Color seppia: scopri la tinta elegante, comoda, accogliente

Autore:
Angelica Moranelli
  • Dott. in Lettere

Una casa color seppia è una casa dall’aspetto elegante e accogliente, vediamo quali colori abbinare e che stile si adatta meglio a questa tonalità.

color-seppia

Come forse saprai, i colori neutri hanno il vantaggio indiscusso di dare vita a interni caldi, accoglienti e anche estremamente eleganti. I colori caldi, come per esempio il color seppia, illuminano la stanza, come se fosse costantemente baciata dal sole.

Il color seppia, in particolare, è una tonalità sofisticata perfetta per uno stile classico, che rimanda ad atmosfere vintage ed ere ormai passate. Il suo nome viene dall’omonima creatura marina, che produce un inchiostro bruno-nero con sfumature calde. Il color seppia presenta anche un’altra nuance, più chiara, che è quella che siamo stati abituati a vedere nelle vecchie foto.

Quale palette scegliere con il color seppia?

Quali colori s’intonano meglio al color seppia? In realtà un numero abbastanza ampio di colori, tutto dipende dall’effetto finale che vuoi ottenere.

Palette neutra effetto vintage

color-seppia-01

Per un ambiente vintage, classico, che sembri una vecchia fotografia, puoi abbinare il color seppia con tonalità neutre, bianco, crema o beige, per esempio. Puoi puntare su mobili più moderni, dalle linee semplici, essenziali, oppure per un arredamento vintage, barocco e pieno di dettagli, per valorizzare ancora di più il sapore nostalgico per le epoche passate.

In entrambi i casi, pareti o pavimenti color seppia sono abbinati a divani bianchi, dalla linea semplicissima per un gusto più moderno, dalla foggia vintage, per un gusto più classico. Gioca poi con i dettagli, lampade, tavolini, piante, per dare un’impronta ancora più personale e decisa a tutto l’insieme.

Camera da letto seppia e oro

color-seppia-02

Un effetto decisamente retrò ed elegantissimo, che ricorda le camere da letto della nobiltà. L’abbinamento tra il color seppia e l’oro è particolarmente felice perché le due tonalità sono abbastanza vicine, entrambe calde e luminose, e sono valorizzate l’una dall’altra.

In questo caso si è puntato su un’unica parete color seppia, quella dietro la testiera, e preziosi dettagli in oro, in particolare i profili del letto. Il resto dell’arredamento è semplice, comodini in arte povera, in legno chiaro grezzo, abbinati, con un sapiente e affascinante contrasto, alle ricche lampade in foggia antica.

Salotto ultramoderno monocromatico

color-seppia-03

Se sei stato abituato a pensare al color seppia come a un colore abbinabile sono a contesti classici, ti sbagli di grosso. Questa tonalità, così elegante e raffinata, è perfetta anche per valorizzare ambienti modernissimi e ricercati, quando l’obiettivo è quello di ottenere una casa davvero chic.

In questo caso l’effetto è ottenuto giocando con una palette neutra che non si discosta molto dal seppia. Via libera quindi al panna, al beige, al marrone ma perfino a qualche incursione di nero, in questo caso le cornici degli specchi circolari alla parete e il tavolo. Il nero riesce a dare quel tocco estremamente moderno all’ambiente.

Color seppia chiaro e rosa

color-seppia-04

Il colore rosa pastello è un altro abbinamento perfetto con il seppia, in questo caso nella sua tonalità più chiara. Se invece hai un animo romantico e ami lo stile shabby chic questo duo di colori è perfetto per ricreare un ambiente dolce d’altri tempi.

Colori pastello e pavimento seppia chiaro

color-seppia-05

I colori pastello come rosa, blu, menta o pesca si abbinano benissimo con il seppia, sia chiaro che scuro. In questo caso si è puntato su un pavimento in parquet seppia chiaro, divano rosa e tessili blu pastello, per un effetto giovane, dinamico, moderno.

Abbinamento goloso con il color cioccolato

color-seppia-06

Per un ambiente dal sapore esotico, caldo, accogliente, punta su abbinamenti con tonalità scure di marrone, color cioccolato o color caffè, per esempio. In questo esempio le pareti sono color seppia, il parquet è marrone scuro e così il mobile TV, il divano color panna completa l’ambiente, che richiama i colori di una golosissima torta al cioccolato con panna.

Qualche consiglio finale: punta sui dettagli

Gli interni color seppia danno un tocco minimal all’ambiente, lo riscaldano e illuminano, ma devono essere sapientemente valorizzati, altrimenti corri il rischio di ottenere un effetto troppo piatto e impersonale. Punta non soltanto sui corretti abbinamenti, come ti abbiamo mostrato prima, ma anche sul giusto mix di materiali.

color-seppia-07

Velluto, lino, seta, sono materiali subito riconoscibili e con enorme personalità, tende, divani, cuscini, coperte in questi materiali e con i giusti colori, contribuiranno a dare un’impronta unica all’ambiente. Importantissima, naturalmente, la scelta dei mobili: punta su quelli in legno, in rovere, per esempio.

Infine, come ti abbiamo già segnalato, utilizza sapientemente i dettagli in oro: candelabri, lampade, cornici di quadri o di specchi. La luminosità dell’oro creerà sfumature incredibili e renderà l’ambiente seducente ed elegante. Sarà quasi come fare un salto in un’altra epoca.

Color seppia: codice RGB

Il codice RGB del color seppia è il seguente: 112, 66, 20.

Per ottenerlo, occorre mescolare i colori primari nel seguente modo:

  • rosso 43.92%
  • verde 25.88%
  • blu 7.84%

Una casa color seppia: la galleria delle immagini

Concludiamo questo viaggio assieme a una delle tonalità più amate e raffinate degli ultimi anni, con una bellissima carrellata di immagini che possono esserti sicuramente d’ispirazione per la tua bellissima casa.