Progettare l’illuminazione della veranda: 5 idee che ti conquisteranno
Progettare l’illuminazione della veranda: abbiamo pensato per te a 5 idee originali e semplici da realizzare che, ci scommettiamo, sapranno conquistarti. Lampade, lanterne, luci a sospensione, lampade a neon, ghirlande luminose e candele, ecco tutte le nostre idee per aiutarti a progettare al meglio l’illuminazione della veranda.
Se hai la fortuna di possedere una veranda, allora hai uno spazio bellissimo, a metà strada tra l’interno della tua abitazione e l’esterno, in cui poterti rilassare, conversare con gli amici, leggere un libro, goderti le fresche serate estive con un drink fresco in mano o, perfino se la veranda è ben riscaldata, le fredde notti invernali, circondato da lucine natalizie e con il tepore di una tisana calda fra le mani.
Abbiamo descritto la tua veranda ideale? Cosa manca? Un elemento fondamentale, spesso trascurato, ma da cui proprio non puoi prescindere per ricreare la veranda perfetta è l’illuminazione. La veranda, infatti, è uno spazio di cui godere non soltanto di giorno ma anche di sera, quando il sole è ormai tramontato e possiamo affidarci solo a una buona illuminazione artificiale.
Ecco perché non devi trascurare l’aspetto fondamentale che riveste la progettazione dell’illuminazione della veranda. Infatti, è difficile rilassarsi con un buon libro se è difficoltoso leggere, per mancanza di luce, o chiacchierare amabilmente coi tuoi amici se, a causa della poca illuminazione, non riesci a vederli in faccia o, ancora, impossibile godersi la pace romantica della notte, se la veranda è troppo illuminata, magari con luci bianche che rendono l’ambiente asettico e freddo.
Se all’illuminazione non avevi ancora pensato, niente paura. In questo articolo vogliamo spiegarti come fare a progettare l’illuminazione della tua veranda sfruttando 5 idee fantastiche, originali e anche semplici da realizzare. Andiamo dai progetti più complessi e che richiedono un budget maggiore, a quelli che puoi realizzare da solo e con un dispendio di energie e denaro molto basso. In fondo, come sempre, troverai la nostra raccolta di immagini che ti aiuteranno nella scelta.
- Scegliere l’illuminazione della veranda a seconda dell’uso
- 1. Lanterne per illuminare una veranda retrò
- 2. Lampade da tavolo se ami cenare in veranda
- 3. Ghirlande di luci per una veranda romantica
- 4. Faretti e lampade per dare profondità alla veranda
- 5. Faretti a incasso per una veranda hi-tech
- Progettare l’illuminazione della veranda: immagini e foto
Scegliere l’illuminazione della veranda a seconda dell’uso
Prima di tutto, per scegliere correttamente che tipo di illuminazione è adatto alla tua veranda, devi prima sapere che uso vorrai fare dello spazio. Se ami leggere, lavorare o rilassarti regolarmente nella tua veranda, allora avrai bisogno di una buona illuminazione diffusa e brillante. In questo senso possono aiutarti lampade a sospensione posizionate sull’area lavoro, con un tavolo magari, o nello spazio che normalmente occupi. Anche le lampade a piantana, con luce direzionata su tavolo o poltrona è una buona idea.
Se invece il tuo scopo è quello di creare un piccolo angolo di paradiso, dove semplicemente rilassarti, bere una tisana o un drink, chiacchierare con famiglia o amici, goderti l’aria del giorno e ammirare le stelle di notte, allora basterà un’illuminazione più sobria, anche candele, ghirlande di luci, piccole lampade da terra posizionate nei punti giusti potranno bastare.
1. Lanterne per illuminare una veranda retrò
La prima idea, semplicissima, per illuminare la tua veranda è utilizzare delle semplici lanterne. In commercio ne trovi di tutti i tipi, i prezzi e per ogni stile. Se vuoi un’atmosfera più intima, dal look classico e vintage, utilizza lanterne dal design antico, magari ex lanterne a olio nelle quali potrai inserire una candela per un effetto più retrò, una lampadina o una ghirlanda di lucine a batterie.
Esistono in commercio anche lanterne che hanno la foggia di antiche lampade ma che sono in realtà modernissime lampade bluetooth e wireless, che dunque potrai utilizzare facilmente sia all’interno che all’esterno.
2. Lampade da tavolo se ami cenare in veranda
Se ami organizzare cene in veranda e hai abbastanza spazio per farlo, allora dovrai illuminare bene il tavolo, ecco perché possono tornarti utili delle lampade da tavolo, magari con luce diffusa e calda, che crei una bella atmosfera.
3. Ghirlande di luci per una veranda romantica
Per ricreare un’atmosfera dolce e romanticissima, acquista delle ghirlande di luci, che potrai posizionare a tuo piacimento, ovunque tu voglia. Le ghirlande di luci sono un elemento molto versatile, che possono aiutare a valorizzare punti precisi della tua veranda: ad esempio il profilo di tavoli o sedute, muri separatori, cornici.
4. Faretti e lampade per dare profondità alla veranda
Uno studiato mix di faretti, lampade e luci direzionali progettato con attenzione può dare profondità e atmosfera alla tua veranda. Questo è un lavoro da realizzare con l’aiuto di uno specialista d’illuminazione per evitare di commettere errori che potrebbero compromettere il risultato finale.
Il principio, comunque, è quello di illuminare, con tocchi di luce, gli elementi principali della tua veranda, in modo da creare delle vere e proprie stratificazioni di luce e ombra.
5. Faretti a incasso per una veranda hi-tech
Questa è una soluzione un po’ più complessa e che può essere adottata da chi sta progettando da zero la sua veranda o se hai intenzione di procedere a una ristrutturazione completa. I faretti a scomparsa, però, sono la soluzione ideale, moderna e minimal per una veranda hi-tech, contemporanea e che, in questo modo, diventerà una vera e propria stanza accessoria.
Progettare l’illuminazione della veranda: immagini e foto
Abbiamo visto 5 idee originali e semplici per illuminare la tua veranda, adesso dai un’occhiata alle immagini che abbiamo raccolto nella gallery che segue.