Testata in pietra: l’alternativa per la camera da letto

Rustica, di carattere e componibile in tantissime versioni, la testata in pietra per la camera da letto darà alla stanza un tocco stravagante. Scopri come scegliere la combinazione vincente per valorizzare la tua camera. 

Testata pietra camera da letto

La pietra è un elemento naturale che conferisce alle pareti su cui viene installata uno stile rustico. Essendo un materiale naturale non deve passare attraverso tante trasformazioni chimiche, mantenendo le sue caratteristiche innate anche dopo tanti anni.

Insieme al legno è il materiale più indicato per trasmettere una sensazione di calma e relax: per questo è perfetto per la camera da letto, la stanza della casa in cui il comfort e la tranquillità sono le fondamenta per riposare bene.

Vediamo quali sono le caratteristiche di una testata in pietra per la camera da letto e come scegliere quella che più si addice allo stile e all’arredamento già presenti.

Testata pietra camera da letto: caratteristiche e vantaggi

Testata pietra camera da letto

Avere una testata in pietra in camera da letto è un’occasione per sbizzarrirsi e testare le proprie doti artistiche e di design. La composizione non deve essere per forza perfetta o squadrata (magari acquistata già pronta): si può creare qualsiasi tipo di forma, di spessore, utilizzare i colori che si preferiscono, dando libero spazio alla creatività.

Una delle caratteristiche più particolari della testata in pietra è che si può dare largo spazio alle imperfezioni: queste restituiscono un’aria realistica, cruda, di vita vissuta e rendono unica e particolare la tua camera da letto. Assemblare pietre dal taglio diverso, con colorazioni abbinate tono su tono, darà un tocco più dinamico e originale alla testata.

Un’idea molto bella da realizzare, sarebbe quella di replicare nella stanza interna, le decorazioni in pietra che si possiedono anche all’esterno della casa. In questo modo, si potrà creare un continuo visivo fra l’interno e l’esterno, donando equilibrio e armonia all’ambiente e rendendolo ancora più naturale.

La luce è un vantaggio apportato dalle testate in pietra: scegliendo pietre chiare e illuminandole in maniera studiata, si potrà creare un gioco di luci spettacolare, che andranno ad esaltare anche le proprietà della pietra.

Testata pietra camera da letto: colori scuri

Testata pietra camera da letto

Scegliere la testata in pietra che si abbini perfettamente con i mobili e le altre pareti deve essere un processo pianificato: bisognerà adattare i mobili al colore delle pietre o viceversa. Tutto dipenderà dallo stile che si vuole adottare: con uno stile moderno, in pietra e legno si potrà giocare su toni medi, scuri e caldi.

Il contrasto fra lo stile moderno e la pietra attribuirà alla camera da letto un’aria intrigante e singolare.

La testata potrà essere sia di un colore solo che di pietre di diversi colori e forme, così da dare tridimensionalità alla parete e creare movimento. Ovviamente, con una testata così importante, il consiglio è quello di ammobiliare con un arredo semplice ed elegante.

Testata pietra camera da letto: colori chiari

Testata pietra camera da letto

Optando per una colorazione chiara, la stanza diventerà molto luminosa e permetterà di giocare con diversi stili di arredamento. Dal classico, al moderno, fino al rustico, al country, la pietra si adatta a tanti gusti, anche con pochi accorgimenti.

Se la stanza in cui si andrà a creare la camera da letto, ha già una parete in pietra da trasformare in testata, arredandola in modo semplice e luminoso, si avrà un effetto accogliente che questo tipo di stanza richiede.

Il bianco, per esempio, anche nelle sue sfumature più sporche in crema o beige, riesce a donare freschezza a tutto l’ambiente, vivacizzandolo.

Testata pietra camera da letto: tipo di pietra

Testata pietra camera da letto

Selezionare il tipo e il colore di pietra più adatto può rivelarsi una delle imprese più ardue. Ovviamente, anche in questo caso, ci si orienterà in base alle altre componenti della camera. Se si opterà per una pietra dal colore troppo scuro, che andrà a spegnere la luminosità nell’ambiente, si andrà a creare un effetto di compressione dello spazio che lo renderà freddo e poco accogliente.

La scelta giusta è da orientarsi verso le sfumature e i tono su tono, che contribuiscono a rendere la camera da letto più calda e apportare un senso di tranquillità a chi si trova al suo interno.

In una stanza moderna si potrà optare sia per decorazioni con mattoncini che per testate lisce, di un pezzo unico, magari di roccia, a creare un effetto potente. Una soluzione molto particolare potrebbe essere quella di utilizzare l’intonaco o il colore che ricopre la parete su cui è installata la testiera, per sporcarne i bordi.

In questo modo sembrerà che la testiera è un antico pezzo di muro che esce fuori da quello nuovo, un effetto artistico ricercato e davvero originale.

Le combinazioni con le quali ci si può sbizzarrire sono davvero molte: basterà seguire i propri gusti e sfruttare al meglio le potenzialità offerte dalla camera per creare testate in pietra uniche.

Testata pietra camera da letto: foto e idee

Una galleria di foto di testate pietra camera da letto da cui prendere ispirazione.