Pareti bagno color ruggine: idee, ispirazioni e abbinamenti

Una sola parete color ruggine per il bagno è in grado di fare la differenza, rivestendo di stile anche il più minimal degli ambienti. Ecco idee, ispirazioni e abbinamenti per valorizzare al meglio le pareti del bagno color ruggine.

Pareti bagno color ruggine: idee, ispirazioni e abbinamenti

Caldo e avvolgente, ma anche intrigante e a tratti insolito, il color ruggine è diventato un must per le pareti della casa e in particolar modo per le pareti del bagno. Scegliere la pittura color ruggine è una tendenza, così come valorizzare il bagno con piastrelle effetto ruggine o particolari vernici come quella effetto corten, in grado di riprodurre in tutto e per tutto non solo il colore della ruggine ma anche la sua texture.

A seconda dello stile di arredamento della propria casa e del proprio gusto personale, è possibile destreggiarsi tra tantissime  combinazioni, anche in termini di abbinamenti cromatici. Uno dei punti di forza del ruggine, infatti, è proprio la sua versatilità.

Scopriamo insieme tips e consigli per un bagno color ruggine impeccabile, con pareti di grande eleganza e, nondimeno, dal forte carattere.

Pareti bagno color ruggine: idee, ispirazioni e abbinamenti

Color ruggine per le pareti del bagno: perché sceglierlo

Pareti bagno color ruggine: idee, ispirazioni e abbinamenti

Il color ruggine è una particolare varietà cromatica che si colloca tra il rosso e il marrone, con spiccate venature aranciate, simile al colore assunto dal ferro quando si ossida. L’affascinante color ruggine, infatti, altro non è che il risultato di un fenomeno chimico e, nel corso degli anni, è diventato uno dei colori più amati per l’interior design per la sua originalità e la sua grande versatilità.

Non a caso, le pareti del bagno color ruggine sono ormai di grande tendenza e molto richieste, in quanto con le mille sfumature del ruggine è davvero difficile (se non impossibile!) sbagliare.

Trattandosi di un colore caldo, inoltre, il color ruggine riesce a ricreare immediatamente un’atmosfera accogliente. Tuttavia, essendo meno carico del rosso e dell’arancio e molto più desaturato e spento, riesce a non risultare troppo energico e a rivelare, anzi, un’indole rilassante e distensiva che si addice a meraviglia a questo ambiente della casa dedicato alla cura della persona e al relax.

Pittura color ruggine in bagno: i migliori abbinamenti

Pareti bagno color ruggine: idee, ispirazioni e abbinamenti

Che si tratti di pittura o di piastrelle, il color ruggine si presta a una moltitudine di abbinamenti cromatici. L’abbinamento migliore è quello con il bianco e con il nero, ma questa nuance ben si abbina anche con le tonalità del marrone (e quindi con il legno).

Ovviamente tutti i colori caldi della stessa palette, quali rosso, arancio e ocra, si possono facilmente affiancare al ruggine. Vi consigliamo di evitare, invece, abbinamenti con colori molto freddi (come il blu) o con tonalità troppo sgargianti.

Il rischio è che l’ambiente si appesantisca troppo risultando ridondante.

Pareti bagno color ruggine: 5 ispirazioni per ogni esigenza

Le pareti del bagno color ruggine sono molto versatili anche in termini di stile. Dallo stile classico al contemporaneo, esiste l’ispirazione in rust perfetta per ogni casa.

A seconda dello stile di arredamento del proprio bagno è possibile optare per una sola parete color ruggine da sfruttare come accent colorato – in contrapposizione con il bianco, per esempio – oppure scegliere al posto della classica pittura delle piastrelle effetto ruggine o, ancora, l’effetto corten metallizzato per l’intero bagno.

Diamo un’occhiata ad alcune idee ispirazionali pensate per diversi contesti di stile e per diversi ambienti.

Piastrelle effetto ruggine per il rivestimento della doccia o il retro della vasca

Pareti bagno color ruggine: idee, ispirazioni e abbinamenti

La pittura color ruggine non è l’unica opzione se amate questa tonalità. In alternativa, scegliete piastrelle effetto ruggine per rivestire le pareti del vostro bagno, nella sua interezza oppure solo nella cabina doccia o per il retro della vasca.

Solitamente si tratta di piastrelle in grès porcellanato, quindi molto resistenti e di facile manutenzione, perfette per gli ambienti umidi come il bagno e in grado di abbinarsi con diversi stili.

Con il legno per un’atmosfera accogliente

Pareti bagno color ruggine: idee, ispirazioni e abbinamenti

Per ricreare un’atmosfera calda e accogliente, abbinate alle pareti color ruggine elementi d’arredo o rivestimenti in legno. Tutte le tonalità del marrone e, di conseguenza, tutte le varietà del legno, riescono a valorizzare l’appeal del color ruggine rendendolo visivamente ancora più gradevole e avvolgente.

Per conferire un tocco in più all’ambiente, sfruttate una carta da parati dai toni scuri e con pattern floreale o geometrico per la parete dietro il mobile bagno.

Con il bianco e con il nero per chi ama i contrasti

Pareti bagno color ruggine: idee, ispirazioni e abbinamenti

Amate i contrasti decisi? Abbinate alle vostre pareti color ruggine il bianco e il nero, da scegliere sia per i singoli elementi d’arredo che, eventualmente, per le piastrelle con cui rivestire la parete dietro la vasca o dell’interno della doccia.

Il ruggine, essendo una tonalità piuttosto intensa, diventa molto più sobrio se accostato ai due opposti per eccellenza.

Una sola parete per un ambiente minimal ma di impatto

Pareti bagno color ruggine: idee, ispirazioni e abbinamenti

Specialmente se il vostro è un bagno piccolo oppure, semplicemente, se non vi va di strafare, vi consigliamo di scegliere una sola parete color ruggine.

Optate per quella dietro il mobile bagno o il lavabo, lasciando le altre in bianco o comunque in una tonalità tenue e luminosa. La bellezza del color ruggine, così facendo, risalterà ancora di più e valorizzerà al meglio l’ambiente.

Effetto corten per lo stile contemporaneo

Pareti bagno color ruggine: idee, ispirazioni e abbinamenti

Per un bagno dallo stile contemporaneo, la scelta migliore è l’effetto corten per tutte le pareti o solo per alcune. L’effetto corten è un must per gli estimatori del color ruggine e altro non è che un particolare finish di pittura.

La sua peculiarità è quella di riuscire a riprodurre fedelmente il fenomeno dell’ossidazione del ferro.

Questa vernice, infatti, non riprende solo la tonalità della ruggine, ma si ispira a essa in tutto e per tutto, texture inclusa. Come ben sappiamo, ferro e acciaio sono i materiali dominanti dello stile contemporaneo, specialmente quando si parla di stile industrial. Se vi riconoscete in questo mood, quindi, prendete seriamente in considerazione l’effetto corten per il vostro bagno.

Pareti bagno color ruggine: immagini e foto

I nostri consigli su come valorizzare al meglio il bagno con pareti color ruggine vi sono tornati utili? Nella galleria di seguito, tanti altri spunti per immagini.