Come arredare la cameretta in stile Harry Potter

Autore:
Elena Morrone
  • Dott. in Comunicazione d'Impresa

Con l’arrivo di settembre, c’è chi ancora sogna la lettera per andare ad Hogwarts, sperando in un gufo maestoso appollaiato alla finestra. Ma c’è un modo per richiamare almeno alla mente l’atmosfera magica di Harru Potter: arredare la cameretta.

come-arredare-la-cameretta-in-stile-harry-potter-6

A te, che sei rimasto con Harry fino alla fine, manca ancora tantissimo quel mondo immaginario ma rassicurante che J. Rowling ha creato. E visto che non puoi sfidare gli altri a colpi di bacchetta, la lettera per la scuola di stregoneria non è arrivata e non c’è Hagrid è alla tua porta, dovrai soddisfare questo bisogno di magia in altro modo. E come, se non decorando la cameretta con gli oggetti magici e incantati di Harry Potter?

come-arredare-la-cameretta-in-stile-harry-potter-12

Binario 9 3/4

Tutti in carrozza. L’HogwartsExpress sta arrivando. Non può mancare nella cameretta un rimando al treno o, perlomeno, alla famosa insegna che alberga ancora oggi sui binari della Stazione di Londra.

Ad esempio, potete ricreare l’effetto con un insegna in legno, da appendere anche sopra la porta d’ingresso della cameretta, o un adesivo da parete.

Allo stesso modo, invece di usare le maniglie per entrare in camera, potete istallare una barra di ferro che ricordi il carrello usato da Harry per portare i bagagli.

Infine, date largo spazio ai mattoni: potete semplicemente ridipingere la porta di rosso o acquistare un adesivo che ricrei la solidità di questo materiale e il gioco è fatto.

come-arredare-la-cameretta-in-stile-harry-potter-1

Scegliere una casa

Anche se non hai a disposizione il Cappello Parlante per essere smistato in una casa, puoi tentare di scegliere da solo. Ciò andrà ad influire sui colori dominanti dell’ambiente.

Scegliendo l’astuta Serpeverde, infatti, dovrai preferire trapunte verdi, cuscini verde smeraldo e intarsi d’argento per omaggiare il serpente, simbolo della casa.

Invece, l’aquila saggia di Corvonero, l’animale che rappresenta la casa, ricerca una bella tonalità di blu e bronzo nelle tende e i drappeggi del letto.

Grifondoro, culla dei coraggiosi leoni, preferisce il vivido rosso scarlatto per le pareti e il lussuoso color oro per gli arredamenti.

Infine, la casa dei leali Tassorosso si entusiasma per i colori giallo opaco e nero, da trasformare in divertenti cornici per i quadri e colori per gli armadi.

Mantenendo la combinazione dei colori scelta in base alla casa a cui si appartiene, sarete già a metà dell’opera.

come-arredare-la-cameretta-in-stile-harry-potter-7

Pavimento e pareti

Per ottenere lo stesso effetto antico e stregonesco di Hogwarts dovreste optare per materiali pesanti e vecchi.

Ad esempio, il pavimento in pietra è indubbiamente la soluzione più efficace. Tuttavia, se si vuole mantere un budget non troppo elevato, può andare bene anche il parquet di un legno abbastanza scuro, che richiama la familiarità che Harry Potter ritrovava nelle stanze della Torre di Grifondoro.

Non dovranno mancare dei tappeti pregiati sul pavimento, che andranno a ravvivare l’ambiente.

Per le pareti il legno andrà bene allo stesso modo, altrimenti si potrà ridipingere di colori che richiamino la casa prescelta.

Volendo un effetto pietra, potete cercare una carta da parati che assolva questo compito.

Un must have sulle pareti sono i quadri. Nella scuola, infatti, abbondano nei corridoi e nelle sale comuni i quadri di innumerevoli personaggi medioevali e di antiche streghe e maghi.

Perchè no, magari anche scegliere proprio un personaggio della Saga potrebbe essere una buona scelta: la Signora Grassa, ad esempio, è la custode dipinta della sala dei Grifondoro.

come-arredare-la-cameretta-in-stile-harry-potter-10

Letto stile Harry Potter

Ovviamente, il letto dovrà essere sorretto da una struttura in legno antico dai colori scuri, come ad esempio il ciliegio, dalle venature rossastre, o il noce, tendente più al marrone.

Meglio ancora sarà un letto a baldacchino, con le eleganti tende del colore della casa che avete scelto.

La biancheria da letto dovrà essere abbondante di cuciture eleganti e ispirare molto calore. La trapunta, rigorosamente di entrambi i colori della casa, dovrà essere sempre posata placidamente sul letto.

come-arredare-la-cameretta-in-stile-harry-potter-4

Oggetti di Harry Potter

Ora, è il momento di dare sfogo al maghetto e alla streghetta che c’è in voi.

Riportate alla mente tutto ciò che c’era nella saga e pensate agli oggetti che potreste acquistare.

Iniziando dalla lealtà nei confronti della vostra casa, non può mancare lo stemma da appendere al muro, raffigurante l’animale simbolo.

Per specchiarsi, non dovrete accontentarvi di un semplice specchio, ma dovrà essere lo Specchio delle Brame che vi mostrerà i desideri più profondi.

Per ottenerlo con un budget basso, potete scegliere uno specchio con una cornice dorata abbastanza ampia da poter attaccare una frase stampata su carta adesiva. La frase sarà: erouc li am otlov li ottelfir non, ovvero, Non rifletto il volto ma il cuore.

Per intrattenervi nella stanza a giocare, potrete spaziare dagli Scacchi dei Maghi alle Goggobiglie.

E come fare per destreggiarvi nelle mura della vostra casa? É il momento di acquistare la Mappa del Malandrino da avere sempre nel cassetto.

Ai piedi del letto, infine, non può mancare il baule in legno, il fedele bagaglio di Harry Potter.

Gli oggetti magici presenti nella saga sono innumerevoli, starà a voi collezionarli tutti per la vostra cameretta. Ad esempio, la pietra filosofale di Nicolas Flamel può essere esposta sul comodino.

E anche se non c’è posta la domenica, potete appendere le lettere con l’intestazione della vostra casa alla finestra, simulando l’ondata di fogli che assalì zio Vernon.

La giratempo di Hermione può essere appesa sullo specchio, sempre pronta all’uso.

Ma è il momento anche di ricordarsi qualche piccolo incantesimo. L’ultimo dettaglio, infatti, potrebbe essere scrivere sull’interruttore della luce Lumos dove si accende e Nox dove si spegne.

come-arredare-la-cameretta-in-stile-harry-potter-8

Come arredare la cameretta in stile Harry Potter: foto e immagini

Lasciatevi ispirare dalla magia della gallery delle immagini.