Mobili adatti per un pavimento in gres porcellanato
Quali sono i mobili adatti per un pavimento in gres porcellanato? Gli arredi per ottenere diversi effetti, legno, marmo, pietra oppure cotto. E per ognuno di questi c’è un arredamento da preferire. Lo stile, il colore ed i materiali migliori per il mobilio in ognuno di questi casi.
Quando si arreda casa, per ottenere un effetto ottimale bisogna prestare attenzione a diversi dettagli. Ad esempio, anche il tipo di pavimento può influire sulla scelta dell’arredamento.
Una delle pavimentazioni migliori da scegliere è quella in gres porcellanato. Infatti, è possibile riprodurre diversi effetti come ad esempio legno, marmo, pietra e cotto.
Vediamo per prima cosa come si ottiene il gres porcellanato e quali sono le sue caratteristiche principali. Dopo, ci soffermeremo sui mobili più adatti da scegliere in base all’effetto per cui avete optato.
- Che cos’è il gres porcellanato
- Mobili adatti per un pavimento in gres porcellanato effetto legno
- Mobili adatti per un pavimento in gres porcellanato effetto marmo
- Mobili adatti per un pavimento in gres porcellanato effetto pietra
- Mobili adatti per un pavimento in gres porcellanato effetto cotto
- Mobili adatti per un pavimento in gres porcellanato: immagini e foto
Che cos’è il gres porcellanato
Il gres porcellanato è una piastrella in ceramica compatta fatta principalmente di argille bianche pregiate. Si tratta di un tipo di pavimentazione che piace molto e sempre più spesso viene usata per gli interni, e gli esterni, di casa.
Il motivo è dovuto ai numerosi vantaggi che ha il gres porcellanato. Per prima è molto resistente e duro. Questo è dovuto al fatto che i materiali che si usano per produrlo sono di alta qualità. Poi, resiste molto bene al gelo e tende a non assorbire liquidi, ecco perché è perfetto anche per gli esterni di casa.
Infine, una delle caratteristiche più importanti, è il fatto di essere molto versatile. Infatti, si possono creare effetti diversi. Tra quelli più popolari ci sono l’effetto legno, l’effetto marmo, l’effetto pietra e quello in cotto.
Vediamo quindi nel dettaglio quali sono i mobili che si abbinano meglio con questi tipi di pavimentazione.
Mobili adatti per un pavimento in gres porcellanato effetto legno
Il gres porcellanato effetto legno è un’alternativa molto più economica e pratica rispetto al parquet. Anche in questo caso, infatti, abbiamo la possibilità di scegliere diverse sfumature, più chiare e più scure.
I mobili che si adattano alla perfezione con una pavimentazione del genere sono tutti quelli definiti ad arte povera. Ci riferiamo, ad esempio, ad un arredamento shabby chic oppure ad uno provenzale in cui il materiale principale è il legno grezzo. In questo modo, infatti, si crea una sorta di continuità tra pavimento e arredi.
Se, invece, preferite uno stile un po’ più sofisticato, potete optare per uno scandinavo o uno minimal. Sono più contemporanei ma al tempo stesso sono comunque caratterizzati da un arredamento molto semplice ed essenziale.
Mobili adatti per un pavimento in gres porcellanato effetto marmo
Il marmo è sicuramente una pavimentazione di lusso e di conseguenza anche costosa. Chi non può o non vuole affrontare questa spesa, può pensare di optare per il gres porcellanato effetto marmo.
In questi casi, uno degli errori più comuni è pensare che con questo tipo di pavimento vada bene qualsiasi tipo di arredo in quanto fondamentalmente il colore predominante della piastrella è il bianco.
In realtà, noterete che all’interno ci sono delle sfumature di diversi colori. Tendenzialmente tendono al rosa o al marroncino, per questo consigliamo di scegliere mobili dai toni caldi.
Un’alternativa molto elegante è anche quella di optare per il bianco. Per evitare, però, che l’ambiente risulti troppo freddo, c’è bisogno di aggiungere qualche nuance calda, anche dei dettagli oro possono andare bene.
Mobili adatti per un pavimento in gres porcellanato effetto pietra
Il gres porcellanato effetto pietra è una pavimentazione un po’ più rustica, ma questo non vuol dire che non si possa comunque creare un ambiente elegante. Ad esempio, si può creare un contrasto con il pavimento semplice scegliendo un arredamento un po’ più elaborato.
Tra i materiali dapreferireper i mobili in questo caso c’è sicuramente illegno. Perfetto per creare un ambiente accogliente in cui dominano le nuance più calde.
Mobili adatti per un pavimento in gres porcellanato effetto cotto
Il pavimento in cotto è un tipo di pavimentazione che non si trova molto spesso nelle abitazioni di città. Più che altro è tipica di alcune case più vecchie o alcuni casolari di campagna. Tuttavia, ricreare con il gres porcellanato l’effetto in cotto è un’ottima idea per creare un ambiente molto suggestivo.
In questo caso, i mobili che si abbinano maggiormente sono sicuramente quelli in stile rustico, prevalentemente in legno grezzo. Non sono da escludere, però, anche quelli in ferro battuto.
Una buona idea è anche quello di optare per un arredamento vintage e un po’ più classico. Per quanto riguarda invece le tonalità da preferire, anche per il gres in cotto consigliamo delle nuance calde.
Mobili adatti per un pavimento in gres porcellanato: immagini e foto
Se non sapete che mobili abbinare ad un pavimento in gres porcellanato, date uno sguardo alle immagini della seguente galleria. Troverete i migliori abbinamenti per una pavimentazione in gres effetto legno, effetto marmo, effetto pietra e cotto.