Librerie componibili moderne

Multifunzionali, comode, personalizzabili. Sono le librerie componibili. Se stai cercando un modello adatto ad una casa in stile moderno, ecco alcuni spunti a cui ispirarsi. 

librerie-componibili-moderne-3

Una casa dallo stile moderno richiede grande attenzione per i dettagli. I colori sgargianti e le linee particolari sono i pilastri dell’arredamento contemporaneo, al pari di tecnica ed ingegno. Dallo studio degli spazi e in funzione della loro ottimizzazione, infatti, nascono soluzioni che si modellano come fluidi in base agli ambienti. Le idee si evolvono, dando vita a complementi d’arredo eterogenei, che cambiano la loro forma per adattarsi alla casa in cui li inseriamo.

Uno degli elementi d’arredo che risponde a questa evoluzione è la libreria. Da pezzo unico e massiccio si è alleggerita. diventando un modulo componibile e che riesce a trasformare qualunque ambiente e a completarlo. Vediamo quali sono le migliori librerie componibili per le case moderne. 

librerie-componibili-moderne-4

Librerie componibili per le case moderne: stili ed esempi

Da quelle in metallo fino alle classiche strutture in legno, scopriamo alcuni modelli esemplari di librerie componibili e soprattutto che vantaggio possono apportare alla tua casa moderna.

librerie-componibili-moderne-8

Libreria componibile in legno

Il legno è la grande costante dell’arredamento. Si declina in infinite forme ed è sempre la scelta giusta, che la tua casa sia un rustico cottage in campagna o che essa sia un loft moderno in città.

In questo secondo caso il legno da scegliere per la struttura di una libreria componibile tende a un colore più chiaro e non presenta il pattern ruvido del legno al naturale, ma è trattato per essere liscio e compatto alla vista e al tatto.

La libreria che presentiamo è composta da una serie di scaffali, incastrati l’uno sull’altro, dando vita ad un movimento sfalsato. Questa libreria è perfetta per uno spazio ampio e può arrivare a coprire ed arredare l’intera parete.

Questa libreria componibile non si sviluppa solo in altezza ma anche in larghezza.

librerie-componibili-moderne-7

Libreria componibile angolare

C’è da dire che le case moderne sono estrose, pretenziose e nel loro interno le forme subiscono grandi modifiche, le linee sono ribaltate e si cerca di dare spazio a elementi d’arredo concepiti ragionando fuori dagli schemi, dettando nuovi trend.

Una soluzione per lo stile moderno è la libreria componibile angolare. La libreria non si sviluppa su un piano, decorando e attrezzando la parete, ma diventa l’elemento da inserire in prossimità degli angoli della stanza.

Questa soluzione è ideale per gli spazi open, dove l’ingresso si immette nell’immediato sul salone o sulla cucina. Se la tua è una casa moderna open space, ecco la libreria componibile adatta.

Un altro caso in cui questo modello di libreria si rivela efficace e comoda è quando l’appartamento non è molto spazioso e diventa, dunque, necessario studiare soluzioni alternative.

librerie-componibili-moderne-2

Libreria componibile parete divisoria

Una libreria componibile alternativa, adatta ad una casa moderna, è quella realizzata con sottili pilastri in acciaio che partono dal pavimento e arrivano fino al soffitto. La struttura è poi arricchita da una serie di mensole e ripiani, che possono essere aggiunti in base alla grandezza dell’ambiente.

Il grande vantaggio di questa tipologia di libreria è che, oltre al suo classico ruolo funzionale, è una vera e propria parete divisoria per gli ambienti.

Se vuoi azzardare puoi optare per una libreria componibile che assume una forma curva.

librerie-componibili-moderne-12

Libreria componibile con elementi singoli

Questa libreria racchiude, più di tutte, la vera essenza dello stile moderno. Forme inusuali e stravaganza si fondono per dare vita ad un progetto fantasioso e pratico allo stesso tempo. Questa libreria è composta da una serie di elementi singoli, dalle forme irregolari, che vengono assemblate una accanto all’altra. Perfetta per essere posizionata aderente alla parete, ma anche per creare una divisione tra gli ambienti. la struttura si presenta solida e compatta e riesce da sola a innalzare il livello dell’ambiente.

Questa libreria componibile è realizzata in materiali plastici, in linea con i trend contemporanei e puoi trovarla in diverse tonalità, dal bianco fino ad arrivare a colori accesi e sgargianti.

librerie-componibili-moderne-6

Libreria componibile: il labirinto

Dulcis in fundo, un pezzo d’arredamento moderno che va bene in qualunque ambiente della casa. In camera da letto, nella cameretta dei ragazzi o in salotto, questa libreria è formata da una struttura quadrata il cui interno si articola come un labirinto, andando a formare diventi ripiani.

Il grande vantaggio di questa struttura è che occupa poco spazio ma che può essere ampliato, posizionando vari elementi uno accanto all’altro, dando vita ad una forma geometrica interessante che catturi l’attenzione.

Bella sia posizionata sul pavimento, che in sospensione, è questa la libreria componibile che si adatta davvero a tutti gli spazi.

librerie-componibili-moderne-5

Librerie componibili per le case moderne: foto e immagini

Ecco la galleria fotografica dedicata ai più bei modelli di librerie moderne e componibili. Questi elementi si adattano allo spazio che hai a disposizione e possono essere assemblate da piccoli pezzi a strutture grandi.