Spendere poco per arredare una mansarda: come fare

Spendere poco per arredare una mansarda: arredare una mansarda oggi diventa un’idea perfetta per estendere gli spazi vivibili della casa, specialmente quando si ha bisogno di fare smart working serenamente. Ci sono tante soluzioni possibili per poterla arredare in modo economico e originale. Vediamo come fare.

come-spendere-poco-per-arredare-una-mansarda 12

Vivere in mansarda può essere una scelta sostenibile per contenere i consumi e le spese. Non sempre è una scelta praticabile: è fondamentale prima verificare la giusta coibentazione termica che consenta una buona qualità della vita. La mansarda può essere una soluzione pratica per chi ha bisogno di ricreare uno spazio da dedicare ai propri hobby, allo studio o a un living dove intrattenersi con gli amici. Un’alternativa pratica può essere ricavare una stanza da letto per gli ospiti e, se lo spazio è sufficiente, anche un piccolo loft.

come-spendere-poco-per-arredare-una-mansarda 15

Vivere in una mansarda

Possiamo ritrovarci a dover arredare una mansarda per diverse circostanze, dovute o volute: vivere in una mansarda può essere una scelta o una necessità. In entrambi i casi, o qualora volessimo arredarla solo per destinarla a una specifica funzione, abbiamo tante possibili idee creative per arredarla in modo economico. Rispetto a un appartamento tradizionale, ciò che caratterizza una mansarda, in quanto tale, è l’inclinazione delle pareti, che può arrivare a mezza altezza o fino ad altezza pavimento. Tale inclinazione, chiaramente, va a ridurre la vivibilità della superficie calpestabile. Ma questo non deve fermarci dall’arredare l’ambiente sfruttando ogni possibile angolo a disposizione. Saranno proprio questi angoli ad essere valorizzati.

come-spendere-poco-per-arredare-una-mansarda 14

La temperatura della mansarda

Prima di poter progettare il nuovo look della mansarda è fondamentale fare un buon investimento sulla coibentazione termica del tetto e delle superfici perimetrali. Infatti, la mansarda è termicamente la parte più delicata ed esposta dell’edificio: i danni alla nostra salute, in particolare alle ossa e all’apparato respiratorio, possono diventare importanti quando viviamo in ambienti umidi e mal ventilati. Altro aspetto da valutare è la ventilazione della mansarda. Una buona qualità indoor dipende in gran parte dalla circolazione naturale dell’aria. Laddove questo non sia possibile è indispensabile investire su un condizionatore che migliori la ventilazione e la mitigazione durante l’estate e l’inverno.

come-spendere-poco-per-arredare-una-mansarda 18

L’illuminazione

La luce è il secondo elemento da considerare nell’arredo della mansarda. In base alla superficie disponibile, possiamo considerare degli angoli per funzioni differenti. La luce artificiale, oltre a quella naturale, ci aiuterà a ricreare ambienti rilassanti e piacevoli da vivere. In particolare, se sfruttiamo le superfici inclinate, potremmo introdurre dei faretti LED con luci dimmerabili direttamente dal nostro smartphone, per trasformare un ambiente più chiaro e luminoso di giorno, a uno più caldo e confortevole di sera. Il consiglio è di utilizzare arredi perimetrali e dallo spessore contenuto, per evitare ingombri che creano zone d’ombra. Un modo economico di illuminare la stanza in modo poco invasivo, risparmiando anche in bolletta, è la striscia LED da installare perimetralmente alla stanza o nascosta dietro gli arredi.

come-spendere-poco-per-arredare-una-mansarda 27

Gli armadi per arredare una mansarda

A prescindere dalla funzione che daremo alla nostra mansarda, l’approccio è orientato a sfruttare al meglio ogni spazio. Specialmente quando il soffitto si abbassa notevolmente, l’unica funzione utile da dedicare a quell’angolo è di contenere oggetti: diamo così il via ad armadi perimetrali dalle altezze variabili. Nei punti più alti possiamo sfruttarli con dei comodi ripiani o con una rella appendiabiti, mentre nei punti più bassi creiamo dei pratici cassetti fino al pavimento. Se dobbiamo arredare uno studio, possiamo utilizzare le pareti sul lato corto con i lati inclinati del tetto per inserire una libreria a tutta altezza.

come-spendere-poco-per-arredare-una-mansarda 16

I colori per le pareti

Dobbiamo decidere lo stile che vogliamo adottare per la nostra mansarda e, quindi, anche i colori. L’unica attenzione da dedicare è alla scelta di colori chiari e luminosi. Possiamo optare per i colori pastello, che ben si adattano a ogni stile d’arredamento e amplificano la luminosità. In particolar modo, se abbiamo una mansarda piccola e dobbiamo destinarla anche alla zona notte, i colori chiari caldi sono ideali per non generare un ambiente troppo severo dalla forte riflessione luminosa. I colori consigliati per la mansarda sono tinteggiature ecologiche e lavabili, così da permettere alle pareti di traspirare in modo naturale, evitando la formazione di condense e muffa.

come-spendere-poco-per-arredare-una-mansarda 10

Il letto ideale

Se abbiamo necessità di dormire in mansarda, dobbiamo arredarla creando uno spazio riservato alla zona notte. In particolare, il letto diventa un elemento ingombrante che non possiamo nascondere e che, soprattutto, ci impedisce di svolgere altre funzioni se abbiamo poco spazio. In una mansarda di piccole dimensioni, quindi, è consigliato un divano letto. Troviamo oggi in commercio numerosissimi modelli di divani letto, anche molto comodi, e con prezzi abbordabili per tutte le tasche. Dobbiamo investire bene nel divano, che è tra i pochi elementi che ci consentono di vivere bene, se pratichiamo un sonno comodo.

come-spendere-poco-per-arredare-una-mansarda 2

Divani e sedute per arredare una mansarda

Un modo economico per arredare una mansarda con diverse sedute, da utilizzare in modo ricreativo con i nostri amici o per i nostri hobby, sono i pallettes. Possiamo creare delle comode sedute con cuscini e rivestimenti al di sopra di queste strutture in legno riciclato. Un altro modo per creare delle sedute economiche è di utilizzare vecchie ruote e rivestirle con la corda per trasformarle in eleganti pouf in stile bohemien.

come-spendere-poco-per-arredare-una-mansarda 9

Come arredare una mansarda: immagini e foto

Una mansarda può diventare il nostro nido sicuro, oppure semplicemente il nostro posto sicuro dove fuggire dalla vita frenetica e dedicarci al nostro hobby preferito. Abbiamo visto tanti modi economici per poterla arredare in modo originale, ora lasciamoci ispirare dalla gallery con esempi già realizzati.