Amazon kit: ecco la tua casa fai da te

Autore:
Marika Manna
  • Dott. in Comunicazione

Kit per costruire una casa fai da te: finzione o realtà? La notizia che sta spopolando sul web: Amazon mette in vendita un kit per poter costruire una casa con le proprie mani e non stiamo parlando di modellini ma di vere e proprie case con tutti i necessarie.

Sapevamo che il colosso del commercio elettronico Amazon fosse l’emblema dell’avanguardia economica, il portavoce di un nuovo tipo di mercato e che prima o poi ci avrebbe sbalordito con una novità tale da creare non poco domande. Ebbene, il giorno è arrivato: tra le referenze del sito statunitense adesso è possibile trovare un kit per costruire case. E non casette in miniatura, casette per uccelli o casette sull’albero. Vere e proprie case abitabili da vere e proprie persone che possono raggiungere i 120 mq di metratura.

In realtà, non è un fatto strano. In America sta dilagando il fenomeno del “vado a vivere in una mini casa”, assecondato anche da alcuni programmi televisivi in cui diverse persone vanno alla ricerca di case piccole, trasportabili o non, ma che abbiano anche tutti i comfort. E se è vero che è possibile trovarvi qualsiasi cosa dalla A alla Z, Amazon non poteva venire meno e farsi trovare impreparata alla crescente domanda dei suoi concittadini americani.

I kit delle abitazioni in vendita sono molteplici per accontentare le varie esigenze di una clientela sempre più incalzante e i vantaggi evidenti: basso costo, velocità di costruzione, meno tasse, sono facilissime da pulire e tenere in ordine. Inoltre, non solo possono essere utilizzate come vere abitazioni, ma possono essere anche sfruttate come studi o uffici (che sogno avere un ufficio in giardino) o anche dependance per gli ospiti o case vacanze (piazzata direttamente in spiaggia, si diventa matti).

La domanda delle domande però è: ma quanto costeranno? Anche qui, la fascia di prezzo varia: il costo minimo trovato sul sito è di 4.800 € (per una mini casa circa 35 mq) fino a 32.000 € o più per loft di oltre 100 mq.

Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta.

Kit casa da giardino Solvalla

kit-casa-fai-da-te

Partiamo col dire che questo kit è firmato Allwood, un rivenditore online di case in legno ecologico importato dalla Scandinavia e in generale dai Paesi Baltici. Facile da costruire, quasi quanto un mobile IKEA, il modello base è una casa in legno che non ha fondamenta né allacci per la rete elettrica. Il kit da giardino Solvalla è un prefabbricato di circa 35mq, costa circa 5000 euro, e in descrizione si legge che può essere montato in due giorni da due persone che abbiano una qualche competenza in materia. Ma niente paura per i principianti: all’interno troverete un piccolo ma dettagliato manuale.

Come anticipato, questo prefabbricato base non ha allacci e fondamenta quindi se vi sta balenando l’idea di acquistare una mini casa dovrete, almeno per quanto riguarda questo, affidarvi a una ditta edile esterna.

Ma una volta montata, come sarà all’interno questa abitazione?

La casa prevede due stanze che, volendo, possono essere ulteriormente divise per creare un bagno (ok vivere in una mini casa magari in un giardino o in un terreno di proprietà, ma certe cose all’aria aperta solo se sei Mowgli) o anche una stanza per i bambini. La camera da letto, invece, è soppalcata: vi sembrerà di dormire su un albero e occhio alla testa!

Altra questione fondamentale: gli allacci della rete elettrica. La casa di produzione, per sopperire alla mancanza degli allacci, ha ben pensato di inserire delle finestre molto grandi (per quanto possibili) di modo che la luce naturale possa entrare e illuminare tutti gli ambienti. Ad ogni modo, con un leggero incremento di prezzo è possibile predisporre la casa per poter avere tutti i servizi necessari.

Kit casa modulare Dahir Insaat

kit-casa-fai-da-te-100

Parliamo adesso di una seconda casa fai da te (di prezzo decisamente più alto, siamo intorno ai 40 mila euro per un totale di 100mq). Questa, disponibile sempre su Amazon, è firmata Dahir Insaat, un’azienda di Istanbul specializzata in prefabbricati. Le pareti in legno qui sono sostituite da pareti in cemento leggero e anche qui gli allacci alla rete elettrica non sono inclusi ma comunque la casa risulta predisposta.

L’abitazione è divisa in due piani: al piano inferiore troviamo tre ambienti, cucina, bagno e addirittura un salotto. Salendo le scale, due camere da letto e ancora un bagno. A differenza di quella base, questa è proprio una reggia.

Non fatevi ingannare dalla foto: quel portico così bello non è incluso nella spedizione. Se vi piace, dovrete aggiungere un po’ di soldi al budget.

Anche qui grandi finestre per rendere luminosa la casa. E vedete anche voi quei preziosissimi pannelli solari, ecco in descrizione non se ne fa riferimento né un minimo accenno: vorrà dire qualcosa? Azzardiamo l’ipotesi che non siano inclusi.

Decisamente più confortevole della prima, questo kit ha un ulteriore vantaggio: se volete provare questa esperienza e adorate proprio questo modello, c’è la possibilità di acquistarla in qualsiasi dimensione desiderata. Basterà solo mettere mano al portafoglio.

Modalità di arrivo e considerazioni

kit-casa-fai-da-te-struttura

Dovete sapere che, se e quando ordinerete il vostro kit per costruire una casa in giardino, arriverà, ovviamente, smontato ma diviso in vari imballaggi. Tutto il necessario per montarlo, dove non incluso, sarà a spese del compratore.

In Italia, forse, è ancora troppo presto per poter parlare di kit per costruire case. O, meglio, potrebbero avere un discreto successo nell’utilizzo come dependance per gli ospiti, il dubbio sull’utilizzo come vere e proprie case abitative è ancora troppo forte e non basta (ancora) solo la parola di Amazon.

Kit per costruire case fai da te: galleria d’immagini

Non perdete tutte le altre soluzioni disponibili su Amazon, le abbiamo raccolte per voi in questa galleria.