Piante grasse: la bellezza di decorare casa
Le piante grasse sono delle vere chicche che ci vengono in aiuto quando vogliamo rendere la nostra casa più bella. Sono facili da mantenere e perfette nell’arredamento: ecco qualche idea fai da te per utilizzare le piantine grasse nell’home decor.
Le piante grasse sono la soluzione ideale per chi dichiara di amare le piante ma non ne ha in casa per paura di non riuscire a prendersene cura. Belle da vedere, allegre, facili da coltivare e mantenere, grazie alle loro naturali forme estrose e anche alle infinite varietà esistenti costituiscono uno scaltro espediente per decorare una stanza o un solo angolo della casa che appare spoglio.
Anche chi ha un pollice meno verde può arredare la propria casa con un meraviglioso giardino interno senza vivere con il rimorso di aver ucciso una pianta. Basterà collocare delle piante grasse in zone assolate della casa e ricordarsi di tanto in tanto di dare loro dell’acqua.
Di seguito vi forniamo alcune idee da cui prendere spunto per utilizzare le piante grasse nelle decorazioni di casa: vi renderete conto che le possibilità di arredare in questo modo sono davvero infinite e rimpiangerete di non averci pensato prima!
Un vaso di latta
Un’idea creativa è quella di utilizzare vecchie scatole di latta, lattine usate, contenitori di pomodoro o scatolini del tè come vasi originali per le vostre piantine. Oltre che a costo zero è anche una soluzione green: le lattine infatti impiegano dai 20 ai 100 anni per deteriorarsi! Potrete sbizzarrirvi con tempere e decoupage creando così dei vasi personalizzati, dei veri e propri pezzi d’arredamento abbinati al resto dell’arredamento.
Pensatele nella vostra cucina: non trovate stiano benissimo di fianco alla macchinetta del caffè?
Piante e tazzine
Nella vostra cucina (scommettiamo) ci saranno sicuramente accessori spaiati, come le tazzine. Quelle piccole insolenti non riescono a rimanere intere neppur con tutta l’attenzione e la cura possibile. Ebbene, se avete tazze o tazzine usate, potete recuperarle facendole diventare degli originalissimi piccoli vasi per le vostre piccole piantine grasse. Libero sfogo alla fantasia per creare dei veri e propri giardini in miniatura.
Un piccolo accorgimento: riempitele con terriccio e sassolini per renderle stabili.
L’unione fa la forza
Per arredare con gusto e stile minimal l’angolo di fianco al divano o quello di fianco al vostro letto, disponete le piante grasse in gruppo su tavolini, comodini o anche in terra. Giocate con forme, grandezze e altezza delle piante per creare un effetto elegante e molto sobrio; scegliete ad esempio vasi total white o in terracotta.
Vasi simpatici
Un giro nei mercatini di paese è d’obbligo se siete alla ricerca di vasi per piantine un po’ più stravaganti. Se abitate in città, potete sempre far riferimento agli shop on line per comprare ad esempio quei vasi che ricordano un visi umani per un risultato ironico e dallo stile pop. Optate invece per vasi con disegni geometrici per un effetto retro.
Cadeau e centro tavola
Anche la tavola ha bisogno di brio e fantasia. Come rendere una tavola estiva accattivante? Create dei centro tavola ricchi e creativi con le piante grasse, magari unite a piccole candele e pattern eccentrici. Oppure potreste utilizzare delle piccole piantine come segnaposto da donare agli ospiti a fine serata come cadeau: una diversa per ogni commensale, a seconda della sua personalità!
Sulle mensole
Una mensola su cui poggiare una serie in fila di piantine è davvero un particolare chic per la vostra casa. Scegliete vasetti piccoli ed originali, di decoro. Il nostro consiglio è mettete la giusta distanza tra una piantina e l’altra, senza sovraccaricare troppo la mensola.
Una mensola così decorata starebbe benissimo nel soggiorno, in cucina, ma anche in corridoio se è abbastanza grande e luminoso.
Davanzali
Se avete un davanzale, potete abbellirlo con delle piante grasse magari inserite all’interno di una cassetta di legno, quelle da frutta. Il risultato sarà sicuramente curioso ma molto shabby chic! Il cactus, l’aloe vera e l’agave americana sono le piante grasse da esterno più indicate per i davanzali: decorative, sopravvivono a basse temperature e rendono il davanzale un vero giardino.
Un messaggio in una bottiglia
Più che di bottiglia, parliamo di barattoli di vetro. Grazie al riciclo di questi ultimi è possibile creare in modo semplicissimo un delizioso terrario dall’effetto assicurato. Basterà inserire all’interno del barattolo una base di sassolini, carbone attivo, terriccio e muschio: sono elementi indispensabili per creare il giusto equilibrio biologico. Inumidite il terreno con dell’acqua e posizionate il barattolo in luogo areato. La vostra piccola “oasi” in bottiglia impreziosirà la stanza in cui la collocherete.
Come avrete potuto notare, sono davvero infinite le idee per poter utilizzare le piantine grasse dentro casa come arredamento attraverso il riciclo dei materiali e il fai da te. Tutto quello che vi serve è la fantasia!
Piante grasse: galleria d’immagini
Di seguito una selezione di foto a cui potete ispirarvi per creare il vostro personale giardino all’interno delle mure di casa.