Soggiorno in pietra naturale: idee e ispirazioni per le pareti e il pavimento

Di indiscutibile classe ed eleganza, il soggiorno in pietra naturale è amatissimo dagli intenditori. Ecco idee e ispirazioni per il rivestimento del pavimento e dei muri interni: dalla parete rustica alle pareti in pietra moderne, tanti consigli per ogni stile.

soggiorno-pietra-naturale-9

Di forte impatto, versatile e anche di facile manutenzione, il soggiorno in pietra naturale è diventato in questi ultimi anni uno dei trend più diffusi in termini di interior design. Le idee per pareti in pietra a cui potersi ispirare, d’altra parte, sono infinite ed è quindi impossibile non riuscire a scovare la soluzione perfetta per la propria casa.

Si spazia dalla scelta di una sola parete in pietra ai muri interni interamente realizzati in pietra a vista. A seconda che si tratti di un soggiorno rustico, classico o contemporaneo, è possibile destreggiarsi tra mille combinazioni differenti. Anche gli abbinamenti a disposizione sono davvero tanti: basti pensare al soggiorno in pietra e legno, per esempio, oppure alle pareti in pietra moderne affiancate a materiali quali acciaio e ferro battuto.

Scopriamo insieme tutto quello che c’è da sapere per valorizzare al meglio un soggiorno in pietra naturale, le idee per le pareti più belle ma anche alcuni consigli per la manutenzione e informazioni utili sui prezzi.

Leggi anche Cucine rustiche

‘I built a bespoke kitchen on a budget’

Soggiorno in pietra naturale: perché sceglierlo

soggiorno-pietra-naturale-16

La pietra naturale è un materiale che, da sempre, trova ampio impiego nell’ambito dell’edilizia, specialmente per quanto riguarda il rivestimento delle pareti e dei pavimenti, soprattutto in alcuni ambienti della casa. Negli ultimi anni, in particolar modo, si è verificato un vero e proprio boom di richieste di soggiorni in pietra naturale.

I muri interni in pietra a vista, imperfetti e rustici, ma anche quelli dall’effetto mattoni, di gran lunga più sofisticati e dall’aspetto più ordinato, sono diventati un autentico must.

Il motivo è presto detto. Così come per i rivestimenti esterni, la pietra naturale è molto resistente e, per questo motivo, molto gettonata anche per l’interno della casa. Resiste all’umidità e all’usura, non si scalfisce in caso di piccoli urti e non riporta abrasioni o graffi.

Risulta essere anche molto semplice da pulire. Per la maggior parte delle pietre naturali, infatti, basta un panno inumidito per una corretta manutenzione quotidiana. Qualora ci si ritrovi ad avere a che fare con macchie più ostinate, invece, un grande alleato è rappresentato dal sapone di Marsiglia, che elimina lo sporco senza però danneggiare la superficie della pietra come fanno i comuni detersivi.

Non è da sottovalutare, ovviamente, l’appeal indiscusso del soggiorno in pietra naturale. L’impatto, da un punto di vista estetico, è davvero notevole. La pietra naturale è una scelta elegante e raffinata, duttile e in grado di adattarsi a diversi stili di arredamento.

Idee pareti in pietra per il soggiorno: 5 proposte per tutti i gusti

Soggiorno in pietra naturale: idee e ispirazioni per le pareti e il pavimento

 

Come abbiamo sottolineato, il soggiorno in pietra naturale è ormai diventato una sorta di status symbol, una tendenza in piena regola. Il rivestimento in pietra viene scelto principalmente per le pareti. Per tutte, specialmente negli ambienti molto ampi ed estesi, o solo per alcune (addirittura spesso si opta per una sola parete in pietra naturale) quando ci si approccia a metrature ridotte oppure se, semplicemente, si preferisce la compresenza di più materiali.

A seconda dello stile di arredamento della propria casa, è possibile destreggiarsi tra più opzioni. La parete in pietra naturale rustica, con irregolarità e imperfezioni a vista, è perfetta per una casa in campagna o per un cottage, per esempio. Allo stesso modo, questo tipo di rivestimento – soprattutto declinato in tonalità calde – si inserisce bene anche in contesti più urbani con un arredamento dal gusto classico e tradizionale.

Per le pareti in pietra moderne meglio puntare sull’effetto mattoni e sui colori neutro-freddi. La scelta è ampia anche per quanto riguarda il tipo di pietra. Si spazia dal rivestimento in tufo a quello in travertino, passando dal basalto al granito. Diamo un’occhiata, a questo punto, ad alcune idee a tema pareti in pietra naturale per il soggiorno.

Parete in pietra naturale rustica per un’atmosfera accogliente

soggiorno-pietra-naturale-26

Una parete in pietra naturale rustica è la quintessenza del calore e del mood tradizionale. Ciò non vuol dire, però, che una scelta di questo tipo si addica esclusivamente ad ambienti arredati in stile classico o alle case di campagna. Alternate alle pareti in pietra naturale rustica materiali di pregio come il legno – meraviglioso, per esempio, l’abbinamento con il parquet – o dall’appeal più contemporaneo, come l’acciaio.

Puntate sulla ricercatezza dell’arredamento per dare vita a un’atmosfera accogliente e calda, di grande raffinatezza.

Pareti moderne e dal gusto ricercato

soggiorno-pietra-naturale-24

Il soggiorno in pietra naturale può essere anche moderno e contemporaneo. In questo caso la scelta migliore è rappresentata dalla pietra naturale a vista effetto mattoni in colori neutri o freddi.

Abbinate al rivestimento in pietra delle pareti un pavimento dai toni scuri, come una bella pavimentazione grigio antracite in grès porcellanato a listoni o a piastrelle molto grandi.

Pietra e legno per un ambiente tradizionale

soggiorno-pietra-naturale-23

Il soggiorno in pietra naturale e legno è la soluzione ideale per una casa arredata in stile classico o comunque dall’impronta tradizionale. Optate per pareti rivestite sia in pietra che in legno, abbinando un pregevole parquet per il pavimento.

Tra le pietre naturali più eleganti e raffinate, nonché una della più classiche, spicca senza alcun dubbio il marmo, da scegliere eventualmente per incorniciare con classe la parete del caminetto.

Effetto mattoni per un mood armonioso e minimal

soggiorno-pietra-naturale-21

La pietra naturale svela la sua anima più classy e rigorosa con l’effetto mattoni, specialmente se si tratta di mattoncini ordinati e simmetrici declinati in colori neutri e chiari come il panna o il sabbia.

Una parete rivestita in pietra di questo tipo è un’ottima idea per sublimare l’eleganza e la sobrietà di un soggiorno minimal dai toni soft.

Colonne in pietra naturale per un maggiore dinamismo

soggiorno-pietra-naturale-19

Se l’idea di una o più pareti interamente in pietra naturale non vi convince, ecco una dritta che potrebbe fare al caso vostro! Realizzate delle colonne in pietra naturale per mettere in evidenza particolari nicchie o angoli del soggiorno come quello destinato a ospitare la televisione.

Le colonne in pietra naturale sono adatte anche a incorniciare il caminetto o gli elementi pensili di una parete attrezzata.

Pareti in pietra naturale per il soggiorno: prezzi

soggiorno-pietra-naturale-18

Realizzare un soggiorno in pietra naturale ha un suo costo. I prezzi di questi rivestimenti sono orientativamente compresi tra i 20,00 € e i 50,00 € per mq, a seconda ovviamente del tipo di pietra scelto. Anche la messa in posa ha un prezzo, solitamente compreso tra i 15,00 € e i 30,00 € per mq.

Se siete alla ricerca di una soluzione più economica, ma ugualmente di impatto, vi consigliamo di dare un’occhiata nella grande distribuzione, per esempio da Leroy Merlin. Il rivestimento in pietra Leroy Merlin, disponibile in diverse varianti, ha un ottimo rapporto qualità/prezzo.

L’azienda presenta in catalogo anche dei rivestimenti decorativi effetto pietra naturale, realizzati in grès porcellanato.

Non solo pareti: soggiorno con pavimento in pietra naturale

soggiorno-pietra-naturale-14

Per un bel soggiorno in pietra naturale si può prendere in considerazione anche l’idea di rivestire in pietra il pavimento e non le pareti. La pavimentazione in pietra naturale per interni prevede perlopiù l’impiego di materiali come l’arenaria, il porfido, il calcare, l’ardesia, la quarzite e ovviamente il marmo.

Anche in questo caso i prezzi variano a seconda del rivestimento scelto e delle metrature.

Soggiorno in pietra naturale: immagini e foto

I nostri consigli su come valorizzare al meglio un soggiorno in pietra naturale vi sono piaciuti? Nella galleria di immagini di seguito, tanti altri spunti ispirazionali per un’atmosfera impeccabile.