Come scegliere la sedia a sdraio da balcone perfetta: stili e modelli
Come scegliere la sedia a sdraio da balcone perfetta: stili e modelli cui ispirarsi per arredare il tuo balcone in modo che sia perfetto per l’estate.
Arriva il caldo ma le ferie sono ancora un miraggio lontano all’orizzonte? Abbiamo tutti bisogno di staccare la spina, soprattutto dopo gli ultimi due difficili anni affrontati fra mascherine e divieti vari.
Senti il bisogno di scappare lontano da ufficio, tran tran quotidiano e impegni ma ti tocca resistere stoicamente per qualche altro giorno? Il tuo conto dice che no, proprio no, non puoi volare per 2 mesi alle Hawaii e buttare via il cellulare?
Se non possiamo fuggire alla volta di assolate spiagge caraibiche, possiamo però di certo provare a regalarci un angolo di relax fra le nostre mura domestiche, comprando un paio di sdraio e rilassandoci comodi sul balcone di casa.
Come scegliere il modello
In commercio troverete una scelta vastissima di modelli e prezzi; ce ne sono per tutte le tasche e per tutte le necessità di spazio, ma non solo. Nello scegliere quale sdraio acquistare dovrete innanzitutto tener conto delle dimensioni che avete a disposizione sul terrazzo o sul balcone per poter acquistare un prodotto che vi consenta si di ritagliarvi qualche momento di relax ma senza ostacolarvi nei movimenti.
Richiudibile
Se lo spazio non dovesse essere molto, il consiglio è di scegliere un modello richiudibile, in modo da poter essere messo via velocemente quando non usato.
In legno
Amanti dello stile essenziale e del design funzionale? Perfetto allora preferire una classica sedia in legno come quelle degli stabilimenti balneari. Cercate un prodotto realizzato con legno trattato per resistere bene alle intemperie nel caso voleste posizionarlo in un punto del balcone costantemente esposto.
Altrimenti vale sempre la possibilità di scegliere sedie pieghevoli da mettere via, ma quelle in legno va calcolato che, anche da chiuse, potrebbero risultare ingombranti.
Una vasta gamma di colori, fantasie e stili vi permetterà di scegliere la vostra preferita e ricreare l’ambiente di ispirazione più adatto a voi: etnico, minimal, total color, shabby. Insomma, ce n’è per tutti i gusti!
Ergonomico
Se avete qualche problemino con la schiena, meglio optare per un modello che vi consenta di assumere la posizione più comoda e sicura possibile e venga incontro alle vostre esigenze posturali.
Ecco allora che potrete acquistare uno dei tanti articoli in vendita con seduta ergonomica, imbottiture strategiche e poggiapiedi o poggiatesta regolabili.
Queste sedie hanno la funzione zero-gravity e relax, a volte specificamente indicato nelle caratteristiche del prodotto, e vi regaleranno il giusto e meritato riposo a fine giornata. Se invece preferite uno stile diverso, potrete optare per una sedia tutta in tessuto, un mix riuscito fra una poltroncina e una sdraio.
Sfoderabile
Optate per un tessuto sfoderabile, impermeabile e lavabile in modo che possa essere sempre facilmente pulibile e resistente alle intemperie. Per il tipo di prodotto però, va considerato che potreste tranquillamente posizionarlo in salotto, durante i mesi freddi, recuperare una seduta smart nella stanza e salvare la sdraio dall’inverno.
Una scelta saggia potrebbe essere scegliere un modello che si presti a essere chiuso e agevolmente trasportato in modo che possiate utilizzarlo anche in spiaggia, all’occorrenza.
Chaise longue
Se lo spazio non vi manca e avete bisogno di dosi extra di comfort e relax, potrete optare per una elegante chaise longue, comodissima ed ideale per concedersi ore di meritato riposo oppure per una delle tante soluzioni sospese, tanto diffuse e sicuramente da copiare se si vuole dare al proprio spazio un tocco indiscutibile di personalità. Ad occhi chiusi, a fine giornata, cullati dal vento; anche se non siamo in vacanza poco male.
Insomma, c’è davvero un mare di soluzioni possibili fra cui scegliere, i prezzi variano molto: si spazia da sdraio economiche per tutte la tasche a modelli di design bellissimi che possono costare quanto, se non più di un divano.
5 stili da copiare
Piccole o grandi, compatte o meno, in legno, metallo o plastica, schienale in tessuto, in lino per un autentico sapore estivo, o in tela sintetica, impermeabile e resistente ad ogni uso: tutto in funzione delle vostre esigenze e del risultato finale che volete ottenere.
1. Colori chiari e righe
Colori chiari e righe minimal, con il legno come leitmotiv per garantire un tocco vintage e romantico alla vostra siesta in terrazza .
2. Toni caldi del legno
Niente di meglio dei toni caldi del legno per vestire qualsiasi ambiente e regalare un tocco classico e romantico alla vostra casa.
3. Dondolo sospeso
Chi non adorerebbe dondolarsi sotto il tiepido sole di un tardo pomeriggio estivo? I prezzi per questi modelli salgono rispetto alle tradizionali sdraio, ma anche i grandi marchi di arredamento presentano i loro prodotti di questa gamma, perciò potrete sicuramente trovarne una adatta a voi e al vostro budget.
4. A tutto colore
A tutto colore, scegliendo fra un vasto assortimento di fantasie, per tutti i gusti e pronte ad abbinarsi perfettamente a qualsiasi arredamento preesistente, l’ideale sarebbe preferire qualcosa che possa essere facilmente smacchiabile e adatto anche al relax e all’uso dei più piccini e degli animali domestici
5. A dondolo per il relax
Questa sdraio-poltroncina a dondolo è perfetta per una pausa di puro relax anche dovendo rimanere in città. Scegliete qualcosa con cuscini removibili, per una pulizia comoda e veloce e perché no, per sostituirli all’occorrenza e cambiare volto al vostro balcone ogni volta che volete!
Scegliere la sedia a sdraio da balcone: immagini e foto
Come scegliere la sedia a sdraio da balcone perfetta: vi abbiamo mostrato stili e modelli cui ispirarsi per arredare il tuo balcone in modo che sia perfetto per l’estate, ora dai un’occhiata alla nostra galleria d’immagini.