Cornici in stile marino: abbellire casa in maniera allegra

Le giornate iniziano ad allungarsi e il sole si fa prepotente in questo accenno d’estate. Siamo sicuri che la tua mente inizia già a viaggiare con la fantasia e approda su spiagge meravigliose con mare cristallino. Il modo migliore per portare le vibrazioni estive anche all’interno della tua abitazione è, da realizzare con le tecniche del fai da te oppure da acquistare nei negozi più forniti.

Se ami il mare e vuoi rendergli omaggio in questi primi mesi di tepore, oppure se desideri che la tua casa sia sempre invasa, durante tutto l’anno, di dettagli marini, ecco la guida che non puoi evitare di leggere. Questa volta ti consigliamo alcune interessanti ispirazioni per scegliere o realizzare le cornici a tema marino. Raccogli le conchiglie, scegli i colori migliori e preparati a costruire o a scegliere le cornici più marinare che possa esistere. Eccole.

cornici-in-stile-marino-3

Cornice marina: un collage di conchiglie

Il primo progetto è a cavallo tra un’opera di design e un oggetto da realizzare con svariate tecniche fai da te, semplici e basilari. Se sei tra i collezionisti di conchiglie, che non perdono occasione di dedicarsi a lunghe passeggiate in spiaggia per dedicarsi alla loro raccolta, allora questa è la cornice che più ti rispecchia.

Tira fuori le conchiglie della tua collezione e armati di una cornice semplice e di colla a caldo. Assembla le conchiglie sulla cornice, sfoderando la tua creatività. Se vuoi arricchire il risultato puoi aggiungere anche altri dettagli a tema marino, come legnetti o sassolini.

Quest’attività è da tenere a mente anche quando cerchi dei lavoretti da svolgere insieme ai bambini. Personalizzare le proprie cornici ti permette di imprimere il ricordo della tua esteta alle pareti di casa. Inoltre si tratta di un lavoro creativo molto semplice e sicuro da svolgere con i piccoli di casa e che potrà rappresentare un bel diversivo durante i lunghi pomeriggi di primavera.

cornici-in-stile-marino-6

La rete dei pescatori si fa cornice

Gli oggetti di recupero hanno sempre un fascino intrinseco molto potente, che ci permette di testare le nostre doti artistiche e la fantasia. Se vuoi creare delle cornici a tema marino, ti consigliamo di puntare tutto su una vecchia rete di pescatori, da utilizzare come sfondo sul quale comporre una sequenza di quadri e cornici.

In questo modo anche le cornici più semplici e banali acquisiscono un tono in stile mare. Basta davvero poco, dovrai solo fissare la rete alla parete in maniera più o meno casuale ed appendere le cornici sopra. Se ti stai chiedendo dove è possibile trovare una rete da pesca dismessa, in realtà hai più di un’alternativa. In primo luogo puoi provare a chiedere ai pescatori in sosta al porto della tua città se ne hanno una da donarti.

In questo caso dovrai avere molta cura nel lavaggio della rete per eliminare tutti i residui di sporco ed odori sgradevoli.

Un’altra opzione è quella di rivolgersi ai negozi che trattano materiale da pesca, oppure cercare online, tra i tanti e-commerce disponibili.

cornici-in-stile-marino-8

Blu navy per la cornice marina

Tra tutti i colori esistenti sono in particolare due quelli che richiamano fortemente alla mente lo stile marino. Si tratta del bianco e del blue navy. Questo binomio è inconfondibile e puoi utilizzare questo accostamento di colori nella scelta delle cornici in tema marino. Ma non sono solo i colori a rappresentare l’accoppiata vincente, bensì anche gli oggetti decorativi applicati alle cornici ispirate al mare.

Un faro, un timone, una barca. Scegli il tuo soggetto preferito e le cornici saranno perfette.

cornici-in-stile-marino-5

Cime marinare per comporre una cornice

Un altro elemento ricorrente e caratteristico dello stile marino sono le cime, corde tipiche presenti nelle imbarcazioni. Negli ultimi anni si è diffusa l’usanza di creare complementi d’arredo con questo elemento, dai lampadari alle cornici. E proprio in relazione a queste ultime vogliamo darti un’altra fonte di ispirazione. Utilizza della super colla e le cime per incorniciare il bordo di un quadro o di uno specchio, per dare vita ad una cornice piena di stile.

Queste cornici si prestano per tutti gli ambienti della casa, compreso il bagno.

cornici-in-stile-marino-7

Gli elementi del mare diventano cornice

Abbiamo già visto come trasformare le cornici utilizzando conchiglie, elementi marini, cime e colori tipici dello stile marino. Tuttavia gli elementi che il mare ci regala e che possono essere di ispirazione per la composizione di cornici dall’aria fresca, elegante e tipicamente estiva. Cornici nelle forme più svariate: ancore, barche e, dulcis in fundo le sagome dei pesci. 

cornici-in-stile-marino-2

Cornici in stile marino: foto e immagini

Ecco la splendente galleria fotografica dedicata alle cornici ispirate al mondo del mare. Il tema marino conquista tutti e ci trasporta sulla spiaggia, in prossimità delle onde. Trasforma la tua casa in un’oasi marina, con queste cornici uniche. Scegli la tua preferita, da acquistare o da realizzare.