Pavimento color ruggine: idee e tendenze

Molto in voga ed estremamente versatile, il pavimento color ruggine è una scelta di stile con cui è davvero difficile sbagliare. Scopriamo insieme idee e tendenze, dalle piastrelle effetto ferro arrugginito al grès effetto metallo, fino ai rivestimenti corten.

Pavimento color ruggine: idee e tendenze

Non c’è niente di meglio del pavimento color ruggine per conferire personalità e carattere agli interni della casa. Il color ruggine è, ormai da alcuni anni, di grande tendenza e non sorprende che, dopo aver dominato le tendenze pareti, questa particolare nuance sia diventata una delle più quotate anche per il rivestimento dei pavimenti.

Ispirandosi al fenomeno chimico di ossidazione del ferro, che a contatto con l’ossigeno assume l’inconfondibile colore bruno-rossiccio, il pavimento in rust si addice a diversi stili di arredamento e si presta a molteplici declinazioni. C’è chi sceglie piastrelle effetto ferro arrugginito e chi opta per il più sofisticato effetto corten, riprodotto con una vernice ad hoc oppure attraverso la lavorazione del grès effetto metallo.

Scopriamo insieme come scegliere il pavimento color ruggine più adatto alle proprie esigenze e come sfruttarlo al meglio per valorizzare i vari ambienti della casa, dalla camera da letto al bagno.

Pavimento color ruggine: idee e tendenze

Pavimento color ruggine: perché sceglierlo e a quali stili abbinarlo

Pavimento color ruggine: idee e tendenze

La ruggine, con le sue venature rossastre e brune, è senza dubbio molto affascinante. Il fenomeno stesso dell’ossidazione è, in effetti, piuttosto interessante ed è proprio quest’ultimo a ispirare la tendenza del pavimento color ruggine, ormai in auge da qualche tempo.

La particolare nuance della ruggine rende l’ambiente maggiormente vissuto, più intrigante e, al contempo, anche più accogliente. Gli stili di arredamento a cui si presta questo tipo di rivestimento sono molteplici. Se, infatti, il pavimento color ruggine è la scelta più adatta a un ambiente in stile contemporaneo o industrial, è altrettanto vero che possa risultare donante anche a una casa dal mood più classico.

Oltre alla sua versatilità, il pavimento ruggine ha tanti altri punti di forza. In particolar modo, il grès porcellanato – che viene spesso lavorato con l’effetto ruggine – è molto resistente agli urti e al calpestio, rivelandosi anche di facile manutenzione sul lungo periodo.

Grès effetto metallo: il più quotato per il pavimento color ruggine

Pavimento color ruggine: idee e tendenze

Prima di scoprire insieme alcune idee e ispirazioni per valorizzare i diversi ambienti domestici con il pavimento color ruggine, concentriamoci proprio sul grès effetto metallo. Il grès porcellanato è, al giorno d’oggi, il materiale per il rivestimento dei pavimenti che meglio si abbina all’effetto ruggine e che più di ogni altro si presta a essere lavorato in modo da imitare alla perfezione le caratteristiche del ferro o del metallo ossidato.

In realtà, è possibile riprodurre l’effetto ruggine servendosi di vernici speciali (come la vernice effetto ruggine), intervenendo su veri e propri pannelli metallici. Questi si possono adoperare sia per le pareti che per il pavimento e sono di grande impatto. Tuttavia, va detto che si tratta di una soluzione molto dispendiosa.

Il grès effetto metallo arrugginito si propone come valida alternativa, in quanto di gran lunga più economico, ed è davvero molto performante oltre che di semplice gestione in fase di posa. L’effetto ruggine è più che veritiero e sono tante le sfumature tra cui potersi destreggiare.

Proprio come la vera ruggine, infatti, le piastrelle effetto ruggine in grès contemplano uno spettro cromatico molto ampio. Non solo venature brune e rossicce, ma anche nuance più tenui quali punti di verde e di rosa.

Pavimento color ruggine: 5 idee per ogni esigenza

Il pavimento effetto rust si può adattare a qualsiasi area della casa, dalla zona giorno alla zona notte. Le piastrelle bagno effetto ruggine, per esempio, sono molto quotate, così come i rivestimenti effetto arrugginito per il soggiorno.

L’importante è saper giocare in modo coerente con i vari elementi d’arredo e, nondimeno, con il colore delle pareti. L’ideale, infatti, è puntare su abbinamenti cromatici molto basici – come quello con il bianco – per rendere la pavimentazione l’indiscussa protagonista.

Piastrelle bagno effetto ruggine per un ambiente contemporary

Pavimento color ruggine: idee e tendenze

In bagno scegliete piastrelle effetto ruggine molto grosse, preferibilmente quadrate. Per un ambiente dallo stile contemporaneo ma con un tocco retrò, affiancate al pavimento color ruggine pareti dai colori neutro-caldi e abbinate elementi d’arredo particolari e ricercati, come una sontuosa vasca da bagno stand alone nei toni del bianco e del nero.

Effetto corten per un ampio open space

Pavimento color ruggine: idee e tendenze

L’effetto corten, che simula l’ossidazione dell’acciaio, si può riprodurre su diversi materiali, in primis sui metalli ma anche sul legno e sul grès porcellanato. Il metodo più semplice per ottenerlo è quello che prevede l’impiego di particolari vernici spray, ma in commercio sono disponibili tante tipologie di piastrelle che riproducono il medesimo effetto in modo fedele.

Vi consigliamo di optare per l’effetto corten se desiderate un pavimento nei toni della ruggine ma dal colore omogeneo, per rendere coeso un ambiente molto ampio come nel caso di un open space.

Puntate su maxi piastrelle, da abbinare a elementi d’arredo in legno o in ferro battuto.

Grès effetto metallo in cucina per lo stile urban

Pavimento color ruggine: idee e tendenze

Il grès effetto metallo è altamente personalizzabile. Come abbiamo anticipato, infatti, lo spettro colori è molto vasto ed eterogeneo.

Per una cucina in stile urban, per esempio, abbinate al legno dei mobili mattonelle nei toni scuri del blu e del grigio. L’effetto ruggine è ovviamente presente, ma questa declinazione è davvero originale e meno inflazionata.

Piastrelle effetto ferro arrugginito per un’atmosfera classy-chic

Pavimento color ruggine: idee e tendenze

Le piastrelle effetto ferro arrugginito ben si abbinano a contesti abitativi arredati in stile classico contemporaneo. L’effetto metallo ossidato fa apparire i pavimenti più vissuti, come se fossero usurati dal tempo, e questo si sposa a meraviglia con mobili ed elementi d’arredo di ispirazione vagamente vintage, come divani in velluto e vetrinette.

Nei toni del grigio in camera da letto

Pavimento color ruggine: idee e tendenze

Il grès porcellanato effetto ruggine è un’ottima idea per la camera da letto. Anche in questo caso, poter personalizzare venature e sfumature fa la differenza e rappresenta un valore aggiunto. In camera da letto, infatti, meglio evitare tonalità troppo cariche come il rosso o il marrone intenso tipico della ruggine. Preferite, piuttosto, piastrelle dall’effetto ruggine o dall’effetto metallo dai toni neutri.

Pavimento color ruggine: immagini e foto

I nostri consigli su come valorizzare i diversi ambienti della casa con il pavimento color ruggine vi sono piaciuti? Nella galleria di immagini di seguito, tanti altri spunti ispirazionali.