Letto castello 3 piani: guida all’acquisto
Il letto a castello a 3 piani è la soluzione ideale per chi ha poco spazio, ma anche per creare un luogo divertente in cui crescere i propri figli. Ecco una pratica guida all’acquisto.
Sicuramente ti sarà capitato nei film o nelle serie TV di vedere letti a castello a 3 piani e magari di chiederti se in Italia ne vendono di simili. Oppure al contrario, non ne hai mai sentito parlare, ma ora si sono verificate delle circostanze per cui una struttura del genere ti farebbe davvero comodo.
Qualunque sia l’esigenza che ti ha spinto a cercare questa tipologia di letto, sei nel posto giusto perché stiamo per analizzare tutti i pro e i contro di un letto di questo tipo e anche dove acquistarlo oppure come costruirne uno con il fai da te.
Iniziamo dicendo che un’idea di questo tipo è l’ideale per chi deve arredare una cameretta per più bambini particolarmente piccola; si tratta infatti di una soluzione salvaspazio che riesce a contenere ben tre letti nello spazio di uno solo. Un modello di questo tipo, usato spesso negli chalet di montagna dove i soffitti sono naturalmente più alti, ti consentirà di gestire la stanza da letto dei tuoi cuccioli nel miglior modo possibile.
In realtà, capita sempre più spesso che i letti a castello a 3 piani vengano scelti da chi vuole garantire ai propri bambini uno spazio che non sia solo per dormire, bensì anche per giocare e divertirsi insieme. Com’è facilmente intuibile, una struttura di questo tipo ben si presta a spaziare con la fantasia e a diventare luogo prediletto per nascondigli e arrampicate.
Ancora, se ti piace avere la possibilità di poter ospitare a dormire amici e parenti, con una soluzione così sarai sempre pronto a farlo anche senza preavviso. Per questa seconda condizione, puoi anche optare per un’altra versione di letto a 3 piazze ovvero quella con letto matrimoniale sotto e letto singolo nella parte superiore.
Dove acquistare
Acquistare un letto a castello a 3 piani potrebbe rivelarsi più facile del previsto. Infatti, una volta ponderata bene la scelta e con le misure corrette alla mano, si potrà procedere con l’acquisto direttamente online.
In vendita su Amazon ci sono molteplici soluzioni, che partono dai € 500 circa. In metallo oppure in legno (in questo caso il prezzo sale parecchio), potrai personalizzarle come preferisci, servendoti di vernice colorata (fai attenzione a sceglierla senza formaldeide), nastri, pelouche e tanto altro.
Un altro sito da segnalare è billi-bolli.com , che acquista direttamente da un produttore tedesco. Ampia scelta di strutture letto particolari che esaudirebbero i sogni di qualsiasi bambino. Dai un’occhiata alla prossima foto per capire di cosa parliamo.
Come realizzarne uno con il fai da te
Prima di procedere con la costruzione di un letto a castello a 3 piani, sarà il caso di verificare che sussistano alcune condizioni pratiche.
Innanzitutto, bisognerà controllare l’altezza del soffitto. La maggior parte degli appartamenti cittadini ha un’altezza media di 2,70 m, laddove quella minima consigliata per una struttura a 3 piani è di almeno 3 metri. Solo con queste dimensioni ci si assicurerà di creare un ambiente confortevole e non claustrofobico.
Un’alternativa può essere quella di posizionare i tre letti in maniera sfalsata così da guadagnare qualche centimetro prezioso e contemporaneamente abbassare l’altezza complessiva della struttura. Non dimenticare che chi dorme sopra rischia comunque la caduta, quindi sarà il caso di sistemare una protezione specifica.
Per quanto riguarda la costruzione di un letto a castello a 3 piani, per affrontare un’opera del genere è certamente consigliato avere delle esperienze pregresse nel campo, altrimenti sarà più sicuro rivolgersi ad un professionista del settore. Una volta deciso di cimentarsi in questo campo, occorrerà rifornirsi del materiale necessario.
Tra gli attrezzi non possono mancare un avvitatore, un trapano, un seghetto alternativo, una levigatrice e una graffatrice. Per quanto riguarda le assi di legno, forma e dimensioni dipenderanno dall’intero progetto. Sarà possibile acquistare tutto l’occorrente in negozi specializzati in bricolage o fai da te, ma la cosa più importante è assicurarsi che la struttura ottenuta sia solida e stabile.
Infine, è bene dire che per fare entrare tre letti nello spazio di un solo letto singolo esistono anche altre soluzioni. Una di queste è un comune letto a castello con terzo letto estraibile alla base, come se fosse un normale cassetto. In questo caso però, il letto nel cassettone non potrà essere usato in modo continuativo poiché dotato di un materasso più sottile del solito.
Un’altra idea, qualora si disponesse di un po’ di spazio in più, è quella di posizionare due letti a castello in modo adiacente e creare un’unica struttura che si rivelerà parimenti simile ad un parco giochi. Nell’immagine seguente, una soluzione di questo tipo che può ospitare fino a quattro persone.
Letto a 3 piani, guida all’acquisto: immagini e foto
Non perdere questa gallery fotografica. Tante immagini da cui trarre ispirazione per progettare il letto a castello che diventerà il luogo prediletto dei tuoi bambini e dei loro amichetti.
Lascia che liberino la loro creatività e trasformino il loro letto a 3 piazze in un galeone dei pirati oppure nel castello di una Principessa.