Zanzariere: quale modello scegliere?

Zanzariere: quale modello scegliere? Zanzariere magnetiche, estensibili, a rullo, ad incasso, a molla, a battente, fissa. Normative, detrazioni e prezzi. 

zanzariera-casa-moderna

Con l’arrivo dell’estate e del caldo afoso, la proliferazione delle zanzare non si fa attendere.

Quale modo migliore di proteggere la nostra abitazione se non con le zanzariere?

In commercio sono diversi i modelli acquistabili: a rullo, elettrica, ad incasso, magnetica, a molla, fissa, a battente.

Zanzariere: quale modello scegliere?

zanzariera-oscurante

Diversi i modelli di zanzariere disponibili in commercio, che uniscono la funzionalità con il design.

Senz’altro la scelta del modello più adatto alla propria abitazione dipende da diversi fattori: la grandezza delle finestre, la presenza di animali domestici, bambini piccoli, la collocazione in città o in campagna, senza tralasciare un accorgimento speciale allo stile.

Zanzariera a rullo

zanzariera-rullo

La zanzariera a rullo presenta un sistema di avvolgimento a molla, che può essere laterale o verticale.

Sono le più comuni in commercio perché permettono di essere usate solo quando effettivamente necessarie.

Inoltre il sistema a rullo è disponibile in varie dimensioni, potendo così trovare il modello giusto in base alle personali necessità.

Grande utilizzo viene fatto negli edifici storici in quanto la sua poca appariscenza permette di essere facilmente nascosta quando non impiegata.

Zanzariera ad incasso

zanzariera-5

La zanzariera ad incasso è la soluzione ideale quando si ha l’esigenza di inserirla in un serramento, nascondendo così l’elemento.

Per tale fattore si configura come un prodotto di costo maggiore poiché si privilegia il fattore estetica.

A tal proposito segnaliamo Picoscenica, una zanzariera brevettata con guida antivento che racchiude in un ingombro di soli 25 mm una intera zanzariera.

picoscenica

Picoscenica è reversibile, può essere installata sia a destra che a sinistra del vano senza la necessità di doverlo specificare al momento dell’ordine del prodotto.

E’, inoltre, possibile l’installazione senza l’ausilio di viti, grazie allo speciale biadesivo fornito di serie.

Un’ottima soluzione per chi cerca un prodotto funzionale e di qualità.

Zanzariera magnetica

zanzariera-magnetica

Sono delle zanzariere dal costo contenuto, che hanno un sistema di funzionamento davvero semplice.

Si tratta di pannelli di poliestere, applicabili a porte e finestre mediante l’uso di fasce adesive, con sistema di chiusura magnetico.

Acquistabile nei negozi di bricolage ed online sui portali di e-commerce più popolari.

Sono facili da sistemare su porte e finestre, non richiedendo di forare il muro e gli infissi.

Unico inconveniente il fatto che viene venduto in pannelli con misure standard, dunque occorre procedere ad una installazione che richiede un minimo di fai da te.

Potrebbe interessarti Zanzariere da giardino

Zanzariera a molla

idee-zanzariere-

Detta anche plissettata, è il modello ideale per piccole finestre, essendo dotata di una molla che consente l’apertura del pannello.

Il telaio, realizzato in PVC, è molto sottile e resistente, e non costituisce intralcio.

L’unico neo è il costo, decisamente alto quando si opta per un modello di qualità.

Zanzariera fissa

zanzariere-velux

Si opta per la zanzariera fissa quando si deve proteggere un’apertura che non permette il passaggio.

Perfetta per cantine, solai, lucernari e sottoscala, venendo collocata a protezione dall’ingresso dei fastidiosi animaletti.

Zanzariera a battente

zanzariera-battente

Costituisce il modello perfetto per le porte finestre con un alto tasso di impiego.

In particolare, quando si affaccia su terrazzi e balcone, permette di proteggere l’interno in maniera decisamente efficace.

La struttura può essere in legno, plastica o alluminio con rete in fibra di vetro.

Esistono due versione: ad un’anta o due ante.

Zanzariera elettrica

zanzariera-elettrica

Il modello elettrico trova grande utilizzo soprattutto laddove vi sono spazi aperti da proteggere.

Molto utilizzate anche nei luoghi pubblici come bar, terrazzi e ristoranti, rappresentano una soluzione poco costosa.

Il funzionamento è davvero semplice: la luce presente all’interno attira le zanzare, che finendo sulla “rete elettrica” vengono annientate.

Requisito essenziale è la presenza di una presa per l’energia elettrica nelle  vicinanze.

Uno degli svantaggi è il rumore che si avverte al momento della cattura.

Zanzariere per esterni

zanzariera-esterno-idee

Per proteggere balconi, giardini, gazebo o terrazzi vengono utilizzate zanzariere a tenda o a baldacchino.

Per approfondire l’argomento rimandiamo alla nostra guida su Quale zanzariera scegliere per proteggere il tuo spazio esterno.

Zanzariere: normativa

zanzariere-scomparsa-design

Attualmente non esistono preclusioni in tema di zanzariere.

I modelli esistenti in commercio possono essere acquistati senza la necessità di particolari permessi o richieste, salvo il caso in cui l’appartamento non sia all’interno di un condominio.

zanzariere-rullo-2

In questo caso occorre consultare l’apposito regolamento condominiale poichè, se la zanzariera venisse applicata esternamente alle finestre, allora potrebbero sussistere vincoli per forme e colori,affinchè venga rispettata l’estetica del palazzo.

Altrimenti, se si vive in una casa indipendente, non esiste alcun tipo di controindicazione.

Zanzariere: prezzi

zanzariera-design-moderno

Detto dell’ampia gamma di prodotti esistenti sul mercato, un fattore da valutare al momento di procedere all’acquisto è, oltre alla funzionalità, il prezzo.

Una zanzariera a rullo di buona qualità può essere acquistata a circa 40 euro al metro quadrato.

Il modello plissettato, il più avanzato sotto il punto di vista tecnologico, si trova in commercio a circa 80/90 euro al mq.

zanzariera-

Ancora più l’offerta di zanzariere elettriche, dato che la grandezza dello spazio da proteggere, balcone o terrazzo che sia, richiede un modello più o men potente: con 150 euro si può acquistare un prodotto di gran qualità che assicurerà di trascorrere le serate estive con molti meno inconvenienti.

Zanzariere: detrazioni fiscali

zanzariera-5

In ambito di ristrutturazioni o di sostituzione di infissi, ci si pone il quesito se le spese sostenute per l’acquisto di zanzariere può essere portato in detrazione al momento della dichiarazione dei redditi.

Secondo quanto stabilito dall’Agenzia delle Entrate, la detrazione è ammessa unicamente nel caso in cui svolgano la funzione di schermature solari, rispettando i requisiti di trasmittanza termica U.

zanzariere-idee

Più precisamente, le zanzariere acquistate devono:

  • essere costruite secondo le modalità previste dalla Comunità europea (marcatura Ce);
  • avere un valore Gtot (parametro del fattore solare) certificato non superiore a 0,35.

Il rispetto di entrambi i requisiti permette di beneficiare della detrazione 50% delle spese sostenute, in 10 rate annuali di pari importo.

Per tutti i chiarimenti del caso, si possono trovare le info necessarie nell’articolo:

Zanzariere: galleria delle immagini

Lasciatevi ispirare dai modelli di zanzariere raccolti per voi: