Trucchi per pulire il forno: rimedi naturali per farlo brillare come nuovo

I metodi più efficaci e naturali per rimuovere sporco ed incrostazioni dal forno. Come pulire l’interno, il vetro e le griglie in maniera economica, utilizzando i vecchi rimedi della nonna.

forno-al-vapore-guida

Trovarsi alle prese con un forno incrostato ed aver già organizzato una festa con gli amici,  avendo preso l’impegno di preparare quel timballo di cui siete una specialista e che vi farà fare bella figura.

Ma senza un forno pulito a dovere, privo di macchie e residui di sporco, non sarà possibile, soprattutto se non volete sfidare le facce degli amici che vi faranno notare sicuramente la cosa.

forno-vapore-verdure

Essere uno degli elettrodomestici che si sporca più facilmente, dato che il contatto con il cibo non è evitabile, richiede pulizia e manutenzione costante.

Sebbene non sia un’attività fra le più divertenti, il forno merita rispetto come tutte le attrezzature utilizzate in cucina ed allora tanto vale seguire il decalogo per averlo sempre al meglio, pronto a darvi soddisfazioni.

E se proprio vorrete dire addio a questa attività non vi resta che acquistare un forno pirolitico che dispone di una funzione di pulizia automatica sfruttando il calore: con l’attivazione davvero semplice, grazie ad un semplice gesto, ovvero con la selezione dell’opzione dedicata sul pannello dei comandi.

Pulire il forno incrostato: rimedi naturali

forno-vapore-professionale

Si può pensare, in maniera ecologica ed economica, di provvedere alla cura del forno facendo ricorso ai prodotti naturali, creando un mix con sostanze che si hanno disponibili senza problemi, avendo anche altri impieghi. Vediamo allora quali sono quelli che andremo a chiamare i rimedi della nonna.

Acqua e limone

rame-limone-pulizia-

Il primo rimedio è davvero elementare e sfrutta l’acidità ed il potere sgrassante del limone; il frutto dal colore giallo risulterà molto utile nella pulizia del forno.

Il modo di procedere prevede:

  1. Riscaldare il forno ad una temperatura media.
  2. sistemare al suo interno una teglia con bordi alti che contiene acqua e il succo di tre limoni.
  3. Il calore fa evaporare l’acqua ed il succo del limone il cui potere consiste nell’ammorbidire le incrostazioni.
  4. Dopo circa 30 minuti, spegnere il forno.
  5. Pulire le superficie interne, oltre a sportello e guarnizioni, con un panno inumidito nel liquido ancora caldo.
  6. Asciugare con un panno asciutto

Bicarbonato e sale

baking soda

Fornirsi di:

  • una tazza di sale,
  • una di bicarbonato
  • una di acqua,

facendo un mix con porzioni in egual misura, per ottenere un detersivo naturale al 100%.

Si può stendere il miscuglio ottenuto direttamente sulle pareti e la base del forno ricorrendo ad un pennello.

Lasciare agire per circa mezz’ora per poi procedere con la pulizia, mediante una spugnetta ed infine risciacquare. Avendo cura di passare sull’intera superficie, si avrà provveduto anche ad una perfetta igienizzazione.

Aceto

forno-aceto

La forza dell’aceto è ben nota: il suo potere sgrassante è indiscutibile, tanto che viene impiegato con successo per la pulizia di diversi elementi ed attrezzi. Inoltre evita la formazione di cattivi odori, dunque è un rimedio sempre consigliato.

Per procedere alla pulizia del forno:

  1. Accenderlo alla temperatura di 120°.
  2. Inserire per 15 minuti circa, un tegame contenente acqua ed aceto in parti uguali.
  3. Spegnere il forno.
  4. Senza attendere il completo raffreddamento, provvedere a rimuovere lo sporco e le incrostazioni aiutandosi con un panno umido.

Qualora si sia in presenza di incrostazioni molto resistenti, si può passare un panno assieme al sale grosso: senza pericolo di grattare, si potrà levare anche lo sporco più ostinato.

Coca Cola

coca-cola-lattine

Ebbene si, la bevanda gassata più celebre al mondo può fare al caso vostro. Sarà semplice ed immediato: la corrosività della Coca Cola, non dannosa ovviamente per la vostra salute, agirà alla perfezione anche sulle bruciature più ostiche, pulendo alla perfezione.

Per un risultato ancora migliore, si può far scaldare la bevanda, sistemando una tazza all’interno del forno.

Come pulire il vetro del forno

ikea-forno-microonde

Una volta terminato il lavoro con la parte interna, si può provvedere a far tornare lucido il vetro, in maniera che durante le operazioni di cottura possiate vedere meglio come procedono le cose, senza dover aprire spesso per vedere e toccare con mano.

Come primo passaggio, facciamo ammorbidire le incrostazioni con uno sgrassatore, un detergente per la cucina oppure recuperando il detersivo dei piatti, diluito in un pò d’acqua.

Altro rimedio casalingo low cost è ricorrere al bicarbonato. Ecco come.

  1. Versare del bicarbonato in una bacinella.
  2. Aggiungere acqua fino a formare una pastella.
  3. Passare sul vero servendosi di un panno od un pennello.
  4. Far agir per circa 15/20 minuti.
  5. Rimuovere le macchie e lo sporco con un panno
  6. Con un panno in microfibra, passare sulla superficie per evitare la formazione di aloni.

Come pulire le griglie del forno

forno-vapore

Sulle griglie del forno possono rimanere tracce di sporco che andranno ad incrostarsi con il tempo, motivo per cui non vanno in alcun modo tralasciate.

Cosa serve

Quattro le cose di cui avrete bisogno:

  • Aceto bianco
  • Bicarbonato di sodio
  • Spruzzatore
  • Spugnetta abrasiva per pentole

Procedimento

  1. Riempire lo spruzzatore con aceto.
  2. Rimuovere le griglie e poggiarle nel lavandino (se è abbastanza grande) oppure nel piatto doccia.
  3. Spruzzarci sopra in maniera abbondante l’aceto.
  4. Versare del bicarbonato sulla griglie.
  5. Attendere almeno 10 minuti.
  6. Aprire l’acqua calda e lasciare le griglie a bagno maria per 10 minuti.
  7. Rimuovere con la spugnetta le incrostazioni.
  8. Risciacquare e far asciugare.

Per una buona e costante manutenzione, è consigliato effettuare questa sequenza almeno una volta al mese.