Idee per decorare le camerette dei bambini

Idee per decorare le camerette dei bambini, tanti esempi e consigli su come rendere la cameretta dei più piccoli un posto unico e confortevole. Dagli adesivi per pareti, stickers alle carte da parati, ecco le migliori soluzioni per personalizzare la cameretta. 

Cameretta bambina
Ground Picture: shutterstock

Salotti, cucine e zone pranzo sono di solito gli spazi più utilizzati nelle case. Spesso sono progettati pensando ai gusti degli adulti e le camerette dei bambini, in confronto, possono cadere nel dimenticatoio del design. Tuttavia, l’immaginazione è l’unico limite quando si tratta di decorare la stanza di un bambino ed è un’ottima occasione per essere creativi e divertirsi a decorare.

La cameretta non rappresenta una semplice stanza in cui il tuo bambino dorme, ma è la camera dei giochi e, in seguito, in un luogo di studio e ritiro privato. In effetti, man mano che crescono e si evolvono gli interessi, le abitudini e le inclinazioni dei bambini, si aggiunge una certa complessità al design delle camerette. Questo è il motivo per cui è importante che alcune scelte come il colore delle pareti, mobili, accessori, opzioni di archiviazione e altro ancora, si adatti al cambiamento.

In questo articolo parleremo delle varie decorazioni per la stanza dei più piccini che potranno essere facilmente rimossi una volta cresciuti.

Decorazioni per cameretta
Ground Picture

Decorazioni per la cameretta dei bambini: adesivi per pareti

Decorazioni per cameretta
stock_studio: shutterstock

Per realizzare splendide ambientazioni per i vostri bambini da oggi è veramente semplice con i wall stickers, gli adesivi da parete facili da applicare ad ogni superficie. Meno costosi della carta da parati, più semplici degli stencils, di maggior impatto rispetto ai quadri, i wall stickers offrono lo stesso risultato di disegni fatti a mano. Sono il tocco finale perfetto per la cameretta dei bambini e il mercato di oggi offre una vasta selezione di splendidi adesivi murali per bambini adatti a tutte le età e gusti. Qualunque sia la stanza che desideri aggiornare, esiste una gamma di design che la trasformeranno in un istante. Sono disponibili modelli adatti a entrambi i sessi e a tutti i gusti e budget. Se sei alla ricerca di un design che soddisfi le tue esigenze ma non riesci a trovarlo, è possibile affidarsi ad alcuni servizi che si occupano di design personalizzato su misura.

Ricorda bene, prima di acquistare questo tipo di prodotto è bene accertarsi che rispetti le leggi della Comunità Europea (CE). Infatti, i wall stickers devono isolare perfettamente gli inchiostri, affinché non entrino in contatto con l’ambiente, l’aria e soprattutto con i bambini.

Stencil

Stencil
Maria Studio: shutterstock

Hai penato agli stencil per decorare la cameretta dei tuoi bambini? Ottima scelta! Devi sapere che gli stencil sono delle mascherine preformate che si acquistano nei colorifici, nei negozi di belle arti o nei centri di bricolage. Ci sono tantissimi soggetti in vendita e non ti resta che decidere il tema preferito dal tuo bambino per trasformare la cameretta in una deliziosa dimora.

Per l’applicazione degli stencil sulle pareti della stanza non servono grandi abilità. Basta fissare alla parete lo stencil che hai acquistato con della carta gommata e poi potrai procedere alla pitturazione del soggetto con della vernice acrilica e atossica. Disponibile in numerose tonalità cromatiche, ha il vantaggio di avere un tempo di asciugatura abbastanza veloce.

Carta da parati

Carta da parati
Ground Picture: shutterstock

Il mondo delle carte da parati per bambini è enorme e colorato, ma a differenza dei giocattoli, non ci sono consigli sull’età che aiuterebbero i genitori a decidere quali tipi scegliere. Tuttavia, ha perfettamente senso scegliere la carta da parati per le stanze dei bambini in base a motivi, colori, strutture, caratteristiche di pulizia e livelli di sviluppo del bambino. Dopotutto, uno degli aspetti più importanti è che le stanze dei bambini dovrebbero crescere con loro.

Inoltre, le carte da parati nelle stanze dei bambini tendono a essere cambiate abbastanza frequentemente man mano che i bambini attraversano diverse fasi di sviluppo e interessi. Ovviamente non è necessario applicare una nuova carta da parati ogni anno. Come regola generale, ci sono circa 4 cambi di carta da parati dalla nascita alla pubertà.

Stampe

Stampe per cameretta
Ground Picture: shutterstock

Le stampe o i poster murali sono delle decorazioni da parete di gran moda e sono adatte per l’arredamento di tutta la casa. Spesso si trovano nei soggiorni delle abitazioni e anche in cucina. Nelle camerette dei bambini, è consigliato utilizzarli per ricoprire una parete libera da mobili o quella dietro al letto. È possibile trovare tantissimi temi, dagli scenari più naturali, alle rappresentazioni di animali o personaggi dei cartoni animati.

Pitture creative

Pitture creative
artyom_smirnov: shutterstock

Per un tocco unico e originale, non serve altro che utilizzare la pittura creativa per decorare le pareti della cameretta dei bambini. È la scelta perfetta per chi ha arredato la stanza con mobili dai colori vivaci, basta mantenere l’equilibrio cromatico e non esagerare. È possibile procedere anche solo con una porzione di parete creando effetti davvero originali.

Idee per decorare le camerette dei bambini: immagini e foto

Vediamo una gallery ricca di idee su come decorare con gli adesivi per pareti, la cameretta dei vostri bimbi.