Parete soggiorno color ruggine: idee e abbinamenti per la zona living

Valorizzare il soggiorno con una parete color ruggine è una scelta di grande tendenza. Ecco come sfruttare appieno questa particolare tonalità di pittura per le pareti, gli abbinamenti migliori e i consigli per ogni stile di arredamento.

parete-soggiorno-color-ruggine-16

Il fascino del color ruggine sta conquistando sempre più estimatori tra gli appassionati di interior design. In particolar modo, questo colore è diventato uno dei più apprezzati per le pareti del soggiorno in quanto molto versatile e dall’appeal indiscutibile.

Il trend dominante vuole una sola parete color ruggine dietro il divano o la parete attrezzata, una sorta di accent colorato in grado da solo di fare la differenza. Il color ruggine si presta a tantissimi abbinamenti diversi e si adatta con facilità sia allo stile classico che allo stile contemporaneo. In virtù della semplice vernice colorata, inoltre, per una scelta di maggiore impatto è possibile puntare sulla pittura effetto corten, che della ruggine riproduce anche l’effetto usurato e vissuto.

Scopriamo insieme tutto quello che c’è da sapere su come valorizzare al meglio il soggiorno con una parete color ruggine.

parete-soggiorno-color-ruggine-17

Color ruggine: caratteristiche e come si ottiene

parete-soggiorno-color-ruggine-come-si-ottiene

Il color ruggine fa parte della gamma dei colori caldi ed è una particolare varietà cromatica tra il marrone e l’arancione, molto simile al color terracotta ma più sfaccettata. Come il nome stesso fa intuire, questo colore si ispira alla ruggine, sostanza dal tono bruno-rossastro che si forma in seguito all’ossidazione del ferro.

La pittura color ruggine è diventata, negli ultimi anni, di grande tendenza.

Questa tonalità si ottiene mescolando tra loro vernice rossa e nera, ma in realtà esistono anche particolari vernici già pronte all’uso che riproducono in modo fedele l’effetto ruggine, con sfumature e iridescenze metallizzate.

Color ruggine per il soggiorno: i migliori abbinamenti e perché sceglierlo per le pareti

parete-soggiorno-color-ruggine-7

Il color ruggine per le pareti è un’ottima idea nella maggior parte dei casi, anche perché sono tanti gli abbinamenti a cui questo particolarissimo colore si presta. Il ruggine, infatti, è estremamente versatile. Sta bene con i colori chiari, a partire dal bianco ma anche con il color panna e il color sabbia. Ben si abbina anche con il marrone, quindi con tutte le tonalità del legno, e con i colori più cupi, come il grigio scuro o il nero.

Allo stesso modo il color ruggine si può abbinare con altre tonalità calde come l’arancione, il rosso e il giallo, senza trascurare i toni metallizzati di bronzo e oro.

La grande duttilità della vernice ruggine è uno dei motivi per cui sempre più di frequente questa nuance viene scelta per la zona living della casa, in particolar modo per le pareti del soggiorno. Il trend più diffuso, a onor del vero, è quello che prevede una sola parete color ruggine. Così facendo si riesce, con il minimo sforzo, a ricreare un’atmosfera calda e avvolgente, al contempo ricercata e di grande carattere.

Inoltre, a differenza di altri colori caldi, che risultano molto più impegnativi (come il rosso), il color ruggine si rivela inaspettatamente semplice da adattare a diversi contesti di stile, dal classico al contemporaneo.

Parete soggiorno color ruggine: 5 ispirazioni per ogni esigenza

A questo punto, diamo un’occhiata ad alcune idee ispirazionali da cui poter prendere spunto per valorizzare il soggiorno con una parete color ruggine. Vi sono proposte per tutti gli stili e per tutti i gusti, a dimostrazione della versatilità di questo colore spesso sottovalutato ma in realtà ricco di potenziale.

Con boiserie per uno stile ricercato

parete-soggiorno-color-ruggine-6

Per un soggiorno dallo stile classico ma con un twist moderno, vi consigliamo di optare per una parete color ruggine con boiserie, da abbinare rigorosamente con il bianco o con tonalità tenui e neutre come il panna e l’avorio.

Scegliete una soluzione di questo tipo per dare vita a un’atmosfera fresca e di tendenza ma dall’impronta tradizionale, abbinando mobili in legno scuro e divani dai colori intensi a contrasto, come il blu.

Color ruggine chiaro per un ambiente luminoso

Orange Paint Ideas For Living Room Burnt Color Colors Delectable

Il color ruggine, ovviamente, si può declinare in tante sfumature. Il ruggine scuro, molto intenso, rischia di incupire e appesantire l’ambiente specialmente se non si dispone di metrature troppo ampie. Per un soggiorno piccolo o poco luminoso, preferite invece il color ruggine chiaro.

Scegliete questa nuance per la parete dietro il divano e abbinatela a un colore neutro come il grigio perla o il tortora per gli arredi. Vivacizzate ulteriormente l’atmosfera con elementi decorativi dai colori accesi, come quadri o tessili tono su tono.

Con il legno per un’atmosfera calda e accogliente

parete-soggiorno-color-ruggine-15

Come anticipato, il color ruggine si abbina molto bene con il marrone del legno. Non c’è abbinamento migliore per un soggiorno in stile classico, con un bel parquet a rivestire il pavimento e travi in legno a vista.

L’ideale, per un ambiente dal mood tradizionale, è giocare con elementi d’arredo della stessa gamma cromatica – quindi nei toni del marrone o dell’arancio – aggiungendo solo pochi tocchi di colore a contrasto.

Con divano grigio scuro per uno stile contemporaneo

parete-soggiorno-color-ruggine-11

Per un soggiorno in stile contemporaneo, affiancate alla parete color ruggine un divano dai colori scuri, per esempio in grigio antracite. I colori cupi e intensi, come il marrone scuro o il nero, sono i più adatti per conferire alla tonalità ruggine un’allure quanto più possibile attuale e al passo con i tempi.

Pittura decorativa effetto ruggine per stupire

parete-soggiorno-color-ruggine-12

La pittura color ruggine non è l’unica possibilità. In commercio è disponibile la pittura effetto ruggine (o effetto corten), in grado di riprodurre in pochi attimi non solo il colore della ruggine ma anche la sua texture. Vi consigliamo di optare per una soluzione di questo tipo, decorativa e di forte impatto, soprattutto in un soggiorno contemporaneo o in stile industrial.

Abbinate, dando vita a contrasti optical, il bianco e il nero, disseminando qua e là tocchi di colore sgargianti.

Parete soggiorno color ruggine: immagini e foto

I nostri consigli su come valorizzare il soggiorno con una parete color ruggine vi sono piaciuti? Nella galleria di immagini di seguito, tanti altri spunti ispirazionali per la zona giorno.