Letti a una piazza e mezzo: perché sceglierli e cosa preferire
Acquistare un letto ad una piazza e mezza, vagliando i pro, che sono tanti, di questa soluzione d’arredo per il riposo notturno. In quali ambienti si adatta e per quale fascia d’età sembra essere più indicato. Misure e forme, per scegliere anche il design che piace.
Tra le tante cose da fare acquistando gli arredi per la camera da letto, prendetevi il tempo per la scelta del letto adatto. Alle prese con gli elementi da inserire nella camera per un adulto che vive da solo o per un ragazzo, viene da chiedersi quale sia il modo migliore per organizzare il riposo notturno dell’uno e dell’altro.
Il letto è un elemento importante per la cura del corpo e occupandoci delle sue dimensioni ci imbattiamo nella soluzione definita a una piazza e mezza. Un trend in continua espansione, soprattutto perché è diventato un arredo di punta della camere da letto per ragazzi, oltre che essere la soluzione per le stanze di piccole dimensioni abitate da un single.
I letti ad una piazza e mezza che misure hanno e quali forme ci sono sul mercato. La nostra guida per conoscere questa soluzione per il riposo.
Letto a una piazza e mezza
Occupiamoci del letto a una piazza e mezza, dopo quello singolo dove ahimè dobbiamo passare tutti e prima del letto matrimoniale, per cominciare la nostra guida sorridendo un po’.
A spasso sul web per carpire informazioni utili sui letti, in particolare sulle caratteristiche di quelli ad una piazza e mezza, argomento di interesse, visto che questa tipologia di letto sta riscuotendo sempre maggiori proseliti.
Che si arrivi o meno al letto a due piazze, la tipologia di letto una piazza e mezza viene preferito dai single e per i ragazzi e le ragazze che vivono ancora in famiglia, ma sono grandi per entrare in comodità in una misura di soli 90 cm di larghezza.
Camere da letto con letto ad una piazza e mezza
Gli esperti nel settore dichiarano che sempre più genitori acquistano per i propri figli una cameretta con il letto a una piazza e mezza, anticipando la loro crescita e dunque facendo una scelta di lungo periodo, utile nel tempo.
Una decisione oculata che troviamo appropriata, a patto che la stanza sia capiente abbastanza, perché resti spazio disponibile per le attività ricreative del ragazzo, che non vanno sottovalutate per il suo sviluppo corporeo ed intellettivo.
Una certa quantità di letti ad una piazza e mezza sono per ragazzi ed adolescenti, mentre un’altra grossa del mercato sono per le camere da letto per adulti, diremmo single o che comunque trascorrono le ore di riposo da soli.
Misure del letto a una piazza e mezza
La nostra ricerca esplorerà le offerte del mercato per l’una e l’altra tipologia di consumatori, ma prima di farlo crediamo sia utile soffermarci sulle misure di questo letto a una piazza e mezza.
Dopo il singolo, dicevamo e prima del matrimoniale, la lunghezza di 190 – 200 cm non varia, mentre la larghezza è di 110 o 120 cm per gran parte dei modelli prodotti.
Queste le misure per quanto riguarda la rete, la parte interna del letto, mentre poi ogni specifico letto avrà misure specifiche, che contemplano l’ingombro complessivo dell’intera struttura.
I fuori misura
Da non sottovalutare che questo letto andrà chiaramente completato con biancheria specifica. Ad essere sinceri non è molto diffusa, almeno non quanto quella della famiglia dei letti singoli e matrimoniali.
Nell’acquisto valutate questa prospettiva, prima di portare a casa un letto fuori misura, considerando quelle standard che vi abbiamo appena indicato poco sopra.
In commercio infatti troviamo anche modelli più larghi dei 120 cm, per i quali non calzano bene né la biancheria per una piazza e mezza, né quella per il letto di 140 cm, alla francese per intenderci. Vale lo stesso per trapunte e piumini, che nella grande distribuzione, quella più a buon mercato e meno impegnativa economicamente, sono venduti solo per le misure standard del letto ad una piazza e mezza.
Design minimalista
Dopo le misure occupiamoci della forma e dello stile del letto a una piazza e mezza. Pensando ad una soluzione bassa la prima idea che arriva è il futon giapponese. Ripreso nelle linee di uno stile minimalista che, volendo impattare nell’ambiente con un ingombro minimo, lo avvicina al pavimento.
Per una stanza piccola abbinate ad un arredo leggero e dai colori luminosi un letto dalle linee altrettanto sottili, come quelle di un letto basso in legno chiaro, con i piedini a vista, che slanciano la figura.
Letti con piedi trasparenti sembrano sospesi in aria e capirete che l’idea di leggerezza si realizza appieno.
Morbide imbottiture
Le forme morbide ed imbottite di un letto ad una piazza e mezza sono foderate di tessuto, in pelle o in materiali sintetici. Occupano uno spazio anche di circa 10 cm in più rispetto alla rete. La testiera è solitamente più imponente ed anche questa si sviluppa in altezza ed in larghezza.
Il comodo cuscino che funge da testiera diventa una spalliera ineguagliabile, per quando i ragazzi giocano con i video o anche quando la lettura del libro è più piacevole da seduti, anche se nel letto.
Imbottito e trapuntato diventa una soluzione elegante per una camera da letto attenta ai particolari.
Letti ad una piazza e mezza con contenitore
Le esigenze di spazio unite alla ricerca dell’ordine in casa attraverso soluzioni intelligenti e pratiche ed ecco che anche i letti a una piazza e mezza hanno una duplice funzione.
La parte inferiore, altrimenti inutilizzata, viene destinata alla conservazione di biancheria o di scatole per l’ordine, da alloggiare in un grosso contenitore con la rete del letto come coperchio.
Se la scelta del letto ad una piazza e mezza è per una casa di piccole dimensioni, la soluzione con contenitore la consigliamo caldamente, per la sua utilità.
Scelte originali
Da un letto di questa tipologia possiamo avere tutto. Letto basso per completare con stile un arredo minimalista, design contemporanei che si esprimono nelle forme imbottite, il classico senza tempo del ferro battuto e del legno massiccio.
La piazza e mezza pare sia una misura adottata dai nobili inglesi per il loro riposo notturno. Le camere da letto inglesi, quelle old style, ne erano piene e non mancano le occasioni nei mercatini dell’usato certificato, fisici e non, dove sia possibile rintracciare un’esemplare in legno massello di grande valore, per una camera tutta vintage.
Deliziose le soluzioni con baldacchino, un trend da non sottovalutare se volete dare un piglio decisamente elegante e femminile all’ambiente.
La scelta del letto ad una piazza e mezza: foto e immagini
I letti a una piazza e mezza sono confortevoli, più di un letto singolo, ma anche di uno matrimoniale, in determinati contesti. A chi sta scegliendo, una ricca esposizione dei modelli per completare con stile la camera da letto e le camerette dei ragazzi e delle ragazze.