Le 5 città più romantiche d’Italia

Autore:
Rubino Anna
  • Giornalista

Quali sono le città più romantiche d’Italia dove trascorrere San Valentino. Una passeggiatina romantica tra le caratteristiche vie, il tramonto e poi una cena a lume di candela, nelle splendide città italiane. Ecco il programma perfetto per una fuga d’amore nelle città più romantiche d’Italia!

città romantica in cui trascorrere la festa degli innamorati
Autore: alex1965 / Pixabay

Oltre ai regali a San Valentino è molto gradito trascorrere la festa fuori magari organizzando una gita fuori porta, in una delle città più romantiche d’Italia. Una selezione di 5 città dal fascino senza tempo, capaci di regalare panorami mozzafiato e atmosfere suggestive. Luoghi magici ed incantevoli dove la parola amore acquista tutto un altro significato.

Qual è la città preferita degli innamorati?

Scopriamo quali sono le mete più ambite durante questa festa. Quali località scelgono le coppie per festeggiare San Valentino?

5° posto: Positano

Di certo un luogo talmente affascinante che merita di essere visitato tutto l’anno. Solo a nominarla, questa piccola perla della Costiera Amalfitana emana già romanticismo da tutti i lati. Le sue casette arroccate, e le tante terrazze panoramiche che guardano verso il mare, saranno lo sfondo perfetto per scattare un selfie.

Fate due passi al chiaro di luna nel piccolo porticciolo, prenotate un ristorantino vista mare e lasciate che l’atmosfera romantica faccia il resto. Positano è una città instagrammabile dove scattare tante foto baciandosi.

4° posto: Lago di Como

Un posto meraviglioso, un luogo davvero magico, con panorami e scorci mozzafiato e inaspettati. Prendete una barchetta a remi e fate una bella gita in mezzo al Lago, oppure noleggiate delle bici e fermatevi negli angoli più romantici. Da Cernobbio a Laglio, sono varie le gemme che si possono visitare.

Se siete alla ricerca di un panorama davvero unico, salite con la funicolare fino a Brunate e lasciate che i vostri occhi si riempiano di bellezza. Un posto dove cielo e mare si fondono insieme come fossero un’ anima sola: cosa c’è di più romantico?

3° posto: Verona

Arriviamo sul podio e, in terza posizione, troviamo la bella Verona, la città degli innamorati per eccellenza. Andate in giro per questo centro veneto, alla scoperta di alcune delle storie più romantiche, da quella di Romeo e Giulietta, resa immortale dalla penna di Shakespeare, alla meno conosciuta del Pozzo dell’Amore.

Oppure salite sulla Torre dei Lamberti, per godere di una vista che vi toglierà il fiato. Infine, altra tappa immancabile del centro veneto, è una visita all’Arena: che meraviglia sarebbe poter assistere a una delle rappresentazioni, teatrali o liriche, che vengono messe in scena in questo suggestivo luogo storico.

2° posto: Firenze

Gli innamorati in visita alla splendida Firenze, troveranno tanti luoghi romantici dove potersi confessare i propri sentimenti. Tra Piazza della Signoria e il Duomo si nasconde, ad esempio, la Chiesa di Santa Margherita dei Cerchi dove, secondo la tradizione, Dante ha conosciuto la sua musa ispiratrice, Beatrice.

E che ne dite di un bel giro in barca sull’Arno? Al tramonto l’acqua sembra diventare oro, e le luci che si accendono in città sono come delle stelle!

1° posto: Venezia

Il romanticismo che avvolge Venezia è surreale, conquista subito. Verrete sedotti dalla bellezza dei suoi ponti, le piccole calli, i tanti canali che si intrecciano… Da sempre considerata una delle città più romantiche di tutto il mondo, è praticamente impossibile resistere alla magia dei paesaggi veneziani.

Provate a salire sul campanile di San Marco all’ora del tramonto, oppure girate tra le vie più nascoste in cerca di un’osteria tipica, o di una cantina nascosta in cui godersi un buon calice di vino DOCG. La vostra dolce metà capitolerà sicuramente in questo luogo mozzafiato, provare per credere.