Soffitto color vinaccia idee abbinamenti
Soffitti colorati, il nuovo trend degli interior designer. Idee e abbinamenti se quello che hai scelto è color vinaccia, una tonalità scura raffinata e elegante.
Da un po’ di tempo a questa parte la nuova frontiera degli interior designers si è spinta in una direzione diversa o meglio in uno spazio diverso che è sopra le nostre teste: il soffitto.
Oramai si è superato il taboo secondo il quale le pareti troppo colorate a lungo andare stufano e spesso si scelgono i colori più audaci per la propria casa, ignorando però la famosa quinta parete ovvero il soffitto.
Nella maggior parte dei casi questo viene lasciato bianco, tutt’al più decorato con stucchi e/o l’illuminazione. Ma provate a considerarlo al pari di tutte le altre pareti, che ne direste di tinteggiarlo in modo che esalti o al contrario nasconda qualcosa?
Forse resterete stupiti dal sapere che un soffitto colorato cambia radicalmente l’aspetto di una stanza quindi è una trovata originale anche in fase di ristrutturazione.
Se hai deciso di abbracciare questa idea e ti piace il color vinaccia, ecco tanti spunti da cui trarre ispirazione.
Innanzitutto sottolineiamo che questa tonalità è una delle tante sfumatura del viola, con un tocco di magenta, molto simile alla buccia dell’uva da cui prende il nome. Trattandosi di un colore deciso viene utilizzato tanto per lo stile classico, accostato al marrone, quanto per quello più moderno, anche con abbinamenti inediti quali i neutri e i colori pastello.
Perché dipingere il soffitto?
Com’è noto, nella progettazione di un ambiente i colori rappresentano un valido alleato: la regola numero uno è non sottovalutarli mai. Infatti, è proprio grazie ai colori del mobilio, dei rivestimenti e anche dei complementi d’arredo che è possibile valorizzare i punti di forza oppure attenuare i difetti di ogni camera.
Colorando il soffitto sarà possibile giocare sulle altezze di una stanza. Per renderla più alta è necessario un colore più chiaro rispetto a quello delle pareti; se al contrario volete che sia più bassa bisognerà usare un colore molto scuro, come il vinaccia appunto. Un’idea originale per slanciare il soffitto è quella di aggiungere una fascia perimetrale di 20-30 centimetri continuando lo stesso colore, come nella foto all’inizio del paragrafo.
Un’altra scelta da studiare per giocare con i colori è scegliere colori diversi tra pareti e soffitto. Ad esempio, dipingere i muri può servire ad evidenziare una funzione all’interno della stessa stanza o di un open space: immagina la cucina con un colore e il salotto con altro, oppure la zona studio all’interno della camera da letto.
Ancora, nelle mansarde o comunque laddove sono presenti delle travi a vista, spesso si preferisce tinteggiarle di un colore diverso rispetto alle pareti in modo che risaltino di più e diventino un vero e proprio elemento decorativo.
Infine, puoi scegliere lo stesso colore per soffitto e pareti andando a creare una sorta di effetto scatola indicato per stanze piccole che si vogliono rendere intime e riservate.
Abbinamenti per il color vinaccia
La regola generale prevede che una tonalità scura ed intensa come il color vinaccia sia scelta solo laddove la stanza sia particolarmente luminosa. Se questo è il tuo caso, procedi senza indugio a dipingere il soffitto con questa nuance di viola e vedrai subito un effetto elegante e raffinato.
Si tratta di una tonalità utilizzata sia per arredi classici, con divani capitonné in pelle e ricchi tappeti, sia moderni e minimali, con mobili lineari e squadrati.
Se l’ambiente è ampio, si creerà un’atmosfera calda e accogliente, che concilia il relax e la riflessione. Attenzione a non rendere il tutto troppo cupo, ma in tal senso sarà fondamentale scegliere con cura gli abbinamenti.
I colori perfetti da accostare sono prima di tutti gli altri autunnali ovvero il rosso, il giallo senape e il rosa. Altrettanto indicati i neutri, come il bianco, il grigio, il tortora, il sabbia o il beige.
Se lo spazio lo consente perché grande e con punti luce importanti, potrai optare anche per il bordeaux e il marrone. Sicuramente sconsigliati sono i colori troppo scuri, come il blu notte o il nero.
Il trend più moderno è l’unione con il turchese, l’azzurro pastello e il grigio polvere, suggeriti tanto in camera da letto quanto in soggiorno.
Per quanto riguarda il mobilio, preferite quello in legno chiaro e a contrasto qualche dettaglio lussureggiante come il marmo o dei metalli scintillanti. Ancora, una sciccheria che non passerà inosservata è una boiserie in legno, sui toni pastello del verde salvia o del rosa antico.
Soffitto color vinaccia idee abbinamenti: immagini e foto
Non perdere questa ricca gallery fotografica. Tanti suggerimenti per abbinare al meglio il soffitto color vinaccia che hai scelto.