5 colori ideali per lo stile industrial: consigli e idee per non sbagliare
Colori ideali per lo stile industrial? Se sei alla ricerca della giusta palette per dare un look industrial e moderno alla tua casa, ecco tutti i nostri consigli e le idee per raggiungere l’obiettivo.
Se hai deciso di dare alla tua casa un look industrial, sappi che i colori sono fondamentali e possono fare moltissimo per l’atmosfera che hai l’obiettivo di raggiungere. Ecco perché, abbiamo preparato per te un articolo ricco di consigli, idee e suggerimenti che possano ispirarti e fungano da mini-guida.
I colori ideali per lo stile industrial sono quelle tinte che prendono ispirazione dalle atmosfere urbane e decadenti da cui trae origine lo stesso stile. Quindi, pensa al look delle periferie inglesi con i tipici palazzi con mattoni a vista, pensa ai capannoni industriali con travi e tubature a vista, ai materiali come metallo o legno grezzo o cemento.
La prima cosa che possiamo dire, dunque, per quanto riguarda i colori ideali per lo stile industrial è che si tratta di colori mai accesi, naturali o spesso dalla tonalità scura. Dunque, via libera alle tonalità neutre, dal panna al color legno chiaro, ai colori del cemento, quindi la palette di grigi, al nero, ma anche al legno più scuro.
L’obiettivo, comunque, è trovare un equilibrio che ti soddisfi tra moderno e classico, minimalismo e comodità, design e funzionalità, perché queste sono tutte caratteristiche dello stile industrial, ma sono anche elementi imprescindibili nella costruzione di una casa.
Look industrial: materiali e colori
La prima cosa da considerare, se stai cercando la palette di colori ideali per lo stile industrial, è che anche i materiali che utilizzerai contribuiranno a dare una tonalità precisa ai tuoi ambienti, quindi fai molta attenzione a quelli che scegli per l’arredamento, perché alcuni sono tipicamente parte dello stile industrial, rimandano alla dimensione urban e ti semplificheranno la vita quando sarà il momento di scegliere i colori da abbinare. I materiali più utilizzati nell’arredamento industrial sono il cemento, il legno, la pelle.
I colori tipici nell’arredamento industriale sono il bianco, il nero, il grigio e il marrone. Se noti bene, sono i colori tipici dei materiali che abbiamo elencato prima: cemento, legno, pelle. Utilizzare questi colori non vuol dire necessariamente dipingere le pareti della tua casa con queste tonalità, ma mixarli utilizzando le finiture di mobili e complementi in modo da ricreare una palette coerente e che dia subito un’atmosfera industrial alla tua casa.
1. Palette di grigi ispirata alla trama del cemento
Fra i materiali sicuramente più utilizzati e in grado di dare un’impronta tipicamente industrial a ogni ambienti troviamo il cemento. Il cemento, che rimanda alle vecchie fabbriche, è presente nell’arredamento in stile industrial con una palette di grigi molto ampia. Il grigio può sembrare, di primo impatto, un colore spento, triste. In realtà, se ben abbinata, questa tonalità consente di giocare moltissimo con i chiaroscuri, alternando zone neutre a zone d’accento, di colore più scuro.
I grigi formano una palette tutt’altro che ridotta. Potrai scegliere tra innumerevoli tonalità che vanno dal classico grigio, al bianco sporco, dal color nebbia, al color pietra. Passando perfino per grigi che tendono a sfumare quasi nei blu o che hanno qualche tonalità di verde scuro. Insomma, non focalizzarti sul solito grigio, ma apri la tua mente a tutte le possibilità date da questa elegantissima palette.
2. Palette di marroni ispirata alla pelle e al legno
La pelle è un altro di quei materiali che troverai di certo in una casa dallo stile industrial. La pelle, che sia originale o finta, è un elemento naturale, in grado di dare calore a superfici fredde, che trasmette senso di accoglienza a ogni ambiente. Poltrone, divani, pouf: le superfici in pelle sono belle, eleganti e rendono l’ambiente raffinato. Opta per i marroni più scuri se vuoi un effetto più elegante e classico, punta sui marroni caldi o più chiari, se vuoi dare maggiore ariosità all’ambiente.
Anche il legno è un materiale molto usato nello stile industriale, soprattutto nelle sue tonalità più scure e nella finitura grezza. Nell’esempio che ti mostriamo in basso, al marrone di pavimento e tavolo è stato abbinato il bianco delle pareti. L’ambiente così risulta spazioso, arioso e non appesantito dalla tonalità scura del legno.
3. Palette color ferro e ruggine
Una palette perfetta per dare alla tua casa un’atmosfera industriale e urbana. Il ferro è un materiale molto utilizzato in questo stile, la palette che ti proponiamo oltre a utilizzare il color ferro, s’ispira anche all’ossidazione di questo materiale, che provoca la ruggine. Questo perché uno dei concetti base dello stile industriale è l’utilizzo di superfici scrostate, sulle quali sia evidente lo scorrere del tempo.
Quello che ti proponiamo, con questa palette, è di accostare il colore del ferro, magari riproducendolo sulle pareti, come nella foto in basso, a quello della ruggine, di solito arancione, più o meno scuro, per elementi come tende, tessili vari, ad es. cuscini, quadri, e via discorrendo.
4. Prova col blu e il grigio per un look più fresco
Se l’idea di utilizzare colori scuri o toni caldi non ti piace, puoi sempre utilizzare una palette fresca e ariosa, che comprenda il blu o le varie tonalità di azzurro, meglio se desaturato, da abbinare a bianchi o grigi. È questa una palette fredda, che quindi dà maggiore spazio all’ambiente, ma può essere benissimo abbinata con colori contrastanti, ad esempio il marrone o il nero della pelle.
5. Palette neutra per un ambiente accogliente
A volte si tende a pensare allo stile industrial come a uno stile freddo, impersonale, poco accogliente. L’utilizzo dei giusti colori, in questo caso, può aiutare a rendere la tua casa più calda. Utilizza colori neutri in toni più chiari, mixando il grigio con il color legno, ma nelle tonalità più tenui.
5 colori ideali per lo stile industrial: immagini e foto
Ti abbiamo suggerito 5 colori perfetti per lo stile industriale della tua casa, provando anche a darti idee per i giusti abbinamenti. La base di tutto, però, è la tua fantasia e ciò che ti piace, attento soltanto a non esagerare. Uno stile industrial, per quanto ricco di dettagli, deve sempre mantenersi abbastanza minimale. Giocare coi colori può davvero essere la scelta vincente. Ecco una bella gallery che te lo dimostra.