Ape car: le proposte più fantasiose mai realizzate

Autore:
Filomena Spisso
  • Founder, Esperta di Arredamento

L’Ape car il mezzo di trasporto più economico nato in Italia dopo la guerra. La sua storia e l’evoluzione che ha spinto designer a rivederlo come un oggetto cult. L’incredibile Ape Car con tutti i comfort di una roulotte.

ape-car-bar

L’Ape Car è uno di quei veicoli che hanno fatto la storia della motorizzazione civile italiana, adatto ad affrontare praticamente tutti i terreni e tutt’ora in piena forma, dato che viene ancora usata per affrontare l e irte strade di campagna, superando sassi e rive poco profonde.

Poi, presso i mercati rionali cittadini e di paese non manca di far capolino, quando il piccolo commerciante non richiede di tanto spazio per esporre la merce.

Motocarro a tre ruote prodotto dalla Piaggio, azienda italiana al 100%, fin dal lontano 1948, è ritenuto uno dei simboli del design italiano nel mondo. L’epoca in cui nacque, il secondo dopoguerra, vedeva la popolazione ancora stremata dagli effetti negativi del conflitto mondiale, con un paese allo stremo e con poche risorse economiche.

ape-car-matrimonio

Siccome però, da qualche parte bisognava pur cominciare per collegare la città alla campagna, l’idea di avere un mezzo a motore che facilitasse il trasporto delle merci e delle persone spinse la Piaggio ad ideare qualcosa di semplice, economico e resistente: nasceva l’Ape Piaggio.

Tanto per dare un’idea del suo successo, basti considerare che fino ad oggi ne sono stati venduti in tutto il mondo, dagli inizi, più di 6 milioni, una cifra davvero ragguardevole.

E soprattutto, ad accrescere il fascino di questo mezzo di locomozione, è stato il fatto che anche il celebre designer d’auto, Giugiaro, ha contribuito con il restyling del mezzo nel corso della sua storia.

Ape car: idee sorprendenti

ape-car-pub

Siccome l’Italia è una delle patrie del design creativo, se non forse in assoluto il paese regina, trasformare questo simpatico triciclo a motore è stato spesso oggetto delle attenzioni di tanti appassionati del motore.

Non mancheranno certamente i ricordi di chi ha vissuto le estati in campagna, dove spesso gareggiare con l’Ape Car diventava il divertimento della sera o del week end. Ma tornando ad usi più comuni ed attuali, oggi per celebrare il matrimonio in modo alternativo, il viaggio dalla chiesa al ristorante può essere fatto all’interno della cabina, con i freschi sposi a divertirsi allegramente per le vie della città.

ape-car-decorazione

Poi, in versione più romantica, abbinato ad un particolare scenario panoramico, essere immortalato nell’album di nozze.

ape-car-negozio

 

In versione più commerciale, ecco che nei luoghi di mare può essere un allettante negozio.

ape-car-birreria

Adibito a birreria o pub, è una maniera semplice e pratica, oltre che suggestiva, per allestire un angolo ristorazione presso fiere ed eventi locali.

ape-car-fiori

Per un fiorista, poter fermarsi ad un angolo di paese per vendere fiori alla domenica, un modo per raggiungere direttamente la potenziale clientela. Vi sono poi al mondo, persone dotate di talento e fantasia inimmaginabile.

L’idea è partita da un designer industriale tedesco, Cornelius Cormanns, che ha abilmente modificato l’Ape Car della Piaggio in una roulotte super accessoriata.

apecar del futuro (1)

A questa originalissima Ape Car è stato dato il nome di “Buffalino“, non chiedetemi il perché della cosa!

Il designer, in ogni caso, ha voluto progettare questo veicolo in modo che offrisse una maggiore flessibilità e comfort durante il viaggio oltre che a consentire un consistente risparmio economico in termini di costi del carburante e di eventuali pernottamenti.

apecar del futuro

Che dire, sognate un tour in giro per l’Italia? Avere quest’ Ape Car vi permette di usufruire di pernottamento gratis e atri tanti comfort con solo pochi euro.

Galleria foto Ape car super accessoriata

Una idea da considerare eccellente! Ed ora godetevi le foto ed immagini di questa stupenda apecar: