Marinaleda in Andalusia: qui costruire casa costa 15 euro
In Andalusia, nel Sud della Spagna, c’è un paesino dove puoi comprare casa e con appena 15 euro gli abitanti del luogo te la costruiscono. La storia incredibile di una comunità dove vivere è la cosa più semplice del mondo. Come fare per trasferirsi.
Una cittadina del sud della Spagna dove il sole ti assiste tutto l’anno nella giusta misura, senza dover soffrire le pene dell’inferno, grazie al clima mite e soprattutto vivere in tranquillità spendendo appena 15 euro per una casa, un prezzo che nemmeno nel peggior motel si spende per una notte.
E non solo un tetto sopra la testa si può avere, ma anche un lavoro, visto che la località di appena 3000 anime spicca per il tasso di disoccupazione pari a zero.
Non stiamo parlando del Paradiso ma di Marinaleda, un piccolo centro dell’Andalusia, distante appena poco più di un’ora da città molto più note al grande pubblico come Malaga e Siviglia.
Partiamo dal capire come funziona questo sistema utopistico (o realtà?) dove vivere è davvero una gioia tutto l’anno, secondo le intenzioni dei promotori dell’iniziativa che risale al sindaco Juan Manuel Sánchez Gordillo, un politico locale che ininterrottamente dal 1979 guida l’amministrazione comunale, favorendo innanzitutto l’occupazione di terreni abbandonati.
Poi, siccome il lavoro è un punto fermo nella vita di ogni essere umano (eccetto per chi nasce fortunato con la camicia), tutti gli appartenenti all’intera comunità hanno un’occupazione che permette di produrre ed esportare prodotti agricoli (olio, peperoni ecc). A tale scopo venne istituita la Cooperativa Humar – Marinaleda SCA, fondata dagli stessi lavoratori.
Il sistema economico e sociale è fondato sull’uguaglianza tra la gente e sulla condivisione delle risorse. I turni di lavoro sono fissati in 6 ore al giorno per 6 giorni su 7, e lo stipendio giornaliero ammonta a 47 euro.
Gran parte degli occupati vive grazie ai frutti della terra, essendo l’agricoltura l’attività più redditizia della piccola località e non mancano chi invece ricopre incarichi più tradizionali, venendo impiegata presso gli uffici amministrativi locali e nelle scuole che ovviamente non mancano oltre a piccoli negozi.
I servizi hanno poi costi irrisori: la quota per l’asilo ammonta a 12 euro al mese mentre un divertimento come la piscina prevede un abbonamento mensile di soli 3 euro per tutta l’estate. Qualcuno raccoglie i rifiuti? Certo, ci pensa la comunità che si dedica alla pulizia del paese in occasione delle così denominate “domeniche rosse”.
Non mancano nemmeno i divertimenti. Detto della piscina, ben sfruttata visto che nelle stagioni estive il caldo non è certamente un optionals, gli abitanti del luogo non hanno nemmeno bisogno di prendere l’auto per andare a praticare un’attività sportiva, dato che trovano comodamente un centro sportivo, un campo da calcio oltre ad una zona ricreativa per i pensionati e un centro culturale.
La questione adesso è: come faccio a trasferirmi in Spagna, in una località sperduta che, anche se piccola, dovendo dormire sotto un tetto? Nessun problema: il welfare state di Marinaleda offre a tutti i cittadini la possibilità di costruire una casa dietro il versamento di una cifra irrisoria, ovvero versando un anticipo di soli 15 euro e senza dover passare per forza di cose da una banca con cui stipulare un mutuo pagando relativi interessi.
Serve, per mettersi in regola con la comunità e non aver alcuna difficoltà, dare la propria disponibilità sotto forma di forza lavoro mentre per il terreno e relativo progetto abitativo sarà compito del comune. Nemmeno i soldi sono un problema, poiché il prestito viene fatto dal governo andaluso, a tasso zero.
Il beneficiario dovrà limitarsi a versare ogni mese la quota stabilita da un’assemblea di cittadini autocostruttori; pertanto la somma complessiva sarà più o meno pari al costo complessivo dei materiali di costruzione.
Adesso arriva il momento di partire decisi, dritti alla metà. Non è però scontato che veniate accettati: c’è infatti una lunga lista d’attesa da rispettare, visto che la qualità della vita pare indiscutibile. I requisiti richiesti per rientrare nella cerchia dei futuri cittadini di Marinaleda sono chiaramente indicati sul sito ufficiale del Comune: buona attitudine al lavoro, predisposizione all’attivismo e all’impegno sociale oltre a disponibilità economiche da investire nella cooperativa comunale.
Per saperne di più, oltre a poter consultare il sito internet, esiste addirittura una pagina Facebook per i tantissimi fans del progetto.
Tanto per fare una proporzione, sui siti più famosi che offrono case in affitto, il prezzo di una stanza per una notte in questa città della Spagna costa non meno di 19 euro….