Soggiorno in stile coastal: eccitanti proposte colorate
Il desiderio di respirare e vivere le atmosfere dell’Oceano nel living di casa. Le suggestive sensazioni che gli elementi chiave dello stile coastal rendono perfette per il soggiorno. Spunti ed esempi di arredo.
Il forte desiderio di assaporare il caldo e la luce del sole dell’estate diventa sempre più un pensiero piacevole nella mente delle persone.
Lo spirito del mare e le sensazioni positive trasmesse dai luoghi dove si è soliti trascorrere momenti di spensieratezza nel week end o in occasione delle vacanze, aiutano a risollevare l’animo. Perché allora non pensare di trasportarle fra le mura domestiche? Vediamo qualche spunto interessante.
Il gusto di arredare casa ed alcuni angoli in maniera alternativa e suggestiva, richiamando i colori e le tinte marine, valorizzando tinte marine come blu, azzurro, celeste e tutte le delicate declinazioni, possono contribuire a fare la differenza fra un locale anonimo ed uno invece vivace e propositivo.
Diamo allora qualche suggerimento ed ispirazione che lo stile coastal può offrire per il soggiorno, luogo di piacere e relax.
Soggiorno stile coastal: idee
Creare un ambiente domestico in stile coastal, tendenza che richiama le atmosfere dell’Oceano può cambiare ed anche di molto l’umore una volta entrati in casa.
Abbandonarsi fra i morbidi cuscini del divano, distendendosi completamente e sognando per qualche minuto ad occhi aperti può sembrare una cosa rara, eppure, il candore del bianco, unito alla freschezza e limpidezza delle sfumature chiare di azzurro, possono rendere davvero esaltante il rientro fra le mura domestiche.
Colori
I colori saranno la chiave di volta del vostro living ispirato allo stile coastal. Tinte chiare e luminose, direttamente ispirate dai luoghi di mare: sfumature di blu ed azzurro, oltre all’accostamento con il bianco, regaleranno una sensazione di ampiezza.
I colori della sabbia, come il beige e sfumature molto chiare di marrone, saranno un ideale abbinamento. Non possono mancare alcune deliziose tratteggiature in aragosta e corallo, un rosa evocativo dei momenti della pesca.
Materiali
Il legno, declinato nel rattan e nel vimini, rende meglio l’idea dell’Oceano che a volte pare così vicino al solo pensiero.
Il caratteristico colore, beige o marrone molto chiaro, con venature giallognole, rende l’atmosfere leggera e distensiva. Elegante variazione è la presenza di alcuni elementi in metallo e in corda. Tipico delle imbarcazioni da pesca, possono apparire come una tela, le reti dei pescatori, consumate e con quel profumo di salsedine che non scompare.
Mobili
Nell’ambiente marinaro l’uso del legno è avviene in maniera consapevole, che la salsedine e l’esposizione continua al sole possono contribuire alla lunga ad un’usura veloce e definitiva.
Nell’ambiente domestico non mancano i mobili in legno chiaro, decapati in maniera artigianale, lasciando evidenti i segni del tempo. Recuperarne qualcuno in cantina non sarà difficile.
Un baule antico in legno, dove risultano evidenti i segni del tempo, può trasformarsi in una seduta alternativa, un tavolo perfetto per il soggiorno quando si organizza un party od anche un mobile per poggiare la tv.
Tessuti
Gradevoli i rivestimenti di poltrone e divani, oltre agli immancabili tappeti, che non possono non essere che a righe, una tipica fantasia estiva che ricorda molto i costumi e gli abiti indossati nella stagione estiva.
Questa fantasia, che vale anche per la zona notte, vi spingerà a cercare nell’armadio qualche deliziosa coperta e plaid che già ora, lasciato cadere sul sofà, vi darà slancio e motivazione per arrivare carichi alla prossima estate.
I tappeti, che possono spesso aiutare nella fase di arredamento di un ambiente piccolo, andranno accuratamente scelti, a pelo basso, spessore davvero risicato.
Oggetti
Ricordi di vacanze lontane, regali piacevoli ricevuti da famigliari tornati da un’esperienza all’estero piuttosto che piccole decorazioni come conchiglie, pezzetti di legno lavati dalle onde del mare od altre varie decorazioni che si richiamano alle barche che solcano l’Oceano.
Non dimenticate di appenderne qualcuna alla parete e se non vi manca la capacità di osare, un vecchio remo od una tavola da surf appesa alla parete principale sarà una scelta eclatante.
Attenzione però a non confondere questo stile con trend esageratamente e volutamente colorati come l’etnico, l’eclettico o l’entusiasmante bohemien. L’ordine dovrà sempre essere presente, per avere la situazione sotto controllo e recuperare ciò che vi serve.
Meglio quindi pochi e scelti oggetti ricordo piuttosto che ammassare decorazioni recuperate dai mercatini o in solaio. Scegliete con cura, rifinite i dettagli e soprattutto pulite, rimuovendo tracce evidenti di polvere
Soggiorno stile coastal: foto e immagini
Nella ricca galleria delle immagini altre interessanti proposte per arredare il soggiorno di casa dai toni coastal.