Idee salvaspazio per le camerette: come risolvere

Autore:
Antonella Palumbo
  • Responsabile Amministrazione

Vorresti creare una stanza  perfetta per tuo figlio? Disponi di poco spazio per arredare la sua cameretta? Letti a castello, a soppalco, a scomparsa. Tante idee per sfruttare al meglio lo spazio disponibile. 

idee-salvaspazio-camerette-7

Creare uno spazio su misura per un bambino può essere un’esperienza davvero entusiasmante ma allo stesso tempo è una vera e propria sfida. I piccoli hanno bisogno di giocare, di riposare e di sperimentare quindi la cameretta deve essere accogliente ed allo stesso tempo funzionale.

Tutti vorrebbero che nella camera del proprio figlio non mancasse nulla. Alle volte purtroppo non si dispone dello spazio sufficiente per realizzare al meglio questo progetto. Che tu stia partendo da zero o che cerchi di migliorare una cameretta già esistente ecco alcune idee che ti forniranno la giusta ispirazione.

idee-salvaspazio-camerette-5

Letto a soppalco

Camere che si sviluppano più in altezza che in larghezza sono ideali per accogliere i cosiddetti letti a soppalco. Questa scelta non è solo molto utile per massimizzare lo spazio ma è spesso gradita dai più piccini per la sua particolarità.

Nella parte superiore si trova il letto a cui si accede attraverso una pratica scala; sottostante a questo avrete l’ampiezza necessaria per organizzare l’area studio con una scrivania ma anche una zona relax con poltroncine, cuscini e televisore.

idee-salvaspazio-camerette-13

Letto a castello

Spesso chi ha due figli e una sola stanza disponibile si trova di fronte ad un problema che sembra insormontabile: rendere un unico ambiente adatto a due bambini senza fargli mancare nulla.

Optare per la soluzione di una struttura letto a castello può facilitare l’impresa e rendere la cameretta comoda e divertente allo stesso tempo.  Scegliete una scrivania doppia che permetterà ad entrambi di dedicarsi allo studio e ai propri hobby.

idee-salvaspazio-camerette-4

Letto a scomparsa scorrevole

Altra opzione da considerare per una coppia di fratellini o semplicemente se un amico del tuo bambino si ferma a dormire a casa è il letto a scomparsa scorrevole.

Esistono vari design in commercio tutti realizzati con lo scopo di estrarre con un semplice gesto un comodo letto supplementare sottostante a quello principale. In questo modo richiudendo di giorno, sfrutterete lo spazio che si libera per il gioco o per altre attività ludiche.

hello kitty bedroom decor – Pin by Tal Banon on Kids Furniture

Letto contenitore

In una camera in cui potrete posizionare solo un armadio di piccole dimensioni pensate all’opportunità di adoperare un letto confortevole dotato di un ampio contenitore a scomparti recuperando spazio per i vestiti o la biancheria.

Altre soluzioni prevedono, invece, più cassetti  per mettere in ordine i capi che diventano come un vero e proprio armadio alternativo sotto il letto del vostro bambino.

idee-salvaspazio-camerette-10

Letto a scomparsa ribaltabile

Cosa c’è di meglio per una camera piccola che far scomparire completamente il letto? Esatto, di notte il vostro piccolo riposerà beato e di giorno avrà la sua area gioco senza nessuna difficoltà.

I letti a ribalta sono ideati per sopperire alle problematiche di spazio in modo davvero semplice: tramite un meccanismo comodo e sicuro si richiude il letto all’interno di una parete o un armadio ideato appositamente.

idee-salvaspazio-camerette-02

Camerette per neonati

Quando la cameretta che state preparando è destinata ad un neonato dovrete fare i conti con tanti accessori indispensabili per la sua cura e il suo benessere e tutto ciò alle volte  può ingombrare e creare confusione.

L’ideale è riuscire ad organizzare in modo pratico tutto in un’unica stanza: scegliete culle con cassetti contenitori sottostanti in modo da riporre la biancheria e da averla subito a portata di mano. Quindi posizionate anche fasciatoio e cassettiera evitando di occupare posto in altre stanze della casa.

idee-salvaspazio-camerette-2

Strutture salvaspazio

Molto spesso le camerette dei bambini sono sommerse da giocattoli e oggetti che servono al loro divertimento e alla loro crescita. Sopratutto quando la stanza non è molto grande è difficile tenerla in ordine e renderla sempre presentabile.

Per ovviare a questo inconveniente potreste scegliere dei mobili creati appositamente a questo scopo: parliamo di strutture che si sviluppano in verticale occupando il minor spazio possibile sul pavimento. Queste sono dotate di comodi cassettoni capienti dove riporre peluche, libri, costruzioni e tanto altro.

idee-salvaspazio-camerette-9

Scrivanie con scaffali

Altra idea per arredare la stanza dei tuoi bambini sfruttando in maniera intelligente lo spazio a disposizione è scegliere una scrivania con scaffalatura incorporata. In questo modo nel momento dello studio avrà tutto il suo occorrente sotto mano.

Comunque potrete scegliere facilmente in base alle vostre necessità: infatti sul mercato ne esistono una vasta gamma di varie dimensioni e con diverso numero di scaffali.

idee-salvaspazio-camerette-12

Guardaroba

Un armadio rappresenta un mobile immancabile in qualsiasi camera da letto compresa quella dei piccoli. Per questo motivo i designer progettano sempre nuovi modelli per permettere di utilizzare anche gli spazi più difficili.

Quindi se l’area a disposizione è ridotta indirizza la tua scelta su un guardaroba poco profondo ma dotato di più cassetti e con diversi ripiani. E dato che anche l’occhio vuole la sua parte opta per colori chiari che faranno sembrare l’ambiente più grande ma al contempo allegro e ospitale.

idee-salvaspazio-camerette-8

Idee salvaspazio per le camerette: galleria delle immagini

Nella gallery alcune delle possibili soluzioni che possono rendere più spaziosa la cameretta dei piccoli.