Come arredare la cameretta in stile industriale

Autore:
Miriam Zozzaro
  • Copywriter Design

Come si arreda una cameretta in stile industriale? Materiali, colori e arredi migliori per una cameretta di ultima tendenza.

arredare-cameretta-stile-industriale-1

Lo stile industriale ha un fascino incredibile in termini di arredamento, perché fonde in sé la modernità delle linee semplici con un pizzico di vintage e tocchi prettamente industriali come mattoncini rossi, metallo e cemento, che richiamano l’aspetto di una fabbrica ormai in disuso.

Si tratta di uno stile assolutamente particolare e giovanile, quindi se tuo figlio vuole arredare la sua cameretta in stile industriale, non stupirti. Se vuoi farti un’idea quindi di quali sono i materiali, i colori e gli arredi da utilizzare per una cameretta industriale, ti aiuteremo a fare chiarezza con il nostro articolo.

Le caratteristiche dello stile industriale

Prima di parlare di arredamento vero e proprio, devi conoscere in primis quali sono le caratteristiche per cui si distingue lo stile industriale, ovvero quali sono i colori da utilizzare e i materiali predominanti per i tessuti, rivestimenti e arredi.

I colori dello stile industriale sono:

  • grigio, in tutte le sue sfumature dal tortora a fumo di Londra
  • marrone tendente al rosso
  • effetto cemento e ruggine.

I materiali da prediligere invece sono:

  • metallo
  • acciaio
  • mattoni
  • legno scuro
  • pelle.

arredare-cameretta-stile-industriale-2

Le pareti di una cameretta in stile industriale

Come abbiamo detto prima lo stile industriale richiama l’aspetto di una vecchia fabbrica, quindi alle pareti di una cameretta arredata in questo stile non puoi avere una carta da parati che non c’entra nulla con questo tema e nemmeno il bianco. La cameretta, infatti, ha bisogno di rispettare a pieno la palette di questo stile altrimenti sembrerà un arredamento industriale fatto per metà. Ti consigliamo noi delle soluzioni.

  • Dipingi le pareti di un grigio chiaro o scuro, in base a ciò che più preferisci. L’importante è che non sia troppo chiaro altrimenti l’effetto industriale si perderà per strada.
  • Se nella cameretta desideri tanto che ci siano dei mattoncini, un’alternativa economica è quella di acquistare una carta da parati ad effetto mattoncini. Scegli con attenzione la carta, infatti meglio che non abbia una finitura lucida, altrimenti si vedrà in un attimo che quell’effetto è poco vicino alla realtà! Puoi optare per una carta da parati effetto 3d, che ti darà sicuramente l’effetto che stai cercando.

arredare-cameretta-stile-industriale-3

Il pavimento della cameretta industriale

Il pavimento di una cameretta dallo stile industriale non può essere di certo uno qualsiasi che non si addice per niente al resto dell’ambiente.

La pavimentazione ideale per uno stile industriale è il legno grezzo e quindi poco lavorato, cemento, grès. Per ottenere un effetto cemento sul tuo pavimento, puoi rivestire quello già esistente con delle resine apposite effetto cemento, o in alternativa puoi optare per un laminato grigio scuro.

arredare-cameretta-stile-industriale-4

Potrebbe interessarti Rivestimenti e pareti in cemento

L’illuminazione stile industriale

Gli ambienti arredati in stile industriale sono caratterizzati da tanta luce naturale dovuta alla presenza di enormi vetrate. Se stai pensando quindi di ristrutturare la cameretta e ne hai la possibilità, progettare una grande vetrata nella stanza ti darà quell’effetto caratteristico industriale che ti manca!

Quando però la luce naturale manca, deve entrare in campo la luce artificiale, e allora quale si deve scegliere? Opta per un lampadario a sospensione in metallo o acciaio, semplice che assomiglia a un faretto o più di design come un mappamondo in metallo nero.

In aggiunta al lampadario principale, puoi aggiungere una lampada da terra con le sembianze di un faretto da shooting fotografico e per dei faretti led che facciano vedere la loro struttura e che illuminano le zone d’ombra all’interno della stanza.

arredare-cameretta-stile-industriale-5

Gli arredi di una cameretta industriale

Quando si tratta di scegliere gli arredi per una cameretta industriale, c’è davvero da sbizzarrirsi! Arredare da capo una stanza, significa liberare tutta la creatività e dargli tutta la tua personalità. Per rispecchiare a pieno uno stile però, hai bisogno di avere delle linee guida da cui poter partire, quindi ti daremo i nostri consigli su quali arredi potrebbero rientrare nei tuoi gusti personali.

  • Per quanto riguarda il letto, scegli il più semplice possibile dalla struttura in acciaio ad esempio. Opta per un letto basso, con una struttura in pallet riciclato o addirittura puoi scegliere un letto senza alcuna struttura. Sono tutte soluzioni ideali per lo stile industriale.
  • A fare da comodino, potranno esserci delle vecchie valigie o bauli dall’aspetto vintage che stanno benissimo in una cameretta industriale! Arreda il comodino poi con una lampada da scrivania a forma di faretto e il gioco è fatto.
  • Invece del classico armadio puoi utilizzare degli armadietti in metallo come quelli che si trovano negli spogliatoi delle palestre. Puoi trovarli in commercio, o puoi riciclarne uno verniciandolo di rosso scuro così che diventa parte integrante dell’ambiente senza stonare troppo col resto.
  • Puoi personalizzare la parete dove hai sistemato il letto con un grande orologio stile retrò, o con una grande cornice raffigurante la bandiera dell’Inghilterra ad esempio, ma sempre con un aspetto vintage.
  • Se nella stanza c’è anche spazio per un angolo lettura, puoi arredare questo piccolo spazio con una poltrona in pelle vintage e una lampada da terra dallo stile industriale.

arredare-cameretta-stile-industriale-6

Arredare la cameretta in stile industriale: immagini e foto

Scorri la galleria e trai ispirazione per arredare la tua cameretta industriale perfetta, da far invidia a tutti gli appassionati di questo stile.