Come pulire la vasca da bagno
Come pulire la vasca da bagno in mode semplice e veloce: trucchi, consigli e rimedi della nonna per rimozione veloce di sporco, calcare, macchie gialle, marroni e ruggine che si formano nella vasca da bagno. Pulizia di vasche in ceramica, in resina, smaltate, in marmo. Cose da fare e non fare.
Pulire la vasca da bagno, rimuovendo macchie di sporco, muffe, batteri per farla tornare a risplendere come nuova non è sempre un’impresa facile, ma con i giusti accorgimenti sarà molto più facile, con meno fatica.
Come pulire la vasca da bagno ogni giorno
Prevenire lo sporco ostinato e le incrostazioni è sicuramente il primo consiglio: una pulizia periodica permette di evitare la formazione di macchie ostinate quali quelle di calcare e ruggine.
Dopo ogni utilizzo della vasca va rimosso ogni residuo di schiuma, sapone e di acqua, con un panno in microfibra leggermente umido.
Come pulire la vasca da bagno
Per la pulizia periodica possiamo ricorrere ad una soluzione fai da te, tipica dei segreti della nonna, a base di acqua calda ed aceto:
- preparare una soluzione di aceto ed acqua calda in parti uguali,
- spruzzare sull’intera superficie della vasca e lasciare agire per 15 minuti,
- pulire con un panno in microfibra o spugna non abrasiva,
- risciacquare con acqua tiepida
- ripetere l’operazione se necessario.
Come pulire la vasca da bagno in caso di sporco ostinato
Sempre ricorrendo ai rimedi naturali è possibile eliminare anche macchie ed incrostazioni più resistenti, sfruttando il bicarbonato di sodio e l’aceto:
- cospargere la vasca da bagno con bicarbonato di sodio,
- spruzzare la soluzione di aceto e acqua e lasciare agire per un’ora circa,
- strofinare con un panno morbido od una spugna fino a che non si sarà formata una sorta di pasta,
- lasciare agire per 15 minuti
- pulire ed asciugare.
Come togliere il calcare dalla vasca da bagno
Il calcare è sicuramente l’avversario più ostico insieme alla ruggine, per una vasca da bagno, potendosi formare semplicemente con un frequente uso della vasca ed scarsa attenzione alla pulizia periodica.
In questo caso bisogna dotarsi di tre elementi naturali, ovvero:
- aceto bianco,
- limone,
- bicarbonato di sodio.
e procedere nel modo seguente:
- creare una soluzione 1/2 litro di acqua, 1/4 litro di aceto, 1 cucchiaio di succo di limone e 2 cucchiai di bicarbonato,
- prendere una spugna che va imbevuta nell’aceto bianco,
- passarla su tutta la vasca, rubinetti compresi,
- il calcare si scioglierà, lasciando i rubinetti brillanti.
Come pulire la vasca da bagno ingiallita
Con il passare degli anni, la vasca può ingiallirsi o mostrare strisce marroni che danno un senso di sporco e vecchio.
In questo caso prepariamo una soluzione a base dei seguenti prodotti naturali:
- 1 cucchiaio detersivo liquido per piatti,
- 1 bicchiere di aceto,
- 1 cucchiaio bicarbonato di sodio.
Quindi nell’ordine, provvedere come segue:
- creare la soluzione in modo che si formi una sorta di pasta,
- applicare sulla vasca e lasciare agire per 10 minuti,
- strofinare con una spugna,
- sciacquare con acqua calda.
Per vasche smaltate, occorre invece dotarsi di:
- 1 cucchiaio sale fine,
- 1 bicchiere di olio di trementina.
E procedere nel modo seguente:
- stendere la miscela dei due ingredienti,
- lasciare agire per 10 minuti circa,
- strofinare con una spugna,
- sciacquare.
In questa maniera verrà anche ravvivato lo smalto della vostra vasca da bagno.
Come togliere la ruggine dalla vasca da bagno
Nelle vasche smaltate il problema della formazione della ruggine è sicuramente odioso, ma a tutto c’è rimedio.
Per rimedi fai da te efficaci abbiamo bisogno di:
- Succo di limone
- Borace o sodio borato
- Paglietta metallica
- Pennellino per dipingere su carta
- Convertiruggine
- Smalto
Quindi procedere come indicato di seguito:
- trattare sulla parte arrugginita con succo di limone e borace,
- applicare del convertiruggine con un pennello molto piccolo soltanto sulla parte interessata.
- carteggiare con la paglietta,
- stendere un pò di smalto e carteggiare.
Basterà ripetere le operazioni ogni volta che si dovesse verificare il problema.
Dopo ogni utilizzo della vasca, passare un getto di acqua calda per rimuovere le impurità ed asciugare con cura con un panno in microfibra.
Come togliere la vasca da bagno in resina
Per un modello in resina occorre molta cura, in quanto il materiale è assai delicato e si rischierebbe di comprometterne l’estetica se pulita nel modo sbagliato.
La porosità della resina infatti è tale che, se si dovesse passare uno straccio od una spugna troppo abrasiva, lo sporco finirebbe per penetrare nella superficie, rendendo inutile ogni nostro tentativo di mantenere la vasca da bagno in buono stato.
Sarà sufficiente pertanto passare un panno in microfibra umido almeno una volta alla settimana: sarà garanzia per avere sempre una vasca da bagno in ottimo stato.
Cose da non fare quando si pulisce la vasca da bagno
- Pulirla senza verificare il materiale che compone la vasca: per le operazioni di pulizia con prodotti chimici o soluzioni fai da te, assicurarsi che il materiale della vasca non venga danneggiato, leggendo le specifiche dei prodotti o del produttore della vasca e provare sempre prima la soluzione su una piccola zona non visibile così da non correre rischi. Ad esempio, la pulizia del marmo non può essere fatta con elementi acidi quali il succo di limone o l’aceto: come pulire il marmo.
- evitare pagliette o spugne troppo abrasive che gratterebbero la superficie rimuovendo lo smalto,
- non improvvisare miscele di prodotti,
- proteggersi le mani utilizzando guanti di gomma,
- asciugare sempre in maniera minuziosa per non lasciare aloni.