luminosità lo spazio.

arredare-in-stile-mediterraneo-3

10. Il giardino mediterraneo

La nostra ultima regola riguarda il giardino. Se hai la fortuna di avere uno spazio esterno, potrai sbizzarrirti nel design di un giardino in stile mediterraneo. Questo stile, infatti, si rifà alla ricchezza floreale del bacino di terre attorno al mare.

Piante di ogni tipo convivono tra loro, fiori colorati e vivi, elementi minerali, pietre ma anche anfore in terracotta. Il giardino mediterraneo ha la fortuna di godere di uno dei più floridi e vantaggiosi climi, in cui le giornate calde e soleggiate non mancano, così come una buona dose di umidità. Crea il tuo spazio verde dando un senso di ricchezza e abbondanza.

Inoltre, non potrà mancare la tipica pianta di limoni, che con il suo profumo ti trascina in un viaggio oltre la tua casa. Se non hai a disposizione un giardino, puoi sfruttare il balcone o il terrazzo per creare una piccola oasi verde.

arredare-in-stile-mediterraneo-1

Arredare in stile mediterraneo: foto e immagini

Ecco un viaggio fotografico attraverso i colori e la tradizione dello stile mediterraneo. Un tuffo nel mare più colorato di sempre.