10 idee per arredare casa in stile provenzale

Autore:
Massimiliano Grimaldi
  • Direttore responsabile

L’imperfezione che incanta: è lo charme della Provenza. Legno decapato, pietra screziata e ricami deliziosamente irregolari informano su uno stile scalfito dal fascino del passato. Tra sfumature viola e profumi speziati, scopriamo insieme quali sono i 10 elementi indispensabili per una casa dal gusto provenzale.

10-idee-arredo-provenzale-1

I campi disegnati da Matisse e le pennellate color lavanda; l’odore del legno e le note del tronco scalfito; la durezza della pietra e il fascino del ferro battuto; la porcellana… è lo stile provenzale: un quadro che inebria e chiama all’ordine tutti e cinque i sensi.

Una casa che ricorda il sud-est della Francia profuma di fragranze floreali, si colora dei campi di lavanda e di tutte le sfumature della terra bagnata dal Rodano; è arricchita da ricami delicati che si scontrano con la durezza di complementi in pietra; è insaporita da spezie frizzanti.

10 idee per arredare casa in stile provenzale

Arredare lo spazio abitativo in stile provenzale equivale ad intraprendere un viaggio sensoriale che passa per 10 elementi fondamentali. Scopriamoli insieme.

10-idee-arredo-provenzale

Imperfezioni

Una dimora dal gusto provenzale è intrisa di tradizione. Quest’ultima, legata allo scorrere del tempo e ai segni che porta con sé, è presente in tutto: dal tavolo antico alla credenza ereditata da antenati lontani o pescata in un negozio di antiquariato; dalle mura sbiadite alle spine del legno scalfito, una casa dal gusto tipico della Francia del sud è ricca di piccole imperfezioni dal sapore antico.

10-idee-arredo-provenzale-2

Sfumature lilla

Dai campi di lavanda prendiamo tutte le sfumature del lilla per colorare la casa e rendere l’idea di una dimora dal gusto provenzale. Parliamo di pareti, dalla cucina alla camera da letto, passando per il soggiorno, non c’è ambiente che non possa essere lambito da questa nuance delicata e allo stesso tempo intensa. Parliamo anche di rivestimenti e, perché no, di biancheria. Piccoli oggetti? Via libera a ricami e disegni su cuscini e poltrone.

10-idee-stile-provenzale-3

Profumi di spezie

Il profumo del sesamo e degli odori, la fragranza dei fiori… una casa provenzale deve essere impreziosita nei dettagli da elementi che avvolgano l’olfatto. Vasi con fiori di lavanda, rosa, gardenia e tutte le piante più profumate al mondo. Mensole punteggiate da barattoli di sapori diversi e piantine rigorosamente vere (anche grasse, per chi non ha il pollice verde).

10-idee-stile-provenzale-5

Tavolo da pranzo

Un tavolo in legno decapato dalle linee tondeggianti. Che sia con piccoli dettagli intarsiati o definito da decori sinuosi, il tavolo da pranzo rappresenta uno degli elementi più caratteristici; una vera e propria chicca per chi intende infondere all’interno dell’ambiente un gusto francese che sappia di tradizione. Bonus? Una tovaglia ricamata in cotone o un centrino bianco.

10-idee-stile-provenzale-6

Ricami floreali (e non)

Chi dice stile provenzale dice tessuti freschi e delicati. Sciupati e stropicciati perché solo le fibre naturali sanno farsi maltrattare così, riportano ricami più variopinti. Disegni d’ispirazione floreale, ma anche geometrici, purché colorati delle nuance del sud della Francia. Decori azzurri su cuscini e poltrone, su biancheria e, persino, su strofinacci da cucina.

10-idee-stile-provenzale-8

Legno, pietra e ghisa

Entrare in una casa provenzale significa guardare a mobili in mogano, credenze in ebano e armadi decapati. Accanto al legno, trova forte impiego la pietra: superfici come ripiani a contrasto, soprattutto in cucina, ma anche pavimenti in marmo. E la ghisa? Immancabile partner delle cucine provenzali: da accessori a elementi come tostapane o targhette decorative, il fascino della ghisa è sinonimo di stile francese come forse nessun altro materiale.

10-idee-stile-provenzale-9

Porcellana

Un servizio di piatti per il classico pranzo domenicale in famiglia, un vaso con fiori a centro tavola, un portaombrelli all’ingresso e accessori decorativi: la porcellana è un vero e proprio must. Spesso sottovalutata, questo tipo di ceramica raffinata è uno dei materiali più legati alla tradizione e al senso di antichità che una casa dal gusto provenzale richiede per ricreare la giusta atmosfera.

10-idee-stile-provenzale-10

Poltrona sì

Abbandonare il divano in favore di un set di poltrone. La scelta in soggiorno cade spesso su sedute in legno dalle forme sinuose, con cuscini morbidi e ricamati, braccioli imbottiti e, magari, anche poggiapiedi in coordinato.

10-idee-stile-provenzale-11

Tappeto in corda

Cesti in vimini nel soggiorno, tappeto in corda in camera da letto. Abatjour di stoffa per ricreare quell’atmosfera tipica dell’antichità e delle zone notte di un tempo. La nuance beige dei materiali in corda, inoltre, si sposa benissimo con le sfumature del legno e le tinte pastello, tanto care agli ambienti provenzali.

10-idee-stile-provenzale-14

Letto in ferro battuto

Restiamo in camera da letto, dove immancabile è la struttura in ferro battuto. Se è vero che lo stile provenzale nel mondo degli arredi è forse quello più pretenzioso nella cura dei dettagli – ci vuole occhio, con piccoli oggetti e accessori imprescindibili per allestire un ambiente che ricordi la Francia del sud – la cornice del letto rappresenta uno degli elementi con cui fare centro.

10-idee-stile-provenzale-16

Lanterne per esterni

Sovente immerse in giardini e grandi spazi verdi, le case provenzali vengono spesso arricchite da accessori come lanterne e luci per esterni in ferro e ghisa. Per chi ha un terrazzo, un giardino o anche un piccolo balcone, un’idea potrebbe essere quella di decorare lo spazio con candele e lanterne di diverse dimensioni.

10-idee-stile-provenzale-12

10 idee per arredare casa in stile provenzale: la galleria delle immagini

Dal soggiorno alla camera da letto, dalla cucina allo spazio esterno, il segreto per arredare casa in stile provenzale è tutto nei dettagli. Ecco una galleria da cui prendere spunto per conferire allo spazio un sapore a la francaise.