Le 10 piazze più grandi del mondo

Autore:
Miriam Zozzaro
  • Copywriter Design

Vuoi scoprire quali sono le piazze più grandi del mondo? Mettiti comodo, fra poco potrai soddisfare tutte le tue curiosità.

@Shutterstock PHOTOCREO Michal Bednarek

Le piazze sono senz’altro il luogo di aggregazione per antonomasia, in qualunque parte del mondo tu ti trova. È il posto in cui le persone si ritrovano per fare quattro chiacchiere con gli amici, dove i gruppi di turisti trovano il punto d’incontro con la loro guida, dove gli innamorati si scambiano il loro primo bacio d’amore.

C’avrai pensato su anche tu qualche volta su quali sono però le piazze più grandi del mondo, vero? Oggi le scoprirai con noi.

1. Praça do Relógio (Piazza dell’orologio) – Brasile

@Shutterstock Diego Grandi

La Piazza dell’orologio si trova nella città metropoli di São Paulo ed è stata costruita nel 1971. Sulla torre che sovrasta la piazza sono stati realizzati dei disegni in alto e basso rilievo che rappresentano i diversi rami della scienza da un fronte, ovvero: astronomia, chimica, biologia, fisica, geologia e matematica.

A queste si aggiungono sull’altro fronte, le raffigurazioni di: poesia, scienza sociale ed economica, musica, teatro, arte, architettura e filosofia. La piazza si estende per 176.000 metri quadrati ed è il simbolo dell’università della città di San Paolo.

 

2. Piazza Carlo III di Borbone – Italia

@Shutterstock Lucamato

È anche conosciuta come Piazza Reale e si trova a Caserta, a pochi km da Napoli, ed è dedicata appunto a re Carlo III di Borbone, lo stesso reale che fece costruire la famosissima Reggia di Caserta. La piazza, che poi proprio piazza non è ma piuttosto uno spazio molto ampio, è stata disegnata da Luigi Vanvitelli di forma ellittica e accoglie i visitatori che si recano alla Reggia di Caserta, essendo lo spazio antistante ad essa.

La piazza si estende per circa 130.000 metri quadrati e oltre ad essere una delle più grandi piazze del mondo, è di certo la più grande d’Italia.

3. Piazza Tien’anmen – Cina

@Shutterstock Taras Vyshnya

Conosciuta in Italia come Porta della Pace Celeste che è la sua traduzione letterale, questa piazza si trova nel centro di Pechino, in Cina. È una piazza che si estende per circa 440.000 metri quadrati e il suo nome proviene dalla Porta Tienanmen, un luogo storico dove nel 1949 venne proclamata la Repubblica Popolare Cinese. I monumenti che si possono vedere lungo la piazza, sono il Mausoleo Mao Tse Tung, il Museo Nazionale Cinese, la sede del Governo cinese, la Torre Qianmen e al centro della piazza è impossibile non notare il Monumento agli eroi del popolo.

4. Macroplaza – Messico

@Shutterstock Roberto Galan

Macroplaza, o anche nota come Gran Plaza, è un’immensa piazza della città di Monterrey, in Messico. È stata costruita agli inizi degli anni Ottanta ed è circondata da numerosi edifici tra cui quelli municipali dallo stile classico, e altri edifici in stile moderno. Il monumento più importante è il Faro del Comercio, una torre alta 70 metri che con il suo raggio luminoso a laser, di sera illumina tutta la città dall’alto.

5. Jemaa el-Fnaa – Marocco

@Shutterstock Matej Kastelic

È senz’altro il luogo simbolo di tutta Marrakech, nel cuore della Medina, il quartiere antico della città. È il centro più vivace di Marrakech. Mattina e pomeriggio pullula di visitatori, locali e soprattutto bancarelle che vendono qualsiasi merce.

Di sera invece, Jemaa el-Fnaa si trasforma in un luogo ancora più magico con la presenza di cantastorie, incantatori di serpenti, e dove di giorno ci sono venditori, prendono spazio panche dove sedersi a mangiare cibo preparato al momento.

6. Plaza de la Constitucion – Messico

@Shutterstock Borna_Mirahmadian

La Piazza della Costituzione è chiamata dal popolo El Zócalo ed è la piazza più importante di Città del Messico. Si estende per quasi 47km ed è circondata da vari edifici commerciali, dal Municipio, dalla sua stupenda e maestosa Cattedrale di Santa Maria Assunta e il Palazzo Nazionale, ovvero la sede dei poteri esecutivi del Messico.

7. Praça dos Girassóis (Piazza dei girasoli) – Brasile

@Shutterstock Michel Cichocki

È una piazza di quasi 600.000 metri quadrati che si trova a Palmas, a sud del Brasile. È la piazza più grande dell’intera America Latina ed è stata inaugurata solo nel 2000. Nella piazza si trovano i palazzi dei tre diversi poteri esecutivo, giudiziario e legislativo di Palmas. È un luogo ricco di attrazioni da poter ammirare:

  • Monumento della Biblia
  • La rosa dei venti
  • La fontana luminosa
  • L’orologio del sole, e molto altre ancora.

8. Merdeka Square – India

@Shutterstock Andreas H

È situata a Jakarta ed è conosciuta anche come Piazza dell’Indipendenza, infatti “merdeka” vuol dire proprio libertà e indipendenza. Tutto intorno si trovano il Palazzo Merdeka, il Museo Nazionale, la libreria nazionale, il municipio, la moschea Istiqlal, la Corte Suprema.

9. Place des Quinconces – Francia

@Shutterstock SpiritProd33

A Bordeaux si trova questa piazza circondata da alberi e numerosi monumenti tra cui il principale dedicato alle vittime della Rivoluzione Francese, composto da due vasche con statue di soldati e cavalli in bronzo, circondati dall’acqua.

10. Praça do Império (Piazza dell’Impero) – Portogallo

@Shutterstock Praça do Império

L’ultima piazza che ti facciamo conoscere oggi si trova a Belém, in Portogallo. Come appunto il nome suggerisce, la piazza fu costruita per celebrare l’impero portoghese, e oggi intorno si ereggono il Monastero dos Jerónimos e il Centro Cultural de Belém.

Le 10 piazze più grandi del mondo: foto e immagini

Siediti comodo e fai un viaggio intorno al mondo con la nostra galleria delle piazze più grandi del mondo!