Le 10 case più belle ispirate agli Hobbit del Signore degli Anelli
Quali sono le casa in stile fantasy più belle al mondo che prendono ispirazione dalle abitazioni degli Hobbit del Signore degli Anelli? Dove si trovano, i progettisti ed il prezzo di acquisto.
Sono tanti nel mondo coloro che dopo aver visto i film e letto i libri del famosissimo scrittore John Ronald Reuel Tolkien, appassionati dalle vicende fantasiose, hanno deciso di dare un taglio con il passato ed investire tempo e denaro nella progettazione e realizzazione di una vera e propria casa Hobbit.
- 10 case ispirate Hobbit Signore degli Anelli
- La Casa ecosostenibile Woodland situata nel Galles
- La casa degli Hobbit alle Barbados
- Case Hobbit in Nuova Zelanda
- The Dune House
- Residence sotterraneo in Svizzera
- La casa Hobbit di Peter Archer
- La casa Ruota dell’Acqua di Chris Whited
- La casa degli hobbit in Montana, USA
- La casa di Bilbo Baggins
- Hobbit Hollow a New York
- Galleria foto delle case degli Hobbit nel mondo
10 case ispirate Hobbit Signore degli Anelli
Ecco in questa particolare classifica, non di merito, 10 tra le tante case più belle ispirate alla saga fantasy di JRR Tolkien che, sparse in tutto il mondo meritano di essere viste almeno una volta nella vita e, magari, anche di farci un pensierino. Chissà mai che i proprietari non siano desiderosi di venderle al miglior offerente!
La Casa ecosostenibile Woodland situata nel Galles
Il proprietario, Simon Dale ha immaginato e costruito una casa ecosostenibile, su di una collina in campagna, proprio come quella vista nel film “il Signore degli Anelli”.
E se pensate che l’intera costruzione, realizzata in soli 4 mesi, è costata appena € 3.500, allora siamo davvero di fronte ad un progetto ecosostenibile per eccellenza.
La casa degli Hobbit alle Barbados
Con una superficie di 3.500 metri quadrati, sviluppata su più livelli, la casa Hobbit di Ian Morrison è una delle più spettacolari.
Costruita in cima ad una collina delle Barbados, è il luogo ideale per rilassarsi.
Case Hobbit in Nuova Zelanda
Le scene dalla trilogia del film il Signore degli Anelli sono state girate su un terreno collinare a Matamata, in Nuova Zelanda.
Così da quel momento è subentrata una immane passione per i piccoli ometti ed è nata anche una simpatica attrazione turistica, un vero e proprio villaggio di case Hobbit dove poter soggiornare immersi nella natura.
The Dune House
Realizzate dall’architetto William Morgan The Dune House sono adAtlantic Beach, begli Stati Uniti d’America.
Si tratta di un residence che si sviluppa su 750 metri quadrati, e dove gli ospiti possono sentirsi per un pò Hobbit.
Residence sotterraneo in Svizzera
Questa struttura è stata ideata dalla SeARCH e da Christian Muller.
Si tratta di un residence che si sviluppa sotto terra, proprio come una tipica casa Hobbit, e che dispone di tutto il necessario ad un soggiorno di relax.
La casa Hobbit di Peter Archer
L’architetto Peter Archer ha progettato un rifugio perfetto nelle zone rurali di Chester County, a circa 50 km a nord ovest di Philadelphia, negli USA.
Archer afferma: “Volevamo una struttura unica, un luogo di relax per rilassarsi e stare in solitudine”.
Così è nata questa splendida dimora senza tempo, in collaborazione con un team di artigiani.
La casa Ruota dell’Acqua di Chris Whited
Tetto ondulato, pareti asimmetriche e persino una ruota ad acqua, è così che Chris Whited ha voluto la sua casa sulla Bainbridge Island, a Washington.
Sviluppatasi su 1.200 metri quadrati, è perfettamente adatta ad una famiglia, che vuole staccarsi dal caos delle città e rifugiarsi tra il verde e l’aria salubre delle colline.
La presenza di una vera ruota ad acqua poi, rende il progetto ancora molto più veritiero, per sognare di veder bussare alla porta, un giorno chissà, un vero Hobbit.
La casa degli hobbit in Montana, USA
In Montana c’è Lo Hobbit Village, una vera e propria “Contea” ispirata e dedicata ai personaggi di Tolkien.
Durante i mesi primaverili ed estivi, tutti i visitatori possono soggiornare all’interno delle casette del villaggio, a prezzi che partono da 200 $ a notte.
La casa di Bilbo Baggins
Ultima, ma non meno importante, la Bilbo Baggins House situata presso il the Village Hobbit nel Montana, Stati Uniti.
Particolarmente invitante, questa dimora è un quadro perfetto ed attraente per chi vuole rifugiarsi dalla routine quotidiana ed immergersi in un mondo fantasy.
Hobbit Hollow a New York
Super fan della saga, Jim Castigan aveva già il vantaggio di essere un operatore nel mondo dell’edilizia. La conoscenza dunque di materiale, tecniche di costruzione e prezzi lo ha sicuramente avvantaggiato nel portare avanti la sua idea alquanto fantasiosa.
Realizzata nel piccolo centro di Pawling, New York, nella contea di Dutchess, mister Castigan ha voluto trasformare l’originale capannone in un’abitazione vera e propria, efficiente anche sotto il punto di vista energetico e completa di arredi, fino all’ultimo particolare.
E qual’è la fortuna del lettore ? Che il signor Castigan ha messo in vendita la sua casetta dal 2018 ma non ha ancora trovato il fortunato acquirente. Che sia la volta buona?