Arredare un balcone con le piante grasse: 10 specie da esterno consigliate
Arredare un balcone con le piante grasse. Ecco 10 specie di piante grasse davvero facili da curare. Potrai crescerle in un batter d’occhio ottenendo un angolo da sogno per ogni tua esigenza.
Le piante grasse hanno il soprannome di “succulente”, i loro tessuti permettono di assorbire e conservare molta acqua, ideale per la siccità. Possiedono fiori dalle molteplici sfumature colorate che resistono molto, solo se ti prenderai cura della tua pianta. Ecco le 10 specie che fanno per te.
1. Barba di Giove
Barba di Giove, scientificamente Sempervivum Tectorum, è una Crassulacea. Pianta “architetto”, perché isola e impermeabilizza tetti e superfici. Abbellisce spazi aperti e interni. Si presta bene come ornamento, è malleabile a ogni tipo di clima.
In inverno è verde smeraldo. In autunno invece diventa di un rosso acceso. I suoi fiori hanno stupende tonalità lilla, rosa, viola. Preferisce un angolo di sole, il suo vaso deve avere terriccio drenato e ricco.
2. Mammillaria zeilmanniana
Mammillaria zeilmanniana è un Cactus. Viene coltivata in vaso sia all’esterno che all’interno. È una pianta messicana, ha una forma tozza e tonda, si sviluppa in larghezza fino a 5 cm di diametro. Ideale come decoro. Spine nere e bianche la rendono unica. È importante il tipo di terreno usato.
Non necessita di molta acqua. Studia un posto soleggiato, dopo poco vedrai comparire un bellissimo fiore rosato per tutta l’estate.
3. Sedum Palmeri
Sedum Palmeri, è una Crassulacea. Crescono spontanee in natura, ma possono essere coltivate anche in vaso o spazi aperti. È una pianta ornamentale e ha grande resistenza al gelo. È ideale per te, se hai un angolo esterno luminoso! Ma devi mantenere un terriccio ben drenato: innaffiala in estate, solo ogni 10-15 giorni.
L’inverno basta la pioggia. Ha un fiore dal solare colore giallo a forma di stella. Fiorisce a partire da febbraio. In autunno invece è rossa.
4. Jovibarba sobolifera
Jovibarba sobolifera è resistente a qualsiasi clima. Si coltiva su balconi e terrazze. Per natura è abituata ai paesaggi più impervi, al traffico e all’inquinamento. Ha una riproduzione veloce, occupa in poco tempo vasti spazi. A primavera ha infiorescenze giallo-verdi che restano fino all’autunno.
5. Pasakana
Pasakana è un cactus argentino. Cresce bene sia in vaso che nel terreno. Resiste fino a -10 gradi. Si sviluppa in altezza arrivando a 10 metri. Luce, sole e terreno ben bagnato sono l’ideale per la sua crescita. Particolarità: in estate fiorisce di notte con fiori rosa e bianchi che rimangono aperti 1-2 giorni.
6. Echeveria
Echeveria è una Crassulacea messicana. Ha foglie carnose a forma di rosa. I colori spaziano dal verde al grigio azzurro. I fiori assomigliano a campanule rosa e rosse. Fioritura in primavera-estate che prevede lunghi steli.
Perfetta per spazi aperti pure d’inverno, in cui ama la luce. In estate mai esporla ai diretti raggi solari. No alle temperature sottozero, usare un telo traspirante nei rigidi inverni o spostarla dentro casa.
7. Aloe Vera
Aloe Vera, tra le più famose e dalle proprietà benefiche eccellenti. Le sue foglie sono antinfiammatorie, idratanti e rinfrescanti. Si applicano su ferite, ustioni e scottature per la loro sostanza gelatinosa miracolosa.
Può essere coltivata anche in casa, all’esterno necessita di luminosità, mentre vuole il sole diretto solo nel primo mattino. Il terreno deve essere drenato, usare poca acqua, tenere al riparo da forti piogge e gelate. Fiorisce in primavera con fiori tubolari rossi arancioni o gialli che durano tutta l’estate.
8. Agave americana
Agave americana, il suo significato equivale a “nobile”. È ornamentale e facile da coltivare, se ben curata vive fino a 50/60 anni. È la più adatta per la coltivazione in vaso e in giardino. Ha foglie a forma di rosetta verde o bianca e verde. Può raggiungere 2/3 metri di altezza. Sole e terreno ben drenato sono ideali. In inverno è sufficiente la pioggia, solo in estati afose ha bisogno di acqua. Resiste bene a basse temperature con un telo traspirante.
Vi si ricava lo sciroppo d’agave, valido sostituto dello zucchero. In primavera regala un fiore profumato o rami fioriti alti fino a 5 metri. Purtroppo tali fiori costano la vita alla pianta che dura solo due anni.
9. Astrophytum
Astrophytum fa parte delle cactacee. Ha una forma a stella con tanti puntini lungo il busto. Perfetta per balconi e terrazzi in zona protetta e luminosa, il suo fiore giallo sboccia in primavera. Attenzione agli inverni rigidi, a forte pioggia e umidità. Necessita di un terreno molto drenato.
10. Rebutia minuscola
Rebutia minuscola è un cactus. Ha una forma rotonda e si sviluppa in larghezza. I fiori spaziano dall’arancio, al rosso e giallo. Per questo sono adatte per ornare balconi e aiuole da giardino.
Se si desidera ottenere la fioritura meglio metterla al sole, però resiste bene a basse temperature. In inverno meglio spostarla in casa o mettere un telo traspirante.
Arredare un balcone con le piante grasse: foto e immagini
Adesso che sai perché scegliere le piante grasse per arredare il tuo balcone e quali specie preferire, scorri tra le foto della nostra galleria.