Arredare casa in stile pop: proposte colorate e allegre
Arredare casa in stile pop: luminoso, colorato, energico ed emotivo! Questo è lo stile che fa al caso tuo se vuoi la giusta carica di energia: scopri come comporlo stanza dopo stanza. Colori, materiali e arredi ideali.
Gli anni 60 hanno lasciato il segno e lo hanno fatto sotto diversi punti di vista. Lo stile pop si forma proprio in quel periodo con l’intento di stupire e di creare qualcosa di insolito, stravagante e davvero creativo. Lascia spazio al colore e all’immaginazione e fai entrare in casa tutto l’estro di quegli anni con i giusti pezzi d’arredo.
Pezzi iconici che hanno scritto la storia di intere generazioni e che conquistano seducendo al primo sguardo. Chi di noi non ha sognato il divanetto rosso a forma di labbra ispirate a Mae West ed esposto – non solo nelle case – ma anche nei più prestigiosi musei del mondo?
Bansky, Warhol, Stern sono solo alcuni nomi dei più grandi artisti rappresentativi della pop art che ci aiutano attraverso immagini e design innovativi a riproporre questo stile in casa, stanza dopo stanza. Lasciati guidare dal gusto personale e da qualche consiglio che siamo pronti a darti nel corso dell’articolo. Inizia pure con la lettura.
I colori pop
Dici pop e pensi ad un’esplosione di colori vivaci, allegri, divertenti e mai banali. Accostamenti insoliti, pennellate irriverenti e tratti fluo e psichedelici per sorprendere. Vivi i colori a 360° e crea lo sfondo perfetto ad accogliere alcuni pezzi d’arredo della pop art in casa con i colori ideali.
Non solo pitture e scelta della tavolozza ideale che mette da parte tonalità pastello ma anche adesivi murali o carta da parati che ripropone su di essa motivi geometrici, scritte o disegni iconici con volti pop. Ammesso il total white alle pareti solo se è pronto a fare da sfondo a quadri e poster della pop art che lo ricopriranno con irriverenza. Passiamo ai materiali.
I materiali perfetti
Come lasciarsi avvolgere dalla giusta atmosfera che si respirava in quegli anni, così lontani eppure così moderni? Con i materiali adatti! Essi spaziano dalla plastica alla pelle, dal legno colorato al plexiglass, dalla gomma alla resina per definire un nuovo modo di vivere gli interni e sorprendere con accostamenti inusuali e ricchi di fascino.
Materiali che ritroviamo in accessori, arredi e complementi. Scopriamo insieme cosa non può mancare per comporre questo stile in una casa.
Arredi e complementi che non possono mancare
Se ami mixare gli stili e i materiali tra loro e proporre accostamenti stravaganti questo è lo stile che fa per te! Ma occhio a procedere nel modo giusto e a non sovraccaricare con soprammobili, oggetti decorativi o altro gli spazi da vivere. Tutto si deve muovere in un’aura di leggerezza, artificialità e fantasia.
Accessori sfiziosi che impreziosiscono le pareti, giochi di proporzioni interessanti con vasi o oggetti decorativi che riempiono le mensole, dal più piccolo al più grande, sorprendendo con colori pieni di brio. Quadri, poster, tappeti, lampade surreali e arredi dalle linee fuori dal comune prenderanno posto anche nelle case più piccole per accentuarne la bellezza e il carattere deciso. Ora accomodiamoci in casa e gustiamoci insieme qualche esempio concreto di arredo in stile pop.
Arredare casa in stile pop: alcune proposte
Soggiorno
Partiamo dal soggiorno, la stanza più social della casa, che conta su arredi imponenti in grado di creare un effetto scenografico davvero prezioso. Ilo pop è perfetto per fare da sfondo alle tue serate in compagnia di amici e creare la giusta atmosfera frizzante.
Si parte dalle pareti che si riempiono di colore con poster e stampe pop passando per divani, poltrone e pouf che nelle loro forme e soprattutto colori richiamano la stravaganza di quegli anni. Completa il look con lampade o lampadari eccentrici e tappeti shaggy.
Cucina
In cucina pochi tocchi regaleranno quell’atmosfera pop che si connetterà allo stile delle altre stanze. Proviamo insieme a creare una parete d’accento con una bella stampa pop dai colori vivaci come ad avvolgere e a guidare lo sguardo verso il piano cottura.
Ideale da realizzare soprattutto se si ha a che fare con un open space e gli arredi possono mantenere quell’aspetto neutro prendendo vita con pochi accessori le cui note di colore accese divengono protagoniste. Trasferiamoci in camera da letto.
Camera da letto
Se pensi che i colori accesi possano essere un limite al tuo riposo, abbiamo i consigli giusti per arredare la tua camera da letto in stile pop in cui gli accessori sono i veri protagonisti di questo spazio. Tonalità neutre alle pareti e colori vibranti per cornici, lampade e tessili che vestiranno di colore e personalità l’ambiente.
Arredare casa in stile pop: foto e immagini
Se hai voglia di una sferzata di novità in casa, abbraccia lo stile pop e inserisci i pezzi giusti. Il volto di casa tua cambierà in poche mosse. Lasciati ispirare da qualche altra immagine che abbiamo inserito per te nella galleria che segue: sfogliala pure.