Librerie speciali: quando il design sorprende

Autore:
Filomena Spisso
  • Founder, Esperta di Arredamento

Quando il design si esprime nel concepire la libreria di casa. Le proposte più affascinanti e suggestive che sfidano le leggi della fisica.

libreria

Scoprire che la libreria possa essere un’opera d’arte non è cosa che si legge tutti i giorni, quando poi magari, leggere i libri non è la cosa che maggiormente si ama: ma perchè non incominciare proprio ora, in questa fase della vita, imparando a conoscere anche solo come funzionano gli elettrodomestici di casa piuttosto che il motore dell’auto oppure quale è il meccanismo che fa girare la terra intorno al Sole?

Ma intanto, occupiamoci di dove sistemare in maniera ordinata i volumi di cui già disponiamo in casa, per aver un luogo sicuro dove custodirli, poterli prendere al momento opportuno ed avere anche bel mobile che arredi una zona del soggiorno o della camera da letto che ci pare priva di senso.


libreria in equilibrio

La libreria in bilico: Equilibrium di Malagana Design

A vederla sembra impossibile possa restare in piedi, ed invece è stata concepita proprio così: si chiama, per l’appunto, Equilibrium ed è una libreria che sorprende non poco.

Capace di sfidare la gravità e di lasciare a bocca aperta amici e parenti, solo in apparenza sembra una libreria in bilico, in realtà può sostenere fino a 50 kg tra libri, cd e qualsivoglia oggetto.

libreria in equilibrio

equilibrium

Equilibrium consta di 5 scomparti, che possono essere utilizzati secondo i propri gusti e le proprie esigenze.

equilibrium

Una idea molto innovativa, che di sicuro darà un tocco glam agli ambienti domestici. Ma le sorprese non sono finite qua. La fantasia e la creatività dei designer si sta rivelando incredibile nel concepire questi importanti mobili di casa che, quindi, non sono semplici contenitori, ma opere d’arte che lasciano stupefatti anche quando dovessero rimanere vuoti.

libreria-fai-da-te-fiore

Rimanendo in tema di librerie sospese, ecco una proposta particolare che può essere vista come un delizioso fiore di cultura. Diventa anche una maniera per distinguere i libri in base agli interessi ed argomenti.

libreria-fai-da-te-chitarra

Realizzabile anche con il riciclo creativo, la libreria a forma di chitarra credo sia ben poco conosciuta al mondo.

divisorio-arredo-libreria-high-time-cappellini

Utile anche come divisorio, questo modello del catalogo Cappellini può fare da arredo anche per gli amanti del minimal.

lema-mobili-libreria-koala

Una delle proposte di Lema, il modello Koala mostra l’essenzialità ed è amata da chi desidera quell’effetto nascosto che rende tutto molto più sobrio e soft.

come-separare-stanze-senza-muro-libreria-bifacciale

La libreria bifacciale è la proposta per chi vuole separare i grandi ambienti, soprattutto quando riempire una stanza diventa un’impresa.

libreria-sospesa-lago

Nel catalogo Lago, Weightless è una proposta concepita come una stalattite, per il fatto di scendere dal soffitto e presentarsi davanti agli occhi di chi la utilizza come divisorio e forma di arredo esclusiva. Grazie ad una speciale piastra, viene fissata saldamente in maniera da suddividere il carico in più punti.

Librerie di design: galleria delle immagini

Altre proposte nella ricca e ben fornita galleria delle immagini.