Ingresso provenzale: 5 consigli per un arredo super chic
Arredate la vostra casa in stile provenzale cominciando dall’ingresso. Ecco 5 consigli per un’abitazione che si desidera dai toni rustici ed accoglienti.
Vi ricordate le enormi case per le bambole con cui le nostre nonne ci facevano giocare da piccole? Sembravano dei veri e propri castelli, quante volte abbiamo sognato di diventare piccole piccole per poterci abitare dentro. Da allora il fascino dall’antico, come direbbe qualcuno del vintage, non ci ha mai abbandonato. Vestiti, film, serie tv. Ovunque, anche nell’arredamento, cerchiamo quel tocco ottocentesco che ci ha fatto tanto innamorare.
Se almeno una volta nella vostra vita siete rimasti incantati a guardare le location di Mad Man o Downton Abby, se il lusso del secolo scorso ha conquistato il vostro cuore, non potete che arredare la vostra casa in stile provenzale.
Da dove cominciare? Dall’ingresso, ovviamente. Se siete a corto di idee, provate a seguire i nostri 5 consigli per un perfetto ingresso in perfetto stile provenzale
Ingresso stile provenzale: sempre mobili antichi
Per certi versi molto vicino allo stile shabby chic, anche per lo stile provenzale la parola d’ordine è vintage. Arredate quindi il vostro ingresso con mobili antichi in legno dallo stile piuttosto barocco. Anzi, più è appariscente meglio è: scegliete una vecchia consolle magari corredata da uno specchio e una bacheca in sughero per le chiave.
Per rendere il vostro ingresso super luminoso utilizzate colori pastello per le pareti. Il bianco vince su tutti. Se volete, potete anche posizionare all’ingresso un piccolo mobile a vetrinetta, per mettere in bella mostra i vostri accessori.
Ingresso provenzale: poltrone e cuscini per stare sempre comodi
Come abbiamo già accennato, lo stile provenzale non è per niente minimalista. Anzi, gli arredi di quell’epoca tendevano spesso all’esagerazione. Quindi non risparmiatevi.
Immaginatevi un ingresso un po’ stretto lungo la cui parete corre una panca in legno su cui sono poggiati una lunghissima fila di cuscini ricamati? Bellissimo vero? Bene, in un ingresso provenzale questo sogni super comodo può diventare realtà: si a panche, poltrone e cuscini dai motivi floreali che rendano l’atmosfera ancora più sognante.
Vi sembrerà davvero di essere tornati indietro nel tempo.
Ingresso provenzale: esagerate con gli accessori
Vi ricordate il mobile a vetrinetta di cui abbiamo parlato prima? Bene, preparatevi a riempirlo. Nello stile provenzale gli accessori e i soprammobili sono un particolare irrinunciabile. Piante, vasi, piccoli oggetti in ceramica, in questo stile gli oggetti la fanno da padrone.
Un vecchio telefono vintage per esempio può impreziosire ulteriormente la vostra parete. Se amate i viaggi, per esempio, potete inserire nella vostra vetrinetta un fantastico mappamondo antico. Se avete invece delle vecchie bambole di porcellana, potete lasciarle all’ingresso, per impreziosirlo ancora di più. Un vero ingresso provenzale si vede anche da questi dettagli
Divertitevi ad invecchiare le porte
Volete avere una casa che abbia davvero il sapore di antico ma la vostra porta rovina tutta l’atmosfera? C’è una soluzione ai vostri drammi. Armatevi di carta vetrata e vernice e cominciate ad invecchiare la vostra porta. Dopo aver lavorato la vostra porta con la carta vetrata. potete divertirvi a disegnarle con motivi floreali, magari con l’aiuto di stencil.
Se non avete voglia di darvi al fai da te o non siete abbastanza bravi, potete acquistare una porta tutta nuova. Ce ne sono tantissime, per tutti i gusti e per tutte le tasche. E non preoccupatevi: con questo stile, anche il nuovo sa di antico.
Motivi floreali e piante
Come per lo stile shabby chic, anche nel provenzale i motivi floreali dominano la scena: sono presenti sulle pareti, sulle porte e anche sui piccoli componenti di arredo. Se avete scelto il bianco per le pareti, per esempio, potreste ravvivare l’atmosfera disegnando piccoli fiori colorati. Per i meno creativi, ci sono anche le strisce di carta da parati solo da attaccare.
Insieme ai motivi floreali, non possono mancare i fiori e le piante. Da disporre in piccoli vasi di ceramica, daranno al vostro ingresso un atmosfera super romantica.
Se i consigli descritti qui vi sembrano un po troppo eccentrici, ci dispiace tanto ma forse questo stile non fa per voi. Se invece volete provarci un po’ alla volta, potete intervallare i mobili in legno con quelli di ferro.
Un po’ romantico, un po antico un po sbarazzino, lo stile provenzale è perfetto per le persone creative che amano sporcarsi un po le mani. Ci vorrà un po’ di fatica ma il risultato sarà impagabile: chiunque percorrerà il vostro ingresso se ne innamorerà.
Chi non ama le atmosfere romantiche?