Pitture decorative per la cucina: fate largo alla creatività
Pitture decorative per la cucina: se hai voglia di novità e vuoi personalizzare alcune pareti di casa, scegli le pitture ideali. Oggi noi di Pianeta design ti faremo fare un viaggio attraverso colori e texture uniche: mettiti pure comodo e assapora ogni consiglio. Andiamo.
Se vuoi rinnovare gli ambienti di casa ma il colore per te non è abbastanza punta su un cambio look radicale con le pitture adatte. Quest’oggi vogliamo approfondire insieme a te un argomento in particolare, parliamo di pitture decorative: cosa sono, come utilizzarle e quali effetti realizzare.
Sempre più apprezzate e sempre più di tendenza negli ultimi anni, le pitture decorative aiutano a dare una spinta in più agli ambienti e a creare effetti materici davvero intriganti. Metallizzato, glitterato, sabbiato, perlato: gli effetti sono davvero tanti, scegli quello più convincente e libera la tua creatività.
Solitamente utilizzate in salotto o in camera da letto, hanno cominciato ad essere impiegate pian piano anche in altri ambienti. Oggi ti portiamo in cucina: su quale parete porre l’accento? Dietro il tavolo o il piano cottura? Perfette per ogni stile d’arredo, le pitture decorative sapranno come sorprenderti: lasciati ispirare dai nostri suggerimenti!
Perché usarle
Le pitture decorative, come già accennato, sono in grado di cambiar volto ad un ambiente con effetti – dai più delicati ai più estrosi – che conferiscono un aspetto del tutto nuovo ai tuoi interni rispettandone chiaramente lo stile. Diversi i vantaggi che esse offrono:
- facili da applicare
- danno volume alle pareti con riflessi e finiture originali
- aggiungono un effetto materico e sensoriale personalizzando l’ambiente.
A ciascun effetto che vorrai realizzare corrisponde uno strumento adatto. Prepariamo insieme gli attrezzi e diamo uno sguardo poi ai trend più diffusi.
Gli strumenti adatti
Iniziamo con il proteggere le nostre mani indossando un paio di guanti in microfibra poi a proteggere la zona prossima a quella sulla quale intendiamo intervenire. Teli di protezione e nastro adesivo metteranno al sicuro mobili, battiscopa, profili della porta e pavimento. Che ne dici di iniziare?
Pennelli, rulli e vaschette dove intingere la pittura sono indispensabili così come altri attrezzi più tecnici che ci trasformeranno in veri artisti: spalter, frattazzo, spugne e spatola a seconda dell’effetto desiderato. Non dimenticare un primer che soprattutto in cucina è fondamentale a protezione della parete soprattutto quella a ridosso del piano cottura che così non si macchierà di unto o sporco. Vediamo ora insieme qualche effetto.
Effetto cemento
Se ami lo stile industrial questo è l’effetto che fa per te. La pittura decorativa che riproduce l’effetto cemento è l’ideale per ogni ambiente, soprattutto in cucina, dove puoi decidere di rivestire il tuo piano di lavoro, una parete che diverrà il focus di quest’ambiente o la parte retrostante al piano cottura.
Sicuro, idrorepellente e resistente si tratta di un effetto materico davvero interessante che ha una certa consistenza e ricorda perfettamente il cemento anche nella palette di colori proposti: tonalità neutre e colori freddi.
Effetto sabbiato
Uno degli effetti più amati è quello che riporta alla mente la calda accoglienza delle case di campagne con pareti ruvide e ricche di personalità. L’effetto sabbiato viene riprodotto grazie a pitture acriliche che contengono particelle di sabbia che vengono spalmate sulla parete che ci interessa tramite lo spalter.
Scegli il colore più adatto e con le giuste sfumature crea l’atmosfera perfetta.
Effetto pietra
Molto apprezzate anche pitture decorative che una volta stese con la tecnica adatta sembrano riprodurre pietre naturali: marmo, travertino, ardesia e così via. Trasforma le pareti in pietre pregiate, scegli il mood giusto e in poche mosse trasforma la tua cucina ridipingendo una parete o il piano di lavoro. Punta sul colore giusto che con i suoi riflessi garantirà una perfetta riuscita dell’effetto desiderato.
Un’idea in più: parete effetto lavagna
Un trend che negli ultimi anni è diventato sempre più amato in cucina è quello di dedicare una parete intera al tuo estro. Una parete nera, nello specifico una parete effetto lavagna sarà una tela su cui dipingere o annotare ricette, menu del giorno, una più pratica lista della spesa ma anche frasi e aforismi che più ami. Che ne dici di ritagliare un angolo nella tua cucina? Lontano dai fornelli mi raccomando!
Quanto costano le pitture decorative?
Se al termine della lettura vuoi farti un’idea del costo da affrontare la prima cosa da fare è capire la superficie che si intende pitturare: quanto è grande? Secondo step è capire l’effetto che si vuole realizzare e quante passate occorrono, in ultimo, scegli la pittura decorativa che più ti piace e leggi sull’etichetta la resa in mq.
Ogni confezione ti garantirà una sola passata e uno specifico effetto: si parte da 1-2 l a circa € 30,00 per salire a confezioni più grandi di 5 l al costo di € 50,00. Questi vogliono essere solo prezzi indicativi che varieranno in base al prodotto scelto e al produttore.
Pitture decorative per la cucina: foto e immagini
Le pitture decorative sono lo strumento ideale per dare nuovo volto ai tuoi arredi e imprimere a chiare lettere la tua personalità all’ambiente circostante.
Queste che ti abbiamo fornito sono solo alcune delle idee che trovano piena realizzazione grazie a queste pitture: lasciati ispirare da molti altri effetti sfogliando la galleria di immagini che segue. Metallizzati, perlati e glamour: rendi unici i tuoi spazi.