Soggiorno color tortora: provate questi abbinamenti

Autore:
Marika Manna
  • Dott. in Comunicazione

Arredare il soggiorno con il color tortora: abbinamenti e idee per farlo al meglio. Su pareti e complementi d’arredo, il color tortora è entrato a pieno diritto nell’elenco delle nuance più utilizzate nell’interior design.

color-tortora-in-soggiorno-quali-sono-gli-abbinamento-migliori-scuro

Un evergreen (dopo il bianco e il nero) delle tendenze cromatiche più utilizzate nell’interior design è sicuramente il color tortora. Quella particolare tonalità che spazia dal beige, al grigio chiaro, al grigio scuro, quasi all’indaco che, proprio in virtù della sua versatilità ed ecletticità, non ha limiti di applicazione riuscendo a essere funzionale in qualsiasi stanza della vostra casa.

Da uno minimal allo stile industrial, dal rustico allo shabby chic, il tortora, che dona un’atmosfera calda e avvolgente, è capace di vestire ogni stile d’arredamento rendendolo unico.

Come di tutti i colori, di tortora non ce n’è solo uno. Ottenuto dal mix di marrone e di grigio, la palette varia da toni scuri a toni chiari a seconda del gradiente di marrone che lo compone.

Essendo un colore neutro, il tortora sta bene davvero su tutto; è possibile mixarlo in un’infinità di combinazioni con altri colori più o meno neutri, in modo da creare un ambiente molto rilassante ed elegante.

Per il suo essere poliedrico, è possibile utilizzare il tortora in tutte le stanze: dal soggiorno alla cucina, dalla camera da letto al bagno, passando per ingresso e corridoio. Concentriamoci sul soggiorno.

Ecco gli abbinamenti migliori del tortora in soggiorno.

Gli abbinamenti migliori del color tortora

È vero, il tortora è lo sposo perfetto di ogni colore. Ma ci sono degli abbinamenti che consentono a questa cromia di esprimersi al meglio. Vediamo quali sono:

Con il bianco

color-tortora-in-soggiorno-quali-sono-gli-abbinamento-migliori-bianco

Per un ambiente moderno ed elegante, il tortora deve necessariamente essere abbinato al bianco. Una combinazione chic, soprattutto in soggiorni in cui è presente un parquet, è quella di abbinare un divano bianco in pelle e parete alle spalle tortora.

Tortora e nero

color-tortora-in-soggiorno-quali-sono-gli-abbinamento-migliori-nero

Se volete spezzare la freddezza di un soggiorno che ha toni scuri, come il nero, il tortora è una buona soluzione anche solo per i complementi d’arredo. Quindi, un divano nero, una lampada nera, dei quadri con accenni di colore scuro e il tortora sullo sfondo. Una chicca!

Sfumature di grigio

color-tortora-in-soggiorno-quali-sono-gli-abbinamento-migliori-legno-nuance

Se l’idea che volete dare agli ospiti quando entrano nel vostro soggiorno è quella di un ambiente sofisticato, l’ideale è abbinare il tortora con il grigio che, se ben ponderato, garantisce una certa eleganza. Una soluzione potrebbe essere quella di optare per morbidi cuscini, oppure, per un classico tappeto con pelo, che se posto ai piedi di un divano tortora renderà la zona living chic ed elegante.

Di aria e di acqua: il tortora e il blu

color-tortora-in-soggiorno-quali-sono-gli-abbinamento-migliori-blu

Un accostamento decisamente più audace è il tortora con il blu. Se volete dare al vostro soggiorno un taglio diverso (e sicuramente meno scontato), optate per cuscini, tende o anche pouf o semplicemente dei vasi sulle mensole di colore blu. Piccoli accenni per un grande stile. L’unico accorgimento è: dosate bene i due colori per creare il giusto bilanciamento.

Into the wild

color-tortora-in-soggiorno-quali-sono-gli-abbinamento-migliori-jungle

Per un’atmosfera parecchio jungle e wild, optate per il tortora abbinato al verde scuro o il verde salvia.  Consigliamo di pitturare una sola parete di verde e circondare l’ambiente con elementi che richiamano i toni neutri e naturali del tortora. Ma anche elementi d’arredo in bambù, un tavolino color legno, piante. Per il tessile e per un effetto di tendenza, cuscini a fantasia jungle e disegni maxi di foglie.

Oltre al colore c’è di più

color-tortora-in-soggiorno-quali-sono-gli-abbinamento-migliori-legno

Un segreto per creare un soggiorno unico è abbinare il tortora con alcuni materiali. Ad esempio, la combinazione tortora/vetro, come una lampada a sospensione, è perfetta se siete alla ricerca di uno stile classico contemporaneo.

Anche il marmo è un compagno di giochi piacevole per il tortora che può essere utilizzato magari per il piano di tavolo.

Infine, il legno. Il tortora si rivela adatto in combinazione con il legno, materiale naturale per eccellenza. Ad esempio, con parquet chiaro ma anche complementi d’arredo, come mensole e tavolini, in rovere e wengé.

Come identificare il color tortora

Come abbiamo avuto modo di dire ampiamente, esiste una palette molto varia di tortora. Quindi per avere la tonalità che preferite, di seguito i codici cromatici (in RGB e RAL) più utilizzati:

color-tortora-in-soggiorno-quali-sono-gli-abbinamenti-migliori-rgb2

  • RGB 164, 143, 122 e Ral 1019 tortora.  Questa tonalità è “beige grigiastra”, grazie alla sfumatura cenerina che contiene. Estremamente equilibrato e neutro, questo colore è adatto a un living moderno da abbinare a tinte più o meno vivaci.

color-tortora-in-soggiorno-quali-sono-gli-abbinamenti-migliori-rgb222

  • RGB 200, 201, 199 e grigio tortora Ral 7047. In questo caso, la tonalità va ancora più sul grigio ma decisamente più caldo, adatto per illuminare l’ambiente del vostro soggiorno.

Perchè dire Si al tortora in soggiorno

Perché scegliere il color tortora nel soggiorno? In genere, questa tonalità, con le sue sfumature cromatiche, è scelta quando non si hanno ancora idee chiare del tipo di arredamento che avrà il nostro soggiorno, proprio in virtù del famoso “sta bene su tutto”.

Il tortora, come i suoi affini bianco e nero, è la soluzione ideale per ottenere un ambiente raffinato anche perché si adatta bene a stili differenti. A differenza però del bianco e del nero – che possono sfociare l’uno in asetticità e l’altro in un senso troppo creepy – il tortora dona un effetto caldo, accogliente e glamour al vostro soggiorno. Soprattutto se sceglierete cornici ed elementi a contrasto.

Color tortora in soggiorno: galleria d’immagini

E per appassionarvi al tortora, ecco nella gallery tantissime altre proposte in tema.